Matelica pensa solo a sorridere, in fondo è tutto ancora da scrivere
di Lorenzo Cervigni
Penultima curva in Promozione B, e la bagarre in zona salvezza è totale. Se i giochi in cima alla classifica sembrano ormai ben definiti – Matelica già promosso, griglia play-off da definire nella forma ma non nella sostanza –, in fondo la stagione è ancora tutta da scrivere. I piatti forti di giornata sono gli scontri diretti nella zona arancione, quella dei play-out, mentre per il Potenza Picena domani passa l’ultimo treno per provare a restare nella categoria.
Partendo proprio dai potentini di Santoni, i segni di vita mostrati contro il Corridonia due settimane fa sono stati sostanzialmente annullati dalla sconfitta contro la Sangiorgese. Calcolatrice alla mano le speranze dei giallorossi sono al lumicino. Serve fare tre punti contro un Casette Verdini a un passo dalla salvezza diretta, poi c’è bisogno di fare i conti. All’ultima giornata il Potenza gioca contro l’Appignanese. In caso di due vittorie, Santoni e i suoi chiuderebbero il campionato a 27 punti. Potrebbero bastare per restare a meno di dieci punti dalla quintultima, ma occorre comunque scalare una posizione in classifica. L’unica certezza è che la sconfitta contro gli uomini di Lattanzi significherebbe fine dei giochi. Potenza Picena al completo, Casette Verdini senza Tidiane squalificato.
Poco sopra i due scontri diretti di giornata. Rapagnano e Aurora Treia – appaiate a 24 punti – sfidano rispettivamente Appignanese in casa e Palmense in trasferta – entrambe a quota 32 –. In questo caso i conti sono semplici. Le eventuali vittorie delle due inseguitrici significherebbero la certezza matematica dei play-out, al contrario si rischia un finale di stagione con tre retrocessioni dirette. La Palmense accoglie l’Aurora in emergenza assoluta: out Silenzi, Mauro e Nazziconi squalificati. All’Aurora mancherà sicuramente Petruzzelli per squalifica, mentre Pucci non è al meglio ed è in dubbio. Nell’altra sfida salvezza l’Appignanese non avrà Marcolini, infortunato, oltre a Pistelli e Galassi out per squalifica. Nel Rapagnano fuori Marcoaldi, Facciaroni, Scriboni e Marinelli.
Nella pancia della classifica si affrontano Cluentina e Corridonia. La squadra di Fondati è a un passo dalla conquista dei play-off, trascinata da uno strepitoso Ruzzier. Non ci saranno Romagnoli e Ogievba, con Piergiacomi e Cornero in dubbio. Cluentina vicinissimi alla salvezza matematica, con tutti gli effettivi a disposizione. Situazione simile tra Elpidiense Cascinare e Atletico Centobuchi. Fermani a caccia dell’ultimo allungo, ascolani in lotta per la seconda piazza che significherebbe giocare tutti i play-off con il fattore campo a favore. In Porto Sant’Elpidio-Trodica assenze pesanti per Buratti. Mancheranno infatti Panichelli, Pampano e De Martino in una gara chiave per conquistare la post season. Porto Sant’Elpidio al gran completo e pronto a dare battaglia: tra quelle che oggi sarebbero salve, Gibellieri e compagni sono quelli con il calendario più difficile, attenzione. Ultima tra le candidate ai play-off, la Vigor Castelfidardo affronta la Sangiorgese, con situazioni speculari a quelle di cui abbiamo parlato. La Sangio è praticamente salva, la Vigor – a cui mancano Ballarini e Gioielli – corre per la piazza d’onore e deve vincere.
A concludere il quadro Matelica-Monticelli. Sarà il giorno della festa per i biancorossi di Passarini, all’ultima gara in casa della stagione. Si gioca per salutare i tifosi e, chissà, per spingere Iori verso il titolo di capocannoniere. Il Monticelli, sesto a meno quattro dal Corridonia, è forse l’unica squadra che non ha più nulla da chiedere al campionato.