Paolucci doppiamente glaciale, Aquila ingenuo e tutti i compagni sottotono: le pagelle del match

PROMOZIONE – I giudizi di Civitanovese-Matelica

CIVITANOVESE:

TABORDA 7: Nella ripresa salva il risultato sbarrando la strada in uscita a Chornopyschychuk, per il resto è solo ordinaria amministrazione.

MARCONI 6: Dalla sua parte non rischia quasi mai basta questo per dare il suo contributo (31’st FORESI sv)

RUGGERI 6: Nella ripresa rischia con un’intervento dubbio nella sua area di rigore. Per il resto gara senza particolari acuti, fa il suo senza strafare.

GRECO 7: Se la Civitanovese è la migliore difesa di questo inizio torneo il merito principale è sicuramente della sua coppia difensiva centrale. Anche oggi è sempre preciso e puntuale negli interventi, sbaglia poco o niente.

BALLANTI 7: Per lui prova simile al suo compagno di reparto con cui formano una coppia invalicabile. Vince il duello con i suoi avversari a cui non concede nulla. Prova impeccabile.

VISCIANO 6: Solita prova di sostanza in mezzo al campo del vice capitano rossoblù che quando ha la palla tra i piedi è sempre lucido e preciso nelle giocate.

GIORDANI 6: Buona prova del classe 2004 che nel primo tempo si rende pericoloso in due circostanze con due ottimi inserimenti. Nella ripresa cala notevolmente e scompare lentamente dal campo.

STRUPSCEKI 7: Il classe 2002 anche oggi è uno dei migliori in campo nelle file dei rossoblù dimostrandosi sempre di più giocatore determinante per questa Civitanovese. Si procura lui i due rigori che poi risulteranno decisivi ai fini del risultato.

16’st MANDOLESI 6: Entra in campo portando nuova linfa nel reparto offensivo, si fa notare con qualche buono spunto.

PAOLUCCI 7,5: Trasforma i due rigori che valgono la vittoria con grande freddezza. Per il resto gioca una gara di grande lotta e sacrificio  Nella ripresa esce tra gli applausi del suo pubblico.

22’st RENZI 6: Ottimo il suo ingresso in campo, crea qualche grattacapo alla difesa ospite. Nel finale si divora la rete della sicurezza.

RUGGERI Jr. 6,5: Prova di grande quantità e qualità del 10 rossoblù che si fa vedere con qualche buona giocata. (36’st NASIF sv)

GARCIA 6: L’ala Argentina oggi si vede meno del solito non riuscendo a incidere come vorrebbe. A inizio ripresa ha una grande opportunità per iscriversi al tabellino dei marcatori ma la fallisce.

All. NOCERA 7: La sua Civitanovese vince e convince issandosi al primo posto solitario in classifica e confermando la sua imbattibilità. Anche oggi i rossoblù si sono dimostrati squadra solida dietro chiudendo con la porta inviolata per la sesta volta su sette partite e cinica in avanti a sfruttare le occasioni avute anche se il risultato poteva essere più rotondo. Siamo solo all’inizio ma la strada sembra quella giusta e siamo sicuri che i rossoblù lotteranno fino alla fine per la vittoria del torneo.

 

MATELICA:

MONTI 6: Incolpevole sui goal subiti, per il resto quando viene chiamato in causa è sempre attento

GIROLAMINI 6: Sulla sua fascia di competenza è bravo a spegnere sul nascere ogni possibile avanzata rossoblù. Prova sufficiente

GUBINELLI 5,5: Viene schierato terzino sinistro in un ruolo non suo. Nel primo tempo se la cava discretamente, mentre nella ripresa va in difficoltà, causa il secondo rigore con un fallo ingenuo su Strupsceki che costa caro sull’economia del match.

ZAPPASODI 6: Viene schierato centrale difensivo insieme a Ferretti e se la cava egregiamente. È sempre attento e lucido, rischia solo nella ripresa regalando una palla a Renzi che poteva costare cara, ma ci può stare vista anche la sua giovane età (2003).

FERRETTI 6: Prova simile al suo compagno di reparto, è sempre attento e efficace quando è chiamato a intervenire. Bene anche in fase di impostazione dove è sempre lucido quando deve iniziare l’azione

KAKULI sv: È costretto ad alzare bandiera bianca alla mezz’ora del primo tempo per un’infortunio tutto da valutare

30’pt VITALI 5: Entra in campo prendendo il posto di Kakuli in cabina di regia anche se non ha i suoi stessi tempi di impostazione. Perde numerosi palloni e il duello con i suoi avversari di turno.

BAJRAMI 6: Nel primo tempo il classe 2004 è uno dei più vivaci in mezzo al campo dove gioca come un veterano, viene sostituito a inizio ripresa(10 st GINESI 6: Entra in campo portando nuova linfa a centrocampo, dal suo piede nasce l’unica vera grande occasione per gli ospiti.

SCOTINI 5: Prova opaca del centrocampista biancorosso che va in difficoltà perdendo costantemente il duello con i suoi avversari di turno.

RAPONI 5,5: Si sbatte tanto là davanti ma contro Greco e Ballanti è dura per chiunque, è costretto a giocare sempre lontano dall’aerea di rigore non riuscendo mai così a rendersi pericoloso.

10’st RIBICHINI 6: Porta nuova vivacità là davanti, si fa notare con una bella girata che però non crea problemi a Taborda.

AQUILA 5: Causa il primo rigore con un’ingenuità che si poteva evitare anche se rimane qualche dubbio per la scelta del direttore di gara. Per il resto non riesce mai a entrare in partita e a rendersi pericoloso. Da un giocatore come lui ci si aspetta molto di più.

31’st VRIONI sv

CHORNOPYSYCHUK 5,5: È suo l’unica vera occasione della gara per il Matelica ma trova sulla strada un super Taborda. Per lui è una giornata particolare vista i suoi trascorsi in rossoblù nella scorsa stagione si sbatte tanto ma senza grandi risultati.

All. CIATTAGLIA (RUGGERI IN PANCHINA) 6: Arrivato in settimana e neanche in panchina per problemi burocratici più di così non poteva fare. La sua squadra dopo un primo tempo sottotono nella ripresa cresce alla distanza e nel finale si getta in avanti alla ricerca della rete della speranza ma senza riuscire mai rendersi pericolosa. C’è ancora tanto lavoro da fare ma bisogna ripartire dalla ripresa di oggi per cercare di invertire un trend negativo e una classifica non rispecchia le ambizioni di inizio stagione.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS