“Pasquella di Varano”, una tradizione che si rinnova – VIDEO

Decine di persone presenti

Una tradizione che si rinnova. Il riferimento non può che essere alla “Pasquella di Varano” i cui componenti tutti vestiti da pastori si sono dati appuntamento mercoledì sera nella frazione di Varano per poi arrivare in via delle Tavernelle. Ad attendere i cantori decine di persone che hanno seguito la Pasquella fino al piazzale antistante il cimitero delle Tavernelle.

Una tradizione particolarmente sentita nel quartiere che rievoca la nascita di Cristo la cui notizia venne data proprio dai pastori, gente umile dal cuore d’oro. La “Pasquella di Varano” rappresenta un pezzo di storia della frazione ma anche dell’intero capoluogo di Regione. Le prime notizie risalenti ad un gruppo di pastori che si cimentavano in questa rievocazione risalgono alla metà del settecento con tanto di documenti conservati nella chiesa parrocchiale di Varano.

Rievocazione quella della sera del 5 gennaio che è diventata un appuntamento fisso a partire dagli anni cinquanta quando Rinaldo Mancinelli e Fiorello Frontini decisero di fondare il gruppo “Pasquella di Varano”. In tutti questi anni la “Pasquella di Varano” si è esibita in tutta Italia ma l’appuntamento di via delle Tavernelle è senza dubbio uno dei più attesi nel capoluogo di Regione. E anche mercoledì decine di persone residenti dalle parti delle Tavernelle sono scese in strada per accogliere i cantori il cui transito è avvenuto nella fascia oraria compresa tra le 21,30 e 22 circa.

Un momento di aggregazione con gli stessi componenti della “Pasquella di Varano” che si sono presi cura sia della viabilità che del distanziamento sociale evitando qualsiasi forma di assembramento.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS