SERIE D – Le pagelle di Vigor Senigallia-Samb, grande rimonta dei rossoblu al Bianchelli
Vigor Senigallia
Roberto 5,5 non è colpa sua se in pomeriggio fino ad un certo punto tranquillo viene investito da una grandinata, ma incassa cinque reti sulle quali è però esente da responsabilità (91’ Pruccoli sv)
Mancini 5,5 presidia la fascia destra controllando con sicurezza sia Battista che Fabbrini che gli creano pochi pensieri, quando da quel lato inizia ad agire Senigagliesi non riesce ad arginarlo
Beu 6 rende la vita difficile a Senigagliesi che sulla sua corsia non trova varchi, quando l’avversario si sposta sul lato opposto perde i suoi punti di riferimento e lascia spazi dai quali la Samb riesce a far male (80’ Vrioni sv)
Marini 5sicuro come al solito finché non parte la carica della Samb che lo travolge senza dargli il tempo di trovare le soluzioni per tenere in piedi il fortino
Gambini 6 si dedica al solito prezioso lavoro di cucitura in mediana, sia in chiave offensiva sia rattoppando con puntualità in copertura (67’ Baldini 5 fa il suo ingresso sul 3-2, ma non riesce proprio ad entrare in partita)
Tomba 5 finché al centro c’è da tenere a bada il solo Tomassini le preoccupazioni sono limitate, l’ingresso di Martiniello gli confonde le idee e insieme ai compagni perde la bussola
Kerjota 7,5 oltre a firmare una doppietta e l’assist per il gol di Balleello il fantasista rossoblu ha il merito di riuscire ad sempre ad accendere la luce ed entusiasmare con le sue giocate
Subissati 6,5 esordio positivo da titolare al Bianchelli per il classe 2005 che appoggia la manovra con precisione oltre a mostrarsi deciso quando c’è da contrastare (70’ Sabattini sv)
Pesaresi 5 da solo come sempre riesce a tenere occupata l’intera difesa ospite, ma commette l’ingenuità di colpire per due volte la sfera con la mano in poco più di un quarto d’ora lasciando i suoi in inferiorità numerica e senza un punto di riferimento fondamentale in avanti
Romizi 6 aziona sempre con lucidità la manovra, ma quando la squadra resta in inferiorità numerica non trova più la posizione in copertura venendo spesso scavalcato dalle iniziative avversarie (83’ Broso sv)
Balleello 6 partecipa attivamente al gol del pareggio, sfrutta al meglio l’indecisione di Pagliari firmando il 2-1 e anche nella ripresa si mostra propositivo, rimasti in dieci gli toccherebbero i compiti di Pesaresi, ma non riesce a farsi trovare
All. – Clementi 6,5 per oltre un’ora è la sua Vigor a controllare l’andamento della gara, poi con l’uomo in meno e la Samb in rimonta prova a giocarsi le carte a disposizione tentando di rimanere in partita
**** **** ****
Sambenedettese
Ascioti 5,5 bucato per tre volte senza colpe, non viene più chiamato a dover compiere altri interventi importanti
Chiatante 6 a destra fatica non poco specie nella prima frazione quando perde spesso le tracce di Balleello e subisce le puntate di Kerjota, in superiorità numerica prende coraggio e inizia a spingere con continuità
Zoboletti 6,5 concentrato ad occuparsi di Pesaresi riesce a rendere la vita difficile al centravanti di casa che trova solo una chance all’alba della gara per rendersi pericoloso
Sirri 6,5 insieme a Zoboletti limita bene Pesaresi che viene sempre tenuto sotto stretto controllo, una volta libero dal suo costante pressing ha anche il modo di innescare con i suoi lanci le offensive della squadra
Pagliari 5,5 sempre pronto quando c’è da spingere, in fase difensiva però soffre tanto Kerjota ed è sua l’incertezza che permette a Balleello di ribaltare il punteggio
Paolini 6,5 firma il gol che sblocca l’incontro con una bella incursione è tra i più attivi in mediana anche in fase di ripiegamento (78’ Scimia sv)
Arrigoni 6,5 dirige le operazioni in costruzione e si sacrifica nello schermare la difesa, in una di queste occasioni subisce un colpo al ginocchio che lo costringe a lasciare il campo (33’ Barberini 6,5 costretto ad entrare a freddo non trova subito le giuste distanze, ma cresce col passare dei minuti e si inserisce puntuale per firmare il 3-2, mandando poi in area i palloni che permettono alla Samb di ribaltare il risultato)
Bontà 5,5 si spende con generosità in entrambe le fasi, a scapito però della lucidità (65’ Martiniello 7 il suo ingresso scombussola la retroguardia di casa che non fa in tempo a trovare le contromisure alle due punte prima di ritrovarsi sotto)
Senigagliesi 7,5 sempre guizzante incontra però difficoltà a saltare Beu, diventa imprendibile quando si trasferisce sul lato opposto confezionando tra l’altro l’assist per il 3-2 di Barberini e firmando il gol del 5-3 finale
Tomassini 6,5 lotta a lungo da solo tra Tomba e Marini senza trovare troppa assistenza dai compagni, trae grande giovamento dall’ingresso di Martiniello che gli permette di avere più spazi e di colpire da rapace in occasione del 4-3
Battista 5 non riesce mai a sfuggire alla guardia di Mancini, resta negli spogliatoi al termine della prima frazione (46’ Fabbrini sv dentro per Battista esce presto per un risentimento muscolare 65’ Cardoni 6,5 va a posizionarsi sul fronte offensivo di destra dove riesce portare scompiglio)
All. – Mancinelli 7 la Samb parte bene poi, complici alcuni episodi non favorevoli si smarrisce per strada, la reazione d’orgoglio dopo il 3-1 forse non avrebbe la stessa efficacia senza le sue intuizioni, il risultato finale e il ritorno alla vittoria sono certamente un ottimo segnale in vista dei playoff
