Nel pluriennale sono previsti vari interventi ai plessi scolastici con i fondi del Pnrr
Torna in pista la riqualificazione di piazza Montebello, nel quartiere Marina Centro di San Benedetto del Tronto. Dopo il paventato stralcio del restyling della piazza delle “erbe”, l’amministrazione comunale ha in animo di inserire nel Piano delle opere pubbliche 2023/2025 il fondi per il maquillage del sito, dislocato a poche centinaia di metri dalla stazione ferroviaria. L’intervento è fortemente voluto dal gruppo del Centro Civico Popolare. Nel settore Servizi finanziari del Municipio di viale De Gasperi si sta cercando di individuare le risorse tra le pieghe del bilancio.
Nel Piano delle opere pubbliche 2022/2024 erano iscritti 567mila e 444 euro per i lavori alla piazza. Non è ancora chiaro quale sarà l’importo previsto nel prossimo pluriennale: l’argomento verrà discusso in maggioranza. Una volta definita l’entità delle risorse il Piano delle opere pubbliche approderà in giunta: l’esecutivo approverà la delibera entro i prossimi 15 giorni.
Nel Piano pluriennale 2023/2025 troveranno spazio anche la messa in sicurezza del ponte sull’Albula del lungomare Trieste per un milione e 660mila euro, la riqualificazione dell’ex stadio Ballarin per due milioni e 440mila euro, il recupero della curva sud del Ballarin per 450mila euro (non ancora stanziati dalla Fondazione Carisap), la riqualificazione delle balaustre di viale Buozzi per 520 mila euro provenienti dalla Regione, un nuovo nido in via Togliatti, nel quartiere Marina di Sotto, per un milione e 584mla euro, un altro asilo nido in via Alfortville, nel quartiere Agraria di Porto d’Ascoli, per un milione e 56mila euro, nonché vari interventi ai plessi scolastici con fondi del Pnrr.
