PROMOZIONE – Un pareggio amaro tra gli uomini di mister Profili e l’Appignanese. Sconfitte nette per Lunano e Barbara Monserra
di Daniele Tittarelli
Il pareggio lascia tutti scontenti. Il Marina viene illuso dal bomber Pierandrei, ma il neoacquisto Mongiello lo riprende sul filo di lana della prima frazione allontanandolo dalle posizioni privilegiate di classifica. L’Appignanese spezza la serie di sconfitte consecutive, ma si allontana dal Sassoferrato Genga penultimo, vittorioso contro la Pergolese. La squadra di Canesin rischia sull’incursione in avvio di Sabbatini, sventata da Amico, e affonda quando la girata di Pierandrei centra il bersaglio. I biancazzurri maceratesi hanno però il merito di non demoralizzarsi e riacciuffano la parità con Mongiello, acquistato in settimana dal Corridonia, che finalizza di testa l’ottima giocata di Carboni. Nella ripresa il difensore Cucinella potrebbe riportare avanti gli ospiti, ma la mira si rivela imprecisa. Nel finale Raponi sfiora il sorpasso sfiorando il palo con una conclusione potente. Alla fine il pari è lo specchio fedele di un match combattuto e vissuto sul filo costante dell’equilibrio.
APPIGNANESE – MARINA 1 – 1
APPIGNANESE: Amico, Rapaccini, Raffaelli, Ghannaoui, Argalia, Brandi, Jayed (25’st Pasqui), Gagliardini, Raponi (31’st Medei), Mongiello, Carboni. (A disp. Piergiacomi, Gesuelli, Picchio, Zitti, Marcolini, Trulli, Fermani). All. Canesin.
MARINA: Sollitto, Burini, Droghini, Rossetti, Cucinella, Carloni, Gagliardi (17’st Massaccesi), Gregorini, Pierandrei, Sabbatini (30’st Tommaso Catalani), Ubertini (8’st Ogiesoba). (A disp. Cominelli, Santarelli, Mezzanotte, Maiorano, Alessio Catalani). All. Profili.
ARBITRO: Falgiani di Ascoli Piceno.
RETI: 32’pt Pierandrei, 44’pt Mongiello.
Il debutto di Claudio Cicerchia coincide subito con una vittoria. Il tecnico pesarese, subentrato in settimana all’esonerato Filippo Vergoni, guarisce di colpo i mali del Sant’Orso che cala un poker d’autore. Affonda inesorabilmente il Lunano, a cui non bastano gli esordi degli ultimi acquisti Sottile e Germinale (nella ripresa) per evitare una sconfitta pesante che lo relega al penultimo posto al termine del 2024. Subito in salita il match dei biancoverdi, lenti, involuti e trafitti dal guizzo del bomber Tanfani. L’intuizione di Saurro rende in discesa il match dei fanesi, ma il difensore Mazzoli regala una speranza a metà ripresa al Lunano, subito repressa dalla doppietta dell’irrefrenabile Saurro. Nel recupero Bosoi riapre per un attimo la contesa, sigillata all’ultimo secondo dal centrocampista Bastianoni. Il Sant’Orso respira. Il Lunano è nei guai fino al collo.
SANT’ORSO – LUNANO 4 – 2
SANT’ORSO: Amadori, Scarlatti, Grandicelli, De Angelis, Fontana, Mattioli, Bastianoni, Palazzi (28’st Frulla), Tanfani (10’st Donati), Luchetti, Saurro. (A disp. Farroni, Giacomelli, Ferri, Montinaro, Rovinelli, Moschella, Lepore). All. Vergoni.
LUNANO: Oniekwere Bosoi, Sottile, Mouhamed Seck (1’st Germinale), Mazzoli, Carubini, Pagliardini, Mohamed Toulba Seck (1’st Giovanetti), Zazzeroni, Baldelli (35’st Galletti), D’Angeli (1’st Nobili). (A disp. Adebiyi, Bracci, Codignola, Liera, Schiaratura). All. Manfredini.
ARBITRO: Giorgini di Jesi.
RETI: 16’pt Tanfani, 28’pt e 35’st Saurro, 25’st Mazzoli, 45’st Bosoi, 49’st Bastianoni.
Non c’è stata partita. La Vigor Castelfidardo cala il tris in un tempo annichilendo il Barbara Monserra in crisi nera. La formazione di Malavenda prosegue la scalata verso l’alta quota chiudendo l’andata al quarto posto con un’escalation esaltante dopo aver racimolato zero punti nelle prime tre partite. Termina il 2024 in quartultima posizione il team di Mancini, poco incisivo e troppo fragile nelle retrovie. Senza Carbone in difesa e Pierpaoli a centrocampo, svincolati in settimana Simone e Falasconi, manca di esperienza e personalità al Barbara Monserra, trafitto al 16’ dalla deviazione dell’argentino Valler sugli sviluppi di un corner. Il raddoppio è autografato da Stampella che batte Pigliapoco da opportunista, il tris dalla giocata di Storani. Nella ripresa la Vigor Castelfidardo controlla senza affanni il triplo vantaggio mostrandosi invulnerabile in difesa. Il Barbara Monserra prova a crederci, ma non trova il gol che avrebbe potuto ridare vita a una contesa chiusa già nella prima frazione.
BARBARA MONSERRA – VIGOR CASTELFIDARDO 0 – 3
BARBARA MONSERRA: Pigliapoco, Coltorti, Spezie, Zoppi, Omenetti, Bucari, Gnahe, Serpicelli, Ubertini, Morsucci, Castignani. (A disp. Piersantelli, Petronilli, Lenci, Grizi, Gianlorenzi, Rossi, Cancellieri, Buratti, Carbone). All. Mancini.
VIGOR CASTELFIDARDO: Lombardi, Buzzo, Perna, Valler, Bandanera, Corneli, Ballarini, Mosca, Stampella, Terrè, Storani. All. Malavenda.
ARBITRO: Alfonsi di San Benedetto del Tronto.
RETI: 16’pt Valler, 26’pt Stampella, 38’pt Storani.