Le pagelle di Osimana-K Sport
Osimana
Santarelli 6,5 intuisce, ma non riesce ad opporsi alla precisione di Carta sui due rigori, per il resto è poco impegnato e si fa notare per coraggio e sicurezza in alcune uscite alte
Falcioni 6,5 presidia con attenzione la corsia di destra evitando che da quel lato nascano particolari pericoli, limita le puntate in avanti
Mosquera 6,5 in fase difensiva lascia qualche spazio di troppo, ma si spende tanto nella spinta offensiva a sinistra trovando il modo di creare diverse insidie
Bambozzi 6,5 gestisce molti palloni in fase di impostazione trovando buone idee e tempi giusti, non è sempre puntale quando deve ripiegare ma riesce spesso a farsi trovare nel posto giusto per far ripartire l’azione
Patrizi 7 festeggia la centesima partita con la maglia giallorossa con una prestazione impeccabile, imbavagliando con determinazione gli avanti avversari che dalle sue parti non riescono a passare
Marchesini 6,5 affianca bene Patrizi facendo sempre molta attenzione su chiunque si avvicini ai venti metri giallorossi, è protagonista suo malgrado nell’azione del rigore che chiude il match su cui restano tanti dubbi
Triana 6,5 sgomma più volte in avvio mettendo in difficoltà Notariale, poi forse anche condizionato da un’ammonizione evitabile, abbassa i giri e si accentra di più restando comunque sempre tra i più attivi e minacciosi (92’ Colonnini sv)
Fermani 6 parte bene trovando presto le giusta distanze in mezzo al campo, ma prima della mezz’ora deve abbandonare per un problema fisico (29’ Micucci 6,5 si propone meno di Fermani, badando principalmente a fungere da argine alle ripartenze ospiti)
Mafei 6 si muove molto, ma i palloni giocabili gli arrivano tutti lontano dall’area di rigore, nell’unica chance dopo il palo di Alessandroni viene anticipato (77’ Calvigioni sv)
Buonaventura 7 celebra anche lui la centesima presenza con la maglia dell’Osimana firmando il gol con un destro letale e ispira molte delle iniziative offensive giallorosse, causa il primo rigore vedendo il pallone carambolare sulla mano, la decisione del direttore di gara appare eccessivamente severa (81’ Gigli sv)
Alessandroni 6,5 si sobbarca un lavoro enorme in avanti lottando con grande generosità e tentando sempre di aprire spazi per sé e i compagni, a volte non è fortunato come quando a metà della rpima frazione il suo tentativo termina contro il legno, a volte poco lucido come poco dopo quando sciupa un’ottima opportunità in contropiede. Dal dischetto però non si lascia sfuggire l’occasione di mettere il timbro sul sorpasso
All. – Labriola 6,5 la sua Osimana gioca un’ottima partita mettendo in grossa difficoltà la capolista con un atteggiamento molto propositivo, avrebbe meritato di fare bottino pieno, gli episodi gli lasciano un solo punto, l’amaro in bocca e una squalifica per le vibranti proteste dopo il rigore che hanno portato alla sua espulsione
****
K-Sport Montecchio
Cerretani 6,5 la fortuna lo assiste in occasione del doppio palo, ben protetto anche dalla sua difesa in occasione dei gol non può fare molto, si dimostra concentrato fino all’ultimo quando si oppone a un bel diagonale di Gigli
Kalombo 6 bada a controllare con perizia la fascia senza avventurarsi troppo spesso in avanti
Notariale 6 soffre in avvio gli spunti di Triana al quale però poi prende meglio le misure, ma preferisce restare prudente, almeno fino allo svantaggio
Dominici 6,5 prende un colpo presto, stringe i denti mostrando il solito temperamento e vigore, ma prima del riposo deve alzare bandiera bianca (43’ Nastase 5,5 traballa, ma tiene botta sulle incursioni degli avversari, causa però un rigore evitabile con un intervento precipitoso),
Nobili 6 determinato come al solito perde però un po’ di sicurezza con l’uscita di Dominici con il quale ha ormai stabilito un’intesa pressochè perfetta
Carta 7,5 implacabile dal dischetto, si spende per gran parte della gara nel rattoppare quando l’Osimana spinge, ma mostra anche ordine e lucidità quando deve cucire il gioco. Un po’ sasso e un po’ forbice
Peroni 6 prova a trovare uno dei suoi spunti, non è nella giornata migliore ma resta comunque sempre avversario da controllare con estrema attenzione
Torelli 6 anche per lui giornata senza acuti nella quale si spende tanto nel lavoro oscuro in mediana senza trovare quasi mai i tempi per i suoi inserimenti (70’ Fiorani sv),
Camara 6 sgomita con generosità tra i centrali di difesa di casa, però trova solo in una occasione il modo di calciare in porta senza cogliere il bersaglio (73’ Micchi sv)
Magnanelli 6 costretto dall’atteggiamento dell’Osimana ad una gara di sacrificio, non riesce a dare il solito supporto in fase offensiva
Di Pollina 5,5 ben controllato resta spesso ai margini dell’azione offensiva, compensando con il dispendio in ripiegamento (63’ Gurini 6 entra dopo lo svantaggio portando maggiore vivacità in avanti)
All. Magi 7 con onestà ammette alla fine del match di essere felice del punto conquistato al termine di una gara complicata, ma dalla tenacia dimostrata oggi e dal cammino dei suoi ragazzi durante questo campionato è impossibile non riconoscere la sua impronta
