Pierantoni: “Vicini al nostro obiettivo”, Mengoni: “Orgoglioso della reazione”

PROMOZIONE – Le voci dei protagonisti dopo Vigor Montecosaro-Porto Sant’Elpidio

di Lorenzo Accattoli

Nella ventitreesima giornata del Campionato di Promozione, girone B, la Vigor Montecosaro ha dovuto cedere il passo a un ritrovato Atletico Porto Sant’Elpidio, capace di imporsi all’ “Antonio Mariotti” per due reti a una. Una sconfitta che segna una battuta d’arresto per i giallorossi, che venivano da una serie di cinque risultati utili consecutivi, e la cui prestazione è stata commentata così da mister Gregory Pierantoni: “Forse oggi non abbiamo fatto una delle nostre migliori partite, contro una bellissima squadra, fatta di molti giovani ma che provano a giocare a calcio. È stata una gara abbastanza equilibrata, senza grandi occasioni da entrambe le parti. Poteva essere decisa da un episodio: il nostro lo abbiamo avuto nel primo tempo e, secondo me, si trattava di un rigore clamoroso (Compagnucci atterrato in area), dove invece ci è stata fischiata la simulazione. Oggi chi fosse andato in vantaggio, avrebbe avuto grosse chaces di vincere la partita. Poi sicuramente anche l’atteggiamento dell’arbitro non ci ha aiutato, e i miei calciatori ne sono stati innervositi. L’episodio che ha svoltato la partita è stata l’autorete sul gol dell’1 a 0, dove il nostro giocatore, per anticipare la loro punta, tocca la palla con la punta del piede e provoca l‘autorete. Da quel momento abbiamo fatto fatica, in quanto loro si difendono bene e poi ripartono; poi abbiamo preso anche il secondo gol, e in modo particolare, perché arrivato in seguito a 2-3 rimpalli. Quello che mi dispiace è che abbiamo preso due gol e il nostro portiere non ha praticamente fatto nemmeno una parata. Alla fine, credo che l’arbitro ci abbia fischiato il rigore a favore perché eravamo al 96’, altrimenti dubito fortemente che ce l’avrebbe assegnato. Nulla togliere al Porto Sant’Elpidio, che ha meritato, perché è stato in grado di portate gli episodi dalla sua parte. Dispiace, poiché oggi potevamo arrivare a quella quota necessaria per la salvezza aritmetica, ma ci proveremo la prossima partita.” Una quota di punti che però è quasi raggiunta, in un finale di campionato che potrebbe regalare anche soddisfazioni maggiori al tecnico della Vigor: “Noi avremo a disposizione altre sette partite per raggiungere il nostro obiettivo, e speriamo di poter ottenere quei tre punti che ci servono. Volevamo farlo oggi, ma non ci siamo riusciti, quindi ci riproveremo sabato prossimo (contro l’Elpidiense Cascinare). Oltre a questo, devo ricordare le nostre difficoltà nel giocare in casa, a causa di un campo non adatto per giocare a calcio; non a caso riusciamo a fare più punti in trasferta, specie sui campi sintetici, dove abbiamo perso solamente a Treia, e anche in quel caso l’arbitro non è stato giusto con noi. Sul sintetico direi che ci difendiamo abbastanza bene.”

Dal lato dei vincitori, può invece tornare a sorridere l’allenatore dell’Atletico Porto Sant’Elpidio, Andrea Mengoni, che ha analizzato così la prestazione e il momento delicato della sua squadra: “Siamo in un momento complicato anche a causa di tutte le assenze che abbiamo avuto, avendo dovuto scontare il peso di avere 8-9 giocatori fuori per un lungo periodo di tempo. Non ci dimentichiamo che la nostra squadra è la più giovane del campionato, e se le vengono tolti otto giocatori è un po’ dura. Tuttavia, i ragazzi, anche nella partita contro il Monticelli avevano messo il cuore, in seguito a una partita orribile come era stata quella di Trodica; al di là del risultato di quella gara, anche in quell’occasione avevo fatto entrare dei ragazzi della Juniores, perché avevo maggiore interesse nel tutelare i titolari in vista della partita successiva. Dopo le ultime due sconfitte, non era affatto scontato fare una prestazione del genere su un campo così difficile. Sono contento e orgoglioso di questi ragazzi: quello che ho detto loro è stato di ritrovare la fiducia che avevano ad inizio anno, perché credevamo in quello che facevamo, e ci crediamo tutt’ora. L’intensità è stata quella giusta, e sicuramente anche il rientro di qualche giocatore ci dà una grossa mano; ne è un esempio il ritorno di Del Rosso, che era assente dalla partita dell’andata contro l’Aurora Treia. Le assenze non sono alibi, ma restano dettagli importanti anche nel mantenimento degli allenamenti durante la settimana, che possono pesare di più. Detto questo, sono felice di aver colto questa vittoria, perché era fondamentale per l’ambiente e per continuare a credere in quello che vogliamo fare quest’anno. Nessuna partita è scontata, e lo abbiamo visto oggi, dove la Vigor veniva da gare importanti come il pareggio per 3 a 3 a Trodica, giocando un ottimo calcio e venendo allenati da un mister molto bravo. Di conseguenza, tutte le sfide sono difficili, ma la prestazione di oggi è stata un fattore in grado di far capire a questi ragazzi il loro valore.”

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS