Paspa sempre più spietata: dominio assoluto col Rieti

RUGBY – La squadra pesarese centra la 14esima vittoria su 14 gare

Nella Paspa Pesaro Rugby, a fare la voce grossa, sono sempre i numeri. Che non hanno mai smesso di fare rumore e che alla prima partita giocata dopo un mese riescono pure ad amplificare il loro fragore, perché contro Rieti non è solo arrivata la 14esima vittoria su 14 partite con annessi 60 punti in classifica, ma è arrivato pure il successo più dominante dell’anno: un rotondissimo 79-3 ad infiocchettare una domenica che ha spellato di applausi le mani del pubblico pesarese. Che ha assistito a ben 13 mete dei kiwi. E il dato è quantomeno eclatante visto che fino ad oggi se ne erano al massimo segnate 6 in una sola partita. A schiacciare l’ovale in meta sono stati ben 8 giocatori diversi e uno di questi ha esagerato con una “tripletta”: la terza linea Diego Antonelli che con le tre mete segnate al Rieti raggiunge Smail Jaouhari a quota 8 fra i migliori marcatori di squadra. «Una piacevole competizione interna per una bella soddisfazione di squadra – scherza il classe ’97 di MatelicaE’ stata una domenica strana perché ci aspettavamo una partita molto più dura visto che all’andata Rieti ci mise sotto torchio procurandoci enormi difficoltà». Infatti quella dell’andata fu, al contrario, la partita con meno punti in stagione (Pesaro vinse 8-6): «L’aspetto che più ci gratifica – dice Antonelli – è l’atteggiamento con cui abbiamo approcciato la gara. Siamo scesi in campo motivati da subito a mettere in chiaro quelle che erano le nostre intenzioni sapendo che Rieti è una squadra che va avanti col cuore. L’abbiamo immediatamente sedata con un’autorità che ha demoralizzato ogni loro buona intenzione». Tant’è che con due mete in avvio è stata presto polverizzata ogni perplessità su una Paspa Pesaro Rugby contratta per la lunga inattività: «Puoi allenarti quanto vuoi, ma fin quando non scendi in campo non hai mai la reale percezione del tuo stato di forma – dice Antonelli – Rieti rispetto a noi aveva già ripreso il ritmo-campionato nel derby col Civitavecchia, noi però siamo tornati in campo con quel salutare atteggiamento cinico e spietato di chi vuol far suo ogni momento della partita. Ed è questo l’atteggiamento che deve avere chi vuole vincere il campionato». Per il quale la strada è ancora lunga: «Lunga e senza pause – precisa Antonelli – Ci restano otto partite, che sono tante, e contrariamente a questi ultimi due mesi si giocherà ogni domenica. Dovremo essere bravi a gestire ogni risorsa ed energia perché il campionato da qui in avanti avrà un ritmo massacrante». Domenica a Cesena ci si confronterà con i vicini di casa del Romagna per un sentito confronto contro una delle squadre più in forma del momento. Sarà anche un derby sentito che metterà in palio la seconda edizione dell’ “Adriatic Cup” istituita all’andata e vinta dai pesaresi nel tiratissimo 24-22 di fine ottobre. 

Questa la classifica dopo 15 giornate: Paspa Pesaro 60; Toscana Aeroporti I Medicei e Livorno 55; Bologna 47; Amatori Parma e Romagna 42; Civitavecchia Centumcellae 31; Florentia 28; Arieti Rieti 27; Rugby Parma 25; Giacobazzi Modena 22; Vasari Arezzo 7.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS