Le pagelle di Osimana-Urbino
Osimana
Chiodini 6,5 mai seriamente impegnato nel primo tempo, si fa trovare pronto e attento a metà ripresa quando prima Dalla Bona e poi Montesi testano la sua concentrazione
Bassetti 6.5 gioca alto sulla destra creando tanti grattacapi ai suoi avversari, i compagni però cercano troppo poco la sua vivacità, si spende tanto anche in fase di ripiegamento poi esce stremato (75’ Falcioni sv)
Bellucci 6 gioca col 13 creando un po’ di confusione alla lettura delle formazioni, attento e ordinato fa il suo compito senza amnesie anche quando cambia posizione (72’ Mingiano 7,5 dal momento in cui mette piede in campo mostra subito una gran voglia di far bene, regala i tre punti ai giallorossi inventando una rete da raccontare per molti anni)
Calvigioni 6 sempre determinato e grintoso, con la sua irruenza corre a volte rischi evitabili a livello disciplinare
Patrizi 7 deciso e puntuale, non lascia varchi in area murando anche due conclusioni che potevano impensierire Chiodini
Labriola 6,5 si capisce alla perfezione con Patrizi formando un argine davanti alla porta giallorossa sempre difficile da superare
Ruibal 6 va subito vicino al gol cogliendo la traversa, ma poi sembra intestardirsi a cercare l’azione ad effetto mentre potrebbe scegliere soluzioni più semplici
Bambozzi 7 conferma di avere sempre ottime idee quando il pallone passa per i suoi piedi sostenuto anche da un’ottima condizione atletica
Scheffer 6,5 partendo da sinistra sprinta diverse volte verso la porta gialloblu portando scompiglio nella difesa avversaria, anche se in più occasioni si smarrisce nel momento decisivo
Buonaventura 7 si muove molto su tutto il fronte d’attacco costringendo la difesa a non abbassare mai la guardia, a volte viene lasciato troppo solo dai compagni, sua la spizzata per la rovesciata di Mingiano che vale la vittoria
Mercanti 6,5 inizia timido poi cresce col passare dei minuti giocando un discreto finale di prima frazione e un buon avvio di ripresa, prima di lasciare il campo (60’ Fermani 6 si posiziona nei tre di difesa rimanendo attento a presidiare la sua zona)
All. – Mobili 7 l’atteggiamento e la disposizione in campo dei suoi in avvio spiazzano l’Urbino che rischia di andare sotto prima di riuscire a trovare le contromisure, quando l’inerzia della partita sembra passare dalla parte gialloblu indovina la mossa che permette di portare a casa la vittoria
****
Urbino
Stafoggia 5,5 sul gol non ha colpe particolari, ma nel complesso, soprattutto in uscita, provoca più di qualche brivido
Nisi 6 sul lato difensivo di destra alle prese con Scheffer preferisce restare prudente senza prendersi libertà in avanti
Tamagnini 5,5 dal suo lato agisce Bassetti che lo mette in difficoltà specie all’inizio, si propone con maggior frequenza di Nisi ma senza ottenere risultati apprezzabili
Morani 6 recupera molti palloni sulla mediana anche se poi si prende poche responsabilità in costruzione preferendo lasciare il compito ai compagni (90’ Mele sv)
Carnesecchi 6 adattato al centro della difesa per sopperire alle assenze dopo qualche affanno iniziale riesce a offrire una prestazione senza sbavature
Fiorentini 5,5 lui invece qualche sbavatura se la concede, come quando dopo poco più di cinque minuti si fa sfuggire Ruibal, cavandosela alla fine sia per meriti suoi che grazie all’aiuto dei compagni
Montesi 6 qualche guizzo prova ad offrirlo, ma sulla migliore occasione che gli capita trova Chiodini attento
Dalla Bona 6 all’inizio fatica a trovare la giusta posizione e la squadra rischia, poi prende bene le distanze per contrastare e trovare spazi per impostare la manovra
Innocenti 6 come sempre cerca di offrirsi con generosità da sponda per i compagni, la difesa giallorossa gli rende però il compito molto duro
Calvaresi 6 si rende utile arretrando la posizione dopo il difficile momento iniziale, poi è costretto a lasciare per un problema fisico (31’ Esposito 6,5 trova subito il modo di rendersi pericoloso appena entrato, la difesa osimana capisce che non c’è da distrarsi e lo tiene sotto stretto controllo)
Russo 6,5 a lui capita lo stesso che a Bassetti con l’altra maglia, dà sensazione di avere grande vivacità che i compagni non sfruttano a dovere
All. – Ceccarini 6,5 forse la sconfitta di oggi elimina i ducali dalla corsa per entrare nella griglia playoff, ma se la speranza è rimasta accesa fin qui anche se da tempo deve far fronte a numerose assenze è per la sua capacità di riuscire sempre ad adattare la squadra al meglio, come conferma anche la partita di oggi dove trova rapidamente le contromisure giuste dopo un avvio non facile uscendo battuto dal Diana senza aver demeritato