Papà e figlio al parco, all’improvviso sbuca una famiglia di cinghiali

L’episodio al Parco di Villa Beer

Accompagna il figlio al Parco di Villa Beer ad Ancona per una uscita didattica e si ritrova faccia a faccia con una famiglia di cinghiali. Meglio di cosi si fa per dire non poteva andare per un giovane papà anconetano che ieri pomeriggio per spiegare al meglio cosa fosse il sottobosco e l’importanza delle piante ad alto fusto ha deciso di portare il proprio bambino che frequenta la quinta elementare proprio al Parco di Villa Beer.

Complice la giornata di sole padre e figlio hanno iniziato a camminare all’interno di questa area verde. Una uscita didattica a tutti gli effetti anche per il fatto che oltre alla descrizione del sottobosco e delle piante ad alto fusto il bambino avrebbe poi dovuto realizzare un disegno da consegnare alla maestra. Ma il sottobosco a volte regala delle sorprese al punto tale che lungo il vialone che conduce alla sommità del parco ad un certo punto sono sbucati una decina di cinghiali esemplari adulti ma anche dei cuccioli.

Alla vista dei cinghiali padre e figlio si sono fermati mettendosi da una parte, una signora con un cagnolino ha preso l’animale in braccio mentre i cinghiali come se nulla fosse si sono fermati sotto alcune piante con gli esemplari adulti che hanno iniziato a scavare nel terreno alla ricerca forse di alcuni tuberi. Superato l’iniziale smarrimento padre e figlio hanno guadagnato l’uscita dal parco stessa cosa ha fatto la signora mentre i cinghiali hanno continuato il pasto del tutto indisturbati come se nulla fosse. Un incontro ravvicinato che di certo ha stimolato la fantasia del bambino che ovviamente riporterà nel disegno i cinghiali incontrati al Parco di Villa Beer.

Non è la prima volta che all’interno di questa area verde accadono fatti del genere. Cinghiali che molto probabilmente risalgono dalla zona del Fosso Miano che arriva fin sotto via del Castellano territorio che fa parte del Parco del Conero. Cinghiali che quasi tutte le sere vengono avvistati a Posatora dalle parti del Parco Belvedere ma anche nei pressi di via Angelini cosi come non mancano segnalazioni nella zona di Torrette. Animali che sempre più spesso si avvicinano ai centri abitati creando un pericolo per la viabilità. Non a caso dalle parti di Posatora ci sono stati alcuni incidenti che hanno coinvolto dei cinghiali stessa cosa lungo la Provinciale del Conero meglio conosciuta come la strada del monte sia in luoghi lontano dai centri abitati ma anche a ridosso delle frazioni come quella di Pietralacroce o al Poggio

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS