Poco cemento nella Galleria della Superstrada 77: in dieci a giudizio

L’indagine era nata a seguito di una videoinchiesta della trasmissione televisiva Report

Tutto era cominciato con le telecamere della nota trasmissione Report e con la testimonianza di un ex operaio che aveva raccontato che nella Galleria La Franca, lungo l’asse del nuovo tratto della 77 in territorio umbro, fosse stato utilizzato molto meno cemento di quanto previsto nei progetti. Una testimonianza che si trasformò subito in inchiesta da parte della Procura della Repubblica di Spoleto che, nei giorni scorsi, ha chiuso le indagini con la richiesta di rinvio a giudizio per dieci persone, coinvolte a vario titolo nei cantieri per la realizzazione di quella galleria. A riportare la notizia il quotidiano Umbria24 che aggiunge: “Oltre che per Ferroni di Grandi lavori Fincosit, una società della Val di Chienti Scpa incaricata di realizzare i lavori nella galleria La Franca sulla Foligno-Civitanova, il sostituto Petrini ha chiesto il processo per frode in fornitura pubblica e attentato alla sicurezza dei trasporti pubblici anche per i due che si sono succeduti alla direzione tecnica di cantiere Renato Petrucci ed Ernesto Tedeschi; il direttore tecnico e membro del Cda Vincenzo Costantino; il geometra e capo cantiere Antonio Palazzo e l’assistente di cantiere Fabrizio Di Placido. Stesse imputazioni anche per Massimo De Iasi della società Dimms, che fece i controlli sullo spessore dei rivestimenti tra marzo e giugno 2013, e Giovanna Cassani che ha redatto la relazione seguita ai controlli col georadar”.

Giada Berdini
Author: Giada Berdini

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS