Pampano di altra categoria, Appignanese cede in inferiorità

Le pagelle del match vinto dal Trodica

Trodica

Marani 6,5 l’Appignanese prova a spaventarlo più volte, ma in realtà non viene mai particolarmente impegnato mostrando comunque dopo il 2-1 di aver mantenuto la concentrazione

De Martino 6 compensa ad alcune incertezze difensive spingendo a destra soprattutto dopo che il risultato si è sbloccato (56’ Sejfullai 6,5 entra e si rende pericoloso, prova qualche giocata che appare fumosa prima di lanciarsi nel micidiale contropiede che permette di mettere al sicuro il risultato, non ha compiti di ripiegamento che non sono nelle sue caratteristiche, ma con la superiorità numerica Buratti decide di prendersi qualche rischio da quel lato)

Stortini 6,5 inizia soffrendo a sinistra la vivacità di Pierantonelli che gli crea diverse difficoltà, ma con il passare dei minuti guadagna campo e fiducia tentando anche in un paio di occasioni la percussione centrale

Ciccalè 6 ha il compito non facile di sostituire Berrettoni al fianco di Monserrat, Pistelli gli dà parecchio da fare, rubandogli il tempo sul gol, ma con impegno e l’aiuto del compagno di reparto riesce a limitare poi i rischi

Monserrat 6,5 gli attaccanti bianconeri si muovono tanto e all’inizio riescono anche a creare pericoli, dopo aver subito lo svantaggio i meccanismi si aggiustano meglio e i rischi diminuiscono rendendo il controllo degli avanti avversari più agevole

Romagnoli 6,5 con grande tempismo e senso della posizione recupera numerosi palloni che gestisce poi con crescente lucidità nella costruzione della manovra

Pampano 7,5 dopo i primi affondi un po’ velleitari, diventa concreto non solo firmando la doppietta che ribalta l’Appignanese, ma anche con ripetute accelerazioni che fanno traballare più volte la retroguardia bianconera (77’ Moriconi sv)

Panichelli 6,5 solita partita d grande sostanza sulla mediana in cui nella prima parte di gara si spende tanto nel contrastare gli audaci dirimpettai avversari, ma non perde smalto con il passare dei minuti, alimentando con continuità l’azione della squadra e trovando anche il modo di impegnare Pettinari

Chornopyschuk 6,5 offre la solita prestazione generosa nel proteggere e ripulire i palloni per i compagni d’attacco, cerca anche con caparbietà la via del gol, ma non riesce a ritrovare la rete (85’ Sanneh sv)

Titone 7 nella prima frazione si accende un paio di volte, ma viene contenuto bene, nella ripresa cerca con pazienza il modo di invertire la situazione con una giocata delle sue che riesce ad inventare a venti minuti dalla fine aprendo un’autostrada a Pampano, per poi mettere la firma sul gol che sigilla il risultato

Ciccarelli 5,5 fatica trovare la posizione giusta in mezzo al campo dove viene spesso risucchiato dal traffico senza riuscire a trovare il giusto ritmo (46’ Catinari 6,5 con l’uomo in più riesce ad avere maggiori spazi per partecipare alla manovra o tentare l’inserimento facendosi trovare puntuale in occasione del 3-1)

All. – Buratti 7 (squalificato in panchina Pollastrelli) dopo aver sofferto un po’ in avvio ritmo e intraprendenza ospite, il gol dello svantaggio è sembrato risvegliare la squadra che ha reagito subito con grinta rimettendo la situazione in parità e con pazienza nella ripresa ha sfruttato in maniera intelligente la superiorità numerica per ribaltare il risultato e portare alla fine a casa una vittoria rotonda

Appignanese

Pettinari 7 non ha particolari responsabilità sui quattro gol subiti e anzi riesce a rimandare più volte il vantaggio biancazzurro con diversi interventi che tengono viva la sfida

Picchio 6 inizia bene a destra dove riesce a limitare Pamapno in avvio, soffre ma tiene botta fino al termine del primo tempo, poi con l’uscita di Giampaoli passa in mezzo e alla fine viene travolto insieme ai compagni dall’onda biancazzurra

Fagiani 6 sulla corsia di sinistra è attento nel contenere e prova anche a spingere e ad appoggiare la manovra pur se non sempre lo fa con precisione, dopo il 2-1 si lancia all’assalto lasciando tanti spazi dietro

Tarquini 5 lotta in mezzo al campo con grinta, ma si prende troppo presto un doppio giallo che lascia i suoi in inferiorità numerica che indirizza nettamente la sfida in favore del Trodica

Giampaoli 6 sostituito a inizio ripresa forse perché già ammonito, ma la squadra resta comunque in dieci poco dopo, prima aveva fatto il suo nel contenere gli attaccanti di casa (50’ Carboni 5 entra poco prima di restare in dieci si sacrifica a difendere, ma il suo ingresso doveva servire per dare nuova linfa in avanti)

Argalia 5,5 le punte avversarie hanno armi sempre affilate, lui si difende e prova a chiudere i varchi senza riuscire però a fare resistere il fortino

Pierantonelli 6,5 inizia molto bene, spinge con costanza e aiuta dietro Picchio nel limitare Pampano, nella ripresa si abbassa a esterno di difesa soffrendo maggiormente la vivacità dell’avversario (72’ Stura sv)

Gagliardini 7 con un lancio millimetrico innesca Pistelli per l’illusorio vantaggio, ma nel complesso oltre a mostrare di essere l‘uomo con le idee più lucide della squadra e di avere la capacità di metterle in pratica continua anche a lottare sempre con grinta e da buon capitano è l’ultimo ad alzare bandiera bianca

Pistelli 6,5 più volte pericoloso anche prima dello scoccare della mezz’ora quando firma con un pregevole lob lo 0-1 è sempre tenuto sotto stretta sorveglianza, ma fa anche un lavoro molto dispendioso che paga esaurendo della benzina poco dopo l’inizio della ripresa (57’ Guerrero 6 entra per sostituire Tarquini in mediana, combatte e prova anche ad impostare, ma l’argine regge poco)

Medei 5,5 si muove sempre minaccioso sul fronte offensivo sembrando sempre sul punto di colpire, ma gli annullano subito un gol per fuorigioco, poi si divora il vantaggio poco dopo il quarto d’ora calciando alto da posizione favorevole un pallone comodo (66’ Raponi 6 lotta con generosità in avanti ma non gli arrivano molti palloni giocabili ed è anche poco assistito)

Marcolini 6 si mostra grintoso e caparbio sulla linea di centrocampo, contrasta con determinazione e si fa trovare dai compagni quando c’è da appoggiare l’azione (57’ Gesuelli 5,5 entra nel momento più difficile della squadra, venendo spesso saltato dal gioco)

All. – Cantatore 6,5 imbriglia per bene il Trodica con una partita coraggiosa trovando anche il vantaggio, quando la squadra resta in inferiorità numerica prova ad aggiustare il suo schieramento, ma non riesce a frenare a lungo la voglia dei biancazzurri di approfittare della ghiotta occasione per risalire in classifica

Sergio Brizi
Author: Sergio Brizi

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS