Panorami mozzafiato nelle Marche: dove trovarli

Dai parchi naturali ai piccoli borghi dell’entroterra

Nelle Marche, da nord a sud, ci sono panorami mozzafiato che alcuni suggestivi posti spesso svelano. Parchi naturali e piccoli borghi celano al suo interno affascinanti panorami. Il Parco di San Bartolo, nella provincia di Pesaro – Urbino, con la strada panoramica che parte da Pesaro e arriva fino a Gabicce Mare. Continui saliscendi e tornanti sfiorano le pendici delle varie alture comprese nel Parco da una parte e dall’altra parte mostra un panorama che si affaccia sulla costa adriatica. Anche nel Parco del Conero si snodano sentieri dai quali si possono ammirare scorsi mozzafiato sul mare fino a scorgere le “Due Sorelle”.

Il Balcone delle Marche è senza dubbio Cingoli. Rinomato così per la sua altezza, a 631 metri sul livello del mare, la cittadina dell’entroterra maceratese sorge in una posizione panoramica del lato orientale del versante adriatico che le ha permesso di guadagnarsi l’appellativo di “Balcone delle Marche”. Altro piccolo borgo dai panorami mozzafiato è Torre di Palme. Una balconata  permette una vista a 360 gradi e dalla quale si vede il litorale adriatico dalla spiaggia di Porto San Giorgio fino al Monte Conero. Infine il borgo di Grottammare Alta con la loggia antica che permette una vista molto ampia verso il mare fino alla Riviera delle Palme.  

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS