Parcheggi a Torrette, Cisl Marche: “Serve un tavolo di confronto per risolvere il problema”

Il nuovo piano entrerà a regime da mercoledì 19 febbraio con i 645 stalli

La Direzione Generale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria conferma che il numero dei parcheggi riservati ai dipendenti è stato ridotto a 53 stalli e che l’assegnazione avverrà tramite sorteggio dopo che ogni dipendente avrà inviato tramite comunicazione scritta la manifestazione di interesse e che il costo mensile da 15 passa a 30 euro. Ma questo non sembra essere l’unica criticità all’ospedale di Torrette con il caso che è stato segnalato dal NurSind sindacato degli infermieri. Sull’intera vicenda è intervenuta anche la CISL FP Marche: “Abbiamo chiesto più volte un confronto per dei parcheggi scambiatori ad Ancona sud e Ancona nord con dei bus navetta dedicati i all’inizio dei turni di lavoro. La maggior parte del personale lavora a turni con orario antimeridiano dalle ore 6 alle 14 dalle 14 alle 22 l’utilizzo del mezzo proprio per genitori con figli minori è una scelta obbligata. Inoltre all’interno del parcheggio si trovano molte autovetture senza il tagliando per entrare. Il varco all’altezza della camera mortuaria è sempre aperto e non presidiato. Apprendiamo che l’Azienda ha intenzione di assegnare con un sorteggio a modalità elettronica 53 parcheggi a pagamento riservati ai dipendenti. Infine abbiamo notizie che ad alcuni dipendenti sia stato lasciato sulla vettura un verbale di sorveglianza. Serve un tavolo di confronto per risolvere il problema”.

Una cosa è certa il nuovo piano parcheggi fa sapere l’azienda ospedalier entrerà a regime da mercoledì 19 febbraio con i 645 stalli che saranno cosi suddivisi:
542 a pagamento – di cui 2 riservati ai camper e 4 ai veicoli elettrici, 30 gratuiti dedicati a utenti con disabilità e donatori AVIS, 40 posti per la sosta breve da 30 minuti, i restanti 53 riservati al personale dipendente dell’AOUM. Per quanto riguarda l’area di sosta all’interno dell’Ospedale di Torrette – da ingresso a monte, zona elisuperficie – i parcheggi sono 747. Infine, non vanno dimenticati i 260 posti gratuiti dell’area di sosta in Via Metauro con accesso all’area ospedaliera tramite sovrappasso pedonale. Per quanto concerne gli utenti esterni, oltre alla possibilità di sfruttare i 260 posti gratuiti del parcheggio di Via Metauro, ci sono gli accessi interni gratuiti per le categorie protette. C’è poi la questione della sosta a pagamento per i dipendenti. L’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche ha deciso di porre in essere un nuovo contratto per sanare una posizione che la metteva a rischio di danno erariale.

Fino ad oggi questo contributo era garantito a 200 persone in servizio in Azienda al costo di € 15 mensili; ora togliendo questo contributo, senza diminuire gli stalli a favore di tutti i dipendenti, è stato applicato un nuovo contratto che sana il danno. In questo modo gli abbonamenti garantiti saranno 53, ma ad un costo di € 30 mensili.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS