Penna San Giovanni accende il Natale: eventi per emozionare e unire “sulla scia di una cometa”

La magia del Natale risplende a Penna San Giovanni con un segno inconfondibile: una stella cometa luminosa, maestosa e simbolica, domina il cielo notturno, visibile da tutta la media Valtenna e oltre. Questo suggestivo manufatto, lungo 8 metri e creato dall’artista locale Marco Di Domenico, illuminerà il periodo delle feste, rendendo il borgo un punto di riferimento per celebrare insieme la bellezza e il calore delle festività.

“Il Natale è profondamente radicato nel cuore della nostra comunità” – afferma il sindaco Stefano Burocchi – “e ogni anno ci teniamo particolarmente ad offrire qualcosa di speciale alla nostra comunità e a chi ci raggiunge per le Feste. Dopo il grande albero stilizzato dell’anno scorso, quest’anno la cometa sarà il simbolo che accompagnerà i nostri giorni di festa, visibile ogni notte dalla cima del Parco Monte.”

L’8 dicembre, in concomitanza con la celebrazione dell’Immacolata, la stella è stata accesa per la prima volta, insieme alle luminarie del centro storico, durante una toccante cerimonia religiosa presieduta da don Matteo Sardellini, che ha visto la partecipazione sentita della comunità.

L’accensione delle luminarie e il falò per la celebrazione della venuta della Santa Casa di Loreto di lunedì 9 dicembre, sono stati solo l’apertura delle danze: l’Amministrazione comunale ha preparato un calendario ricco di eventi pensati per coinvolgere cittadini e visitatori, offrendo momenti di gioia, cultura e condivisione.

Il calendario degli eventi natalizi

16 dicembreSaluto e augurio ai più piccoli
Un pomeriggio magico per gli alunni delle scuole dell’infanzia e primaria con lo spettacolo di illusionismo del Mago Kiko. Ore 17:30, Scuola Giovanni Pascoli.

23 dicembreConcerto di Natale
La Chiesa di San Giovanni Battista ospiterà un’emozionante serata musicale con il Corpo Filarmonico Pennese e il Coro di San Giovanni Battista. Inizio ore 21:30. Un’occasione per immergersi nella tradizione natalizia attraverso melodie bandistiche e canti della tradizione.

26 DicembreSerata in Musica con il live de “I buoni propositi”

Sul palco della Sala Polifunzionale Ex Cinema, dalle ore 21.30, la band di musicisti regalerà un viaggio musicale tra tradizione, divertimento e condivisione per celebrare le festività: Chitarra Anna Greta Giannotti, Basso Claudio Zappi, Batteria Stefano Luchetta, Voci Ludovica Gasparri e Serena Angeletti.

29 dicembreFestival Storie: Michele Gallucci presenta “Volevo essere una Rock Star (ma ho perso i capelli)”
Uno spettacolo ricco di ironia e riflessione, che promette di divertire e sorprendere. Ore 21:30, Sala Polifunzionale ex cinema in Piazza del Municipio.

6 gennaio 2025Le avventure di Pulcino

Uno spettacolo per i bambini, che scioglierà anche il cuore dei più grandi con il fascino eterno delle marionette e delle loro storie. Compagnia Teatro Giovani Teatro Pirata. Ore 17:00, Sala Polifunzionale ex cinema.

Penna San Giovanni si veste di luce e di eventi, pronta ad accogliere chiunque voglia lasciarsi avvolgere dall’atmosfera unica del Natale. “Invitiamo tutti, cittadini e visitatori, a partecipare ai nostri appuntamenti – conclude il sindaco Burocchi – perché il Natale è un momento da condividere, un’occasione per sentirsi comunità.”

Per ulteriori informazioni:
Visitate le nostre pagine social, Instagram e Facebook, e gli aggiornamenti sul sito www.comune.pennasangiovanni.mc.it

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS