Le pagelle di Osimana-Jesina
Pagelle Osimana
CANULLO 6: Spettatore non pagante del pomeriggio non viene mai chiamato in causa se non per l’ordinaria amministrazione
PACCAMICCIO 6,5: Fa benissimo entrambi le fasi il terzino destro giallorosso che è attento in fase difensiva e propositivo in quella offensiva dove si propone con continuità. Nella ripresa sfiora anche la rete del vantaggio ma Minerva gliela nega
FERMANI 6: Dalla sua parte non corre grandi rischi basta questo per dare il suo contributo. Nel primo tempo prende un’ammonizione per fermare una ripartenza di Trudo ma non lo condiziona affatto per il resto dei novanta minuti
PATRIZI 7: Il migliore in campo nelle file dell’Osimana. Annulla completamente Iori non concedendogli nulla per tutto l’arco della gara. Bene anche in fase di impostazione dove è sempre preciso negli anticipi recuperando numerosi palloni che poi gestisce con grande lucidità. Giocatore di categorie superiori
LABRIOLA 7: Per lui prova simile al suo compagno di reparto con cui formano una coppia difensiva che in pochi possono vantare di avere in questa categoria. Quando viene chiamato in causa è sempre attento e puntuale sbagliando poco o niente, prova impeccabile
CALVIGIONI 6: Prova di grande sostanza in mezzo al campo dove fa il suo senza strafare eccessivamente a volte poco bello esteticamente ma comunque sempre efficace negli interventi
BAMBOZZI 6,5: Solita prova di grande quantità e qualità del centrocampista giallorosso che lotta e combatte con i suoi avversari recuperando numerosi palloni e proprio da un suo recupero che nella ripresa nasce l’occasionissima per Mingiano
PASQUINI.ALESSIO 5: Non riesce mai entrare nel vivo della partita, si vede pochissimo sull’out di sinistra dove viene sempre ben controllato da Giovannini e soci che non gli concedono nulla
MINGIANO 5,5: Mezzo voto in meno per la rete che si divora nella ripresa e che poteva portare i tre punti all’Osimana. Per il resto gioca una gara di grande sacrificio e corsa anche se di palloni giocabili ne vede davvero pochi
BUONAVENTURA 6,5: È il più intraprendente del reparto offensivo dei senza testa. È un pericolo costante per la difesa leoncella soprattutto nel gioco aereo dove è sempre insidioso. Nella ripresa è splendido l’assist per Mingiano che però spreca tutto davanti a Minerva. Gioca una gara di grande generosità e qualità svariando su tutto il fronte offensivo uno dei migliori in campo(47 st MERCANTI sv)
ALESSANDRONI 5,5: Tanta generosità e tanta corsa ma senza grandi esiti. Si accende a intermittenza troppo poco da uno come lui ci si aspetta qualcosa in più. Prova opaca
All. ALIBERTI( Mobili assente) 6: La sua Osimana porta a casa un punto che gli permette di rimanere agganciata alla zona playoff anche se ai punti avrebbe meritato di più per le occasioni avute nella ripresa soprattutto quella di Mingiano e anche per l’atteggiamento mostrato nel corso dei novanta minuti. Ora arriva il giusto riposo e poi si inizierà a preparare la prossima gara interna contro il Porto Sant’Elpidio dove i senza testa sicuramente vorranno ritrovare i tre punti
Pagella Jesina
MINERVA 6,5: Dopo un primo tempo dove non viene mai chiamato in causa, nella ripresa salva il risultato in due circostanze anche se nell’occasione di Mingiano viene graziato dal nove giallorosso. Incerto invece nelle uscite dove non trasmette mai grande sicurezza
GIOVANNINI 6: Dalla sua parte non corre mai grandi rischi basta questo per dare il suo contributo. Meno bene in fase di impostazione dove appare troppo frenetico in varie occasioni
CAMERUCCIO 6: È sempre attento a fermare sul nascere ogni possibile pericolo che nasce dalla sue parti
BELFIORE 7: Il migliore in campo nelle file della Jesina. Annulla completamente gli avanti giallorossi non concedendogli nulla. È sempre al posto giusto al momento giusto. Bene anche nel gioco aereo dove si impone grazie anche la sua fisicita’.
GRILLO 7: Per lui prova simile al suo compagno di reparto. Sempre attento e ordinato per tutto l’arco dei novanta minuti dove sbaglia poco o niente, prova impeccabile
BORGESE 6,5: Dopo un primo sottotono nella ripresa esce alla distanza prendendo in mano il centrocampo leoncello dando ordine e qualità alla manovra che porta i suoi frutti (35 st CAMPANA sv)
GAROFOLI 6,5: Prova di grande quantità in mezzo al campo per il centrocampista leoncello che lotta e combatte con i suoi avversari senza mai risparmiarsi, uno degli ultimi a mollare
DOLMETTA 5: Prova opaca del classe 2004 che non riesce mai entrare nel vivo del gioco non vedendosi davvero mai. Viene sostituito nella ripresa (21 st RE 6: Aiuta i suoi compagni a difendere il prezioso pareggio nella parte finale di gara)
IORI 5: Viene ingabbiato nella morsa da Patrizi e Labriola che non gli concedono nulla anche se non viene assistito nel migliore dei modi dai compagni che lo lasciano troppo solo. Non riesce mai a rendersi pericoloso se non con una conclusione debole nella prima frazione.
NAZZARELLI 5: Viene a giocare dietro le due punte ma fa fatica contro il centrocampo giallorosso che lo controlla sempre bene. Nella ripresa rischia di lasciare i suoi in inferiorità numerica dopo essersi lasciato cadere in area di rigore ma il direttore di gara lo grazia
TRUDO 5: Anche il capitano della Jesina paga la giornata no di tutto il reparto offensivo. Anche lui viene sempre ben controllato da Patrizi e soci che non gli lasciano mai campo. Nella ripresa perde una palla sanguinosa da cui nasce l’occasionissima per l’Osimana con Mingiano che per sua fortuna non riesce a metterla dentro (44 st JACHETTA sv)
All. STRAPPINI.SIMONE( Marco Strappini squalificato) 6: La sua Jesina porta a casa un buon punto che gli permette di interrompere la serie negativa di due sconfitte consecutive e di rimanere agganciata alle zone nobili. La sua squadra gioca una gara più difensiva che offensiva lasciando le redini del gioco all’Osimana non rischiando comunque mai nulla se non nella ripresa nell’occasione di Mingiano. Ora la testa alla trasferta di Ascoli contro la capolista Atletico Ascoli dove i Leoncelli si giocheranno una buona fetta della loro stagione e una vittoria darebbe una grande iniezione di fiducia in vista del girone di ritorno