Pesaro celebra i 211 anni dei Carabinieri: il bilancio tra impegno e sicurezza

Tra arresti, controlli e attività nelle scuole, l’Arma conferma il suo ruolo nel territorio

In occasione del 211° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, Pesaro ha organizzato una cerimonia ufficiale che si è svolta all’anfiteatro “Fabrizio De André” nel parco Miralfiore. La commemorazione ha visto la partecipazione di importanti autorità, tra cui il prefetto di Pesaro e Urbino, Emanuela Saveria Greco, il sindaco Andrea Biancani e il Colonnello Alessandro Corda, Comandante provinciale dei carabinieri, che ha diretto la manifestazione e presentato un dettagliato resoconto delle attività svolte dall’Arma nel periodo tra maggio 2024 e aprile 2025.

Durante l’ultimo anno, il numero di chiamate al 112 ha superato le 12 mila, mentre gli interventi sul territorio sono stati più di 10 mila, accompagnati da 20 mila servizi preventivi. I carabinieri hanno affrontato circa 9 mila reati, intervenendo in quasi l’80% delle situazioni. Le operazioni hanno portato all’arresto di 153 persone e alla denuncia di oltre 2 mila soggetti.

Particolare attenzione è stata rivolta ai casi di violenza di genere, con 175 episodi gestiti attraverso l’attivazione del “codice rosso”. Le truffe ai danni degli anziani, pur in aumento, sono spesso state sventate grazie a efficaci campagne di prevenzione. Il nucleo ispettorato del lavoro ha eseguito 145 controlli, riscontrando più di 300 violazioni e comminando sanzioni per un totale di circa 780 mila euro. I carabinieri forestali hanno condotto oltre 18 mila verifiche ambientali, rilevando numerose infrazioni.

Nell’ambito dell’educazione, le forze dell’ordine hanno realizzato 116 incontri in 121 istituti scolastici, coinvolgendo quasi 7 mila studenti. Il Colonnello Corda ha sottolineato come il forte legame con la comunità e la collaborazione tra istituzioni rappresentino valori fondamentali, ribadendo l’impegno costante dell’Arma nel garantire sicurezza, prevenzione e promozione dell’educazione civica.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS