Storico punto di ritrovo dei cittadini di Petriolo
di Francesco Repupilli
Conto alla rovescia per il Parco delle Fonti, lo storico punto di ritrovo torna ai cittadini di Petriolo dopo 15 anni di abbandono. Chiuso da oltre un decennio per lo stato di degrado in cui versava, sta per riaprire lo storico parchetto nel del quale molti cittadini conservano affettuosi ricordi della propria infanzia e gioventù. Ridotto quasi alle condizioni di una discarica a cielo aperto, il parco ha subito nelle ultime settimane un radicale intervento di bonifica, riqualificazione e rigenerazione, e tornerà ad essere agibile e usufruibile nei prossimi giorni.
L’intervento, ha avuto un costo di 150mila euro, finanziati per intero dal piano nazionale complementare al Pnrr. Sarà destinato a un luogo di relax, dove passeggiare e godersi un po’ di contatto con la natura. Presenti anche la storica vasca d’acqua e la fontana, mentre alcuni giochi verranno installati in un secondo momento.
