Tante sagre e spettacoli per questo weekend lungo
Un weekend più lungo del solito, grazie al venerdì festivo, fa da scenario a tantissime iniziative di spettacoli, eventi e sagre nel territorio regionale.
A Campocavallo di Osimo Sagra dei Primi piatti fino a domenica 4, nelle stesse date a Chiarino di Recanati Sagra del Prosciutto e melone, nel centro storico di Falerone Sagra dei Rigatoni alla Amatriciana 1 e 2 giugno. Sempre in tema di gusto, dal 1 al 4 giugno a Fano il Brodetto Fest nell’apposito PalaBrodetto.
Nei primi quattro giorni del nuovo mese una grande rassegna rock con l’esibizione di ben 20 gruppi denominata Uanaghena 2023 al Bar Teatro la Bocciofila di Villa Potenza di Macerata; birra, musica e street food per il Buffalo Music Festival al Centro Commerciale Corridomnia fino a domenica. Venerdì 2 giugno si terrà la Magnalonga a Treia, dopo il rinvio per maltempo nella prevista data del primo maggio, a Sant’Elpidio a Mare in Piazza Matteotti il concerto di Mobrici; a Civitanova Marche in Piazza XX Settembre il concerto di Clementino per la rassegna Ri-suona la Piazza; a Porto Sant’Elpidio in Piazza Garibaldi inizia il Troppo Giusto Festival anni ’90 con musica e food fino a domenica.
Nei giorni 2, 3 e 4 Festa della Birra in Piazza Boccolino a Osimo; venerdì 2 omaggio a Fabrizio De Andrè dei Banditi Senza Luna al Medoc di San Benedetto del Tronto. La Festa del Calcione nel centro storico di Serra San Quirico dal 2 al 4, I Racconti del Vino al Podere Sabbioni di Corridonia con la musica dei Route 77 venerdì 2 giugno.
Alla frazione Curetta di Servigliano Sagra degli Strozzapreti con apertura il 2 e spettacolo di Piero Massimo Macchini e proseguimento fino a domenica 4, sempre venerdì 2 al Mulino Sisto V di Montalto delle Marche inizia il tour della band ascolana La Rua, e al Casacon di Sirolo concerto dei mitici Dik Dik. Sabato 3 e domenica 4 la Rotonda Giorgini di San Benedetto del Tronto diventerà una grande discoteca con l’Ulla Festival Dance. Giovanni Neve, Caterina e Legno saranno i protagonisti musicali del San Marone Music Park a Civitanova Marche sabato 3. A Morrovalle Sagra de li Gnocchi co’ la papera anche domenica 4, sabato e domenica i cieli della riviera delle palme saranno solcati dall’Air Show e dalle frecce tricolori.
Sabato 3 il Mamamia di Senigallia presenta Do you Remember? con l’esibizione di storici DJ tra cui Ringo, Macerata in festa il 3 e 4 con un cartellone ricco di iniziative per le strade del capoluogo. Domenica 4 a Fermo l’Ecoday, con mercatino, stand gastronomici a km zero e niente auto, è anche la Giornata dello Sport alla quale aderiscono tante città tra le quali Mogliano e Senigallia, rievocazione storica a San Ginesio con Il Ritorno degli Esuli, il centro di Recanati si colora con antiquariato, collezionismo e tanto altro rigorosamente a colori, la domenica si chiude con una bella iniziativa dell’Acli e la Camminata nei luoghi del sisma ad Acquasanta Terme.
Lunedì 5 all’hotel Astoria di Fermo Il Premio Cesarini, gran galà del calcio con diretta Rai, a Grottazzolina nell’ambito dei festeggiamenti patronali concerto di Mirko Casadei e la musica dell’indimenticato padre Raoul Il Re del Liscio, martedì 6 al Cinema Cecchetti di Civitanova Marche prosegue il Civitanova Film Festival con varie proiezioni e ospiti, mercoledì 7 al Persiani di Recanati lo spettacolo Cantiere Aperto per Ewa con Simona Lisi, giovedì 8 a Stella di Monsampolo Ci Vediamo al Bar Toletti incontro con l’autore e giornalista sportivo Marino Bartoletti.
Il quadro completo degli eventi nella regione e tutte le info su www.nonsoloeventimarche.it
