L’episodio
C’è chi porta da mangiare ai gatti, chi si prende cura dei cani anche se il fenomeno del randagismo ad Ancona per fortuna non è poi cosi diffuso ma c’è anche chi decide di portare da mangiare ai cinghiali. Ecco quello che accade al parco di via Tiziano ad Ancona, un’area verde compresa tra via Tiziano e la sede della Regione Marche, dove negli ultimi giorni si sono moltiplicate le segnalazioni circa la presenza di questi animali che di solito arrivano nelle ore notturne.
Un passaggio continuo che peraltro è stato immortalato anche con una serie di scatti fotografici. E proprio la presenza di questi cinghiali ha spinto un residente della zona a prendersi cura, si fa per dire, di questi animali al punto tale che dopo una certa ora non esita a portare al parco mele, pere ma anche cetrioli e zucchine. Un mix di frutta e verdura particolarmente gradito da questi animali che di solito stazionano proprio sotto il marciapiede di via Tiziano proprio di fronte alla sede della Regione Marche per poi imboccare una sorta di dirupo che li conduce all’interno del parco stesso.
In questo tratto di parco i cinghiali hanno letteralmente messo sotto sopra un appezzamento di terreno forse convinti che oltre a quella lasciata da questo residente della zona ci sia ancora frutta e verdura sotto terra. Un vero e proprio disastro al punto tale che una panchina che si trova in questa zona del parco è quasi inutilizzabile. Cinghiali che sono stati avvistati diversi volte in via Tiziano dove si recano con una certa frequenza anche per il fatto che sanno che in questa area verde c’è sempre qualcosa da mangiare grazie al modo di fare di questa persona, senza dubbio non corretto, che ha scambiato un animale selvatico come il cinghiale per un semplice animale da compagnia come può essere ad esempio un cane o in alternativa un gatto. Sta di fatto che ogni sera in via Tiziano, via Circonvallazione ma anche in via Rodi si registra la presenza di questi animali che sempre più spesso vengono a contatto con l’uomo.
Di solito scappano ma i cinghiali diventano pericolosi se non hanno una adeguata via di fuga e soprattutto se nel branco sono presenti dei cuccioli il che rende le madri particolarmente aggressive. Un problema in più magari per chi è a spasso con il proprio cane. Una cosa è certa dar loro da mangiare è qualcosa che crea dipendenza e soprattutto spinge questi animali a rimanere nei centri urbani dove sempre più spesso si stanno adattando al nuovo stile di vita.
