PROMOZIONE – I tecnici di Vigor Montecosaro e Azzurra Colli analizzano il match
di Lorenzo Accattoli
La quattordicesima giornata del girone B del Campionato di Promozione ha visto affrontarsi la sesta e la quinta in classifica, in un match che ha visto il successo netto dell’Azzurra Colli per 5 reti a 2. Una brutta disfatta per la squadra di casa, la Vigor Montecosaro, che nonostante una reazione di carattere nei primi minuti della ripresa, non è riuscita a sovvertire l’esito della gara. Di questo si dice rammaricato l’allenatore, mister Gregory Pierantoni: “Mi dispiace che nel primo tempo siamo stati troppo timorosi e rispettosi dell’avversario, al quale abbiamo concesso di giocare troppo. Non a caso l’Azzurra Colli nella prima frazione ha giocato meglio, mettendo diversi palloni in mezzo all’area, mentre noi siamo stati con la paura; di conseguenza, loro sono andati meritatamente in vantaggio di due reti. La nota positiva è stata la reazione nel secondo tempo, nel quale abbiamo avuto, sul risultato di 2 a 2, due salvataggi sulla linea di porta da parte degli avversari. È una cosa che fa parte del calcio, anche se noi eravamo riusciti a rovesciare l’inerzia della partita. Nel momento in cui l’avevamo riequilibrata, ci è stato fischiato il secondo rigore, confermando l’abitudine secondo cui quando abbiamo un episodio dubbio dentro la nostra area, ci danno sempre rigore contro. Quello che voglio sottolineare è però che sul risultato di pareggio volevamo provare a vincere la partita: questo ci ha portato a scoprirci, e a subire due gol in seguito a contropiede. Sono comunque contento della reazione, e di aver visto una squadra che vuole ottenere un successo anche contro una formazione come quella dell’Azzurra Colli; il punto è che dobbiamo fare più attenzione a non regalare le ripartenze che abbiamo concesso oggi ai nostri avversari. Una volta raggiunta la parità dovevamo essere un po’ più razionali, ma su quello dobbiamo ancora lavorare tanto. Devo essere onesto: secondo me oggi abbiamo giocato contro la squadra più forte incontrata finora, quella che mostra il calcio migliore. Pertanto, mi dispiace molto per il risultato, molto severo per noi, ma l’Azzurra Colli ha meritato di vincere.”
Il tecnico fa poi un bilancio della stagione del Montecosaro finora, e delle aspettative per il proseguo da gennaio in poi: “Il bilancio è positivo, non solo per i punti che abbiamo raccolto, ma anche per la qualità del gioco che proponiamo, che ci permette di scendere in campo quasi sempre alla pari, se non meglio, degli avversari. Per una squadra come la Vigor, che sappiamo da dove viene, essere lì e giocarsela, con ventuno punti ottenuti in quattordici giornate, è senz’altro motivo di soddisfazione. Il campionato è però ancora lungo, e se ci culliamo sui risultati conquistati finora prenderemo bastonate. Bisogna invece continuare a testa bassa, sapendo che tutte la partite sono e saranno equilibrate. Venivamo da un periodo difficile, in cui abbiamo avuto 4/5 infortuni gravi in venti giorni. Siamo una società che lavora da agosto, che ha un budget molto limitato, ma che riesce a portare i giocatori fino al termine della stagione, lavorando con quelli che abbiamo.”
Sulla panchina dell’Azzurra Colli si gode invece la vittoria e il momentaneo quarto posto in classifica mister Roberto Vagnoni, ampiamente soddisfatto della prestazione dei suoi giocatori: “Abbiamo fatto una grande gara, sebbene quei quindici minuti iniziali della ripresa avrebbero potuto costarci caro; loro hanno avuto diverse occasioni, e spesso gli episodi possono cambiare la partita. Nel primo tempo, con tutto il rispetto per la Vigor, abbiamo comandato e avremmo potuto fare 4 o 5 gol, e magari avremmo potuto gestirla meglio. Dopo l’intervallo, sul 2 a 0, ci eravamo raccomandati di entrare subito aggressivi; invece, ci siamo rilassati un po’ e loro sono riusciti a pareggiare con due grandi reti. Tuttavia, poi siamo stati bravi perché, in virtù del loro tentativo di vincere la sfida, ci hanno lasciato più campo e questo per noi, con i cambi giusti, ha fatto la differenza. Come ho già detto in precedenza, possiamo giocare secondo diversi sistemi: l’importante è capirlo nel momento giusto e inserire i calciatori nel frangente più opportuno.”
Anche l’allenatore rossoazzurro prova a delineare un giudizio sul cammino della sua squadra, evidenziandone i punti di forza e gli aspetti su cui continuare a lavorare: “Finora abbiamo fatto discretamente, ma potevamo fare meglio. Per come abbiamo affrontato le partite, abbiamo subito troppi gol, proprio come oggi: di questo non sono contento, perché due reti in una situazione di doppio vantaggio non deve prenderli una squadra come la nostra. Ogni volta che abbiamo sbagliato qualcosa di grosso, abbiamo subito gol. Di conseguenza, sulle reti prese influiscono molto i nostri errori, e su quest’aspetto dobbiamo assolutamente migliorare, perché avremmo potuto avere dei punti in più in classifica, che ci avrebbero proiettato a giocarci qualcosa di importante già nel girone di andata. La vittoria di oggi ci ha fatto molto bene per l’umore, confermando che siamo una formazione forte; al contrario se avessimo pareggiato o perso, saremmo rimasti più in basso e sarebbe stato più difficile preparare la partita di sabato (contro l’Aurora Treia).”