Le pagelle del successo interno del Porto Sant’Elpidio
Pagelle Atletico Porto Sant’Elpidio
PETTINARI 7: poco chiamato in causa nel primo tempo, più decisivo nella ripresa con un paio di parate sicure che hanno mantenuto il vantaggio della squadra. Gestisce bene i palloni alti e trasmette sicurezza al reparto difensivo.
CORVARO 6+: corre instancabile sulla fascia nel primo tempo, creando sovrapposizioni interessanti e coprendo bene in difesa. Cala leggermente nella ripresa, ma regge fino alla fine senza sbavature (21’st VALLASCIANI T. S.V.).
SMERILLI 6+: affianca bene il compagno, controllando le offensive avversarie e chiudendo ogni spazio. Nel secondo tempo rischia poco, mantenendo alta la concentrazione fino al fischio finale.
FELLOUSA 6,5: ottimo primo tempo il suo, in cui si rende spesso pericoloso e partecipa alle azioni d’attacco (8’st CAPIATO 6-: gara di grande sacrificio, anche se rimane poco presente nelle occasioni da gol. Non riesce a trovare il guizzo giusto per incidere).
CERQUOZZI 6: partita di sostanza. Potrebbe spingersi di più in avanti, ma si concentra sull’aspetto difensivo soprattutto nella seconda frazione di gioco
TROMBETTA 7: è lui a battere il rigore decisivo con precisione e freddezza. In difesa è solido e sicuro, spazzando via ogni pallone pericoloso.
MACCHINI 7-: legge bene il gioco e costruisce potenziali azioni da gol, come al 40′ del primo tempo, quando sfiora il raddoppio ma non riesce a concretizzare.
ISLAMI 6,5: gestisce bene i ritmi di gioco nel primo tempo, orchestrando le azioni offensive. Cala nella ripresa, ma contribuisce a mantenere il possesso nei momenti più delicati.
ZIRA L. 6-: viene atterrato al 30’ e conquista rigore per la sua squadra. Per il resto, una performance al di sotto di quello che ci ha abituati a vedere. Gli capitano diversi palloni tra i piedi ma in fase conclusiva gli manca qualcosa.
BRACALENTE 6: inizia con grinta, cercando l’uno contro uno e seminando il panico nella difesa avversaria, in particolare con un bel tunnel su Cicconofri. Meno incisivo nella ripresa, ma offre comunque una prestazione convincente (37’st SHAKAJ S.V.).
AMICI 6,5: ha avuto un ruolo molto attivo nella fase di costruzione delle azioni, dimostrando di essere una presenza costante in attacco, anche se non sempre preciso (21’st MAGLIULO S.V.).
MISTER MENGONI 7: ottimo approccio tattico, con la squadra che si presenta bene e crea diverse occasioni. I suoi ragazzi riescono a portare a casa tre punti importanti che erano mancati nelle precedenti giornate, dimostrando di essere subito tornati in carreggiata.
Pagelle Vigor Montecosaro
RENZI 6,5: Non ha potuto fare nulla sul rigore, ma ha dimostrato sicurezza nel gioco con le sue uscite, come al 19’ su Islami.
ROSSINI 6: ha saputo effettuato diversi interventi provvidenziali, mantenendo la calma anche sotto le pressioni degli avversari.
BERUSCHI 6: ha gestito bene le situazioni difensive e ha cercato di impostare il gioco dal basso. Al 26’st, ha recuperato un pallone e ha effettuato un buon cross in area, ma i compagni non sono riusciti a sfruttare l’occasione Tuttavia, ha commesso un fallo ingenuo che ha portato al rigore, che è costato caro alla squadra (36’st CONSOLI D. S.V.).
PEPI 6,5: prestazione molto fisica la sua. Ha avuto un buon impatto nella ripresa, spingendo molto in avanti e cercando di supportare l’attacco.
MARCANTONI 6 -: nel primo tempo ha faticato a mantenere il ritmo, ma nella ripresa ha mostrato maggiore continuità. Tuttavia, nonostante i suoi sforzi, ci sono state delle sbavature (29’st BAIOCCO S.V.).
LOPEZ 5,5: un po’ sottotono, con alcuni passaggi imprecisi che hanno interrotto le azioni. Tuttavia, ha cercato di rendersi utile nella fase difensiva (1’ST BOCCANERA 6,5: il suo ingresso in campo ha davvero dato una scossa al ritmo di gioco della Vigor. Propositivo e attivo, ha gestito bene il possesso della palla).
CICCONOFRI 6,5: prestazione solida in mezzo al campo. Ha recuperato diverse palle e ha contribuito alla costruzione del gioco mostrando una buona visione di gioco e sacrificandosi per ogni pallone utile (16’st MORBIDONI 6,5: entra nella ripresa e cerca di dare il suo contributo alla squadra, rendendosi protagonista di alcune azioni insidiose per gli avversari, come al 18’st).
TULLI 6 +: si è mosso bene e ha cercato di ricevere palla, ma ha faticato a trovare la giusta intesa con i compagni.
GATTAFONI 7-: ha dato fastidio alla difesa avversaria con movimenti intelligenti e dribbling. In particolare al 18’st, dove grazie alla sua ottima lettura del gioco la sua squadra ha sfiorato il pareggio.
MANCINI 7-: specialmente nella ripresa, ha mostrato un atteggiamento più propositivo, motivando i compagni. Purtroppo, la mancanza di concretezza ha penalizzato il risultato finale.
MAZZETTI 6: ha cercato di essere presente in area e di far salire la squadra, ma non sempre ci è riuscito (16’st DI BIAGIO 6: prova a lottare, anche recuperando diversi palloni, ma ha faticato a rendersi pericoloso in fase offensiva).
MISTER PIERANTONI 7-: nel secondo tempo, ha modificato le scelte tattiche, permettendo alla squadra di ritrovare l’energia mancante nella prima frazione. Tuttavia, un rigore concesso agli avversari ha portato alla sconfitta, interrompendo la serie positiva di risultati. Nonostante ciò, ha dimostrato che la sua squadra può competere contro qualsiasi avversario in questo campionato.

Author: Angelica Mancini
.