Pieve Torina: il sindaco Gentilucci al Meeting di Rimini

Ricostruire l’umano, ricostruire la città: scuola e commercio al centro delle “buone pratiche” di Pieve Torina

La 40° edizione del Meeting per l’amicizia tra i popoli tenutosi a Rimini dal 18 al 24 agosto, cui la Regione Marche ha partecipato con un proprio spazio espositivo ospitando diversi incontri legati al tema della rinascita post sisma, ha visto la partecipazione anche del comune di Pieve Torina in due momenti significativi: il primo, quando in occasione dell’apertura del meeting si è parlato di “ricostruire l’umano, ricostruire la città” ed il Sindaco Alessandro Gentilucci ha raccontato la nascita della nuova scuola di Pieve Torina testimoniando, insieme a Giuliano De Minicis, l’esperienza del progetto “Succisa virescit” incentrato sulla collaborazione tra privato e pubblico come esempio di solidarietà nei confronti delle comunità locali colpite dal sisma; il secondo, quando si è affrontato il tema del riuso e recupero per la rinascita, ed anche in questo caso Gentilucci ha illustrato il progetto, realizzato con la rigenerazione di container marini, della nuova area commerciale di Pieve Torina, inserito lo scorso anno tra i finalisti del concorso per le attività produttive tra i 100 migliori progetti italiani.

L’area commerciale di Pieve Torina si sviluppa su una superficie di 510 metri quadrati e consta di diversi container assemblati su un’ampia pedana in legno che crea l’effetto di una piazza. “Alcune pareti sono state dipinte con murales che richiamano il valore della solidarietà – sottolinea Gentilucci – ma è soprattutto il valore fisico della piazza quello che intendevamo ricostruire all’indomani del terremoto, perché contribuisse a restituire un punto di riferimento tangibile alla comunità di Pieve Torina. Il fatto che ancora questa nostra progettualità venga portata come esempio in contesti di rilevanza internazionale come il Meeting di Rimini ci inorgoglisce e ci fa capire di aver operato nel giusto. Di strada da fare ce ne è ancora tanta, ma la determinazione e la volontà non ci mancano. Come amministratori locali dobbiamo continuare a mantenere alto l’impegno e l’attenzione perché a tutti i livelli non venga meno la mobilitazione per una ricostruzione complessiva dell’area montana”.

Giada Berdini
Author: Giada Berdini

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS