PAGELLE MONTEFANO-CHIESANUOVA – Gli uomini di Mariani si impongono in Coppa Italia. I voti
di Matteo Meschini
PAGELLE MONTEFANO
David 6: per lui è l’esordio ufficiale in maglia viola e lo chiude con la porta inviolata. Non viene mai chiamato a fare grandi interventi tra i pali ma trema nella ripresa come tutti i supporter viola quando Mongiello si presenta di fronte alla sua porta sparando alto, coprendo però bene la porta. Per il resto garantisce sicurezza nelle uscite alte e tra i pali.
Morazzini 6: una delle certezze della scorsa stagione per mister Mariani riparte bene facendo bene entrambe le fasi, accompagnando spesso in fase offensiva e creando superiorità.
De Luca G. 6,5: nel primo tempo è uno dei migliori. Mette sempre grande intensità e voglia in ogni contrasto e non a caso li vince quasi sempre. Sulla sua fascia vince il duello con Molinari arrivando sul fondo per crossare diverse volte e costingendolo anche a spendere il giallo. (14’st Di Matteo 6,5: entra nella ripresa e si fa notare con il pallone tra i piedi. Nell’ultima azione del match prende palla in area e dopo una bella giocata viene steso guadagnando rigore.)
Alla 6: buona prova del play viola in maglia numero 4. Nella prima frazione si vede meno perché limitato dalla marcatura a uomo degli avversari. A inizio ripresa è autore di una bella uscita palla al piede e in generale nella seconda frazione è più presente e al centro del gioco.
Monaco 6,5: prova di grande solidità difensiva per il centrale viola. Dominante nei duelli aerei, garantisce sempre sicurezza.
Postacchini 6,5: come per il suo compagno di reparto anche per lui buona prova difensiva. Nel gioco aereo sempre attento, lo stesso nella marcatura a uomo.
Guzzini 6: il numero 7 in maglia viola emerge soprattutto nel secondo tempo quando è autore di diverse sgroppate in mezzo al campo. Fa valere il suo fisico nei duelli e gestisce bene il pallone in fase di possesso. (14’st Valler 5,5: entra nella ripresa e troppo spesso forza giocate in maniera un pò frettolosa. Prende l’ammonizione per un fallo in ritardo su Trabelsi ma per il resto mette intensità e fisicità nei contrasti.)
Sindic 6: buona prova del centrocampista serbo che è sempre un’insidia per gli avversari da calcio piazzato. Nel finale calcia direttamente in porta una punizione da 30 metri trovando i guanti di Fatone.
Latini 6: gioca davanti assieme a Bonacci e fa un gran lavoro di sacrificio per la squadra. Più lontano dalla porta ma prezioso nelle spizzate e nel gioco aereo. Arriva sul fondo al cross nel primo tempo ma questo viene allontanato dalla difesa avversaria. (21’st Papa 7: fa il suo esordio in maglia viola e trova anche il primo centro stagionale. Ha un impatto positivo sul match e la chiude calciando dagli undici metri un rigore pesante in ottica qualificazione. Buona la prima.)
Palmucci 6,5: il 10 viola gioca una gara di grande qualità incantando il pubblico viola a tratti con grandi giocate a saltare l’avversario. È lui che per primo calcia verso lo specchio della porta nel primo tempo. E sua è l’intuizione del battere subito la punizione che porta al vantaggio. (39’st Camilloni s.v.)
Bonacci 7: il capitano viola apre le marcature al 6′ del secondo tempo con un bel gol di sinistro dopo aver messo giù la palla datagli da Palmucci. Ci mette sempre grande grinta e cuore su tutti i palloni ed è il punto di riferimento offensivo dei suoi, prendendo anche qualche fallo e facendo salire la squadra in alcune occasioni.
Mister Mariani 6,5: parte alla grande il suo Montefano anche in questa stagione come nella passata: stesso punteggio dell’ottavo di coppa Italia dello scorso anno e stesso grande entusiasmo. La squadra mette in pratica quello che lui gli chiede con grande spirito di sacrificio. La condizione fisica della sua squadra può ancora crescere ma le risposte dal match di oggi sono positive. Per lui e per i suoi ora testa a domenica prossima dove a Montegranaro andrà in scena la prima del nuovo campionato di Eccellenza.
****
PAGELLE CHIESANUOVA
Fatone 5,5: Sui gol subiti non è colpevole ma in diverse occasioni le sue uscite alte e le sue prese sembrano incerte e non sempre garantisce sicurezza.
Molinari 5,5: dalla sua parte perde il duello con De Luca che lo manda più volte in difficoltà e lo costringende a spendere l’ammonizione. In fase offensiva si propone diverse volte. La sua gara non è pienamente sufficiente. (14’st Giaconi 6)
Iommi 5: è spesso in affanno e in difficoltà contro gli attaccanti vuola. Rischia l’espulsione diverse volte ma l’arbitro lo grazia.
Badiali 5,5: gara non del tutto sufficiente del numero 4 in maglia biancorossa. Nella prima frazione si vede poco niente. Nella ripresa, soprattutto con la sua squadra che deve tentare di riprendere il match, gioca più palloni ma nel complesso non incide.
Canavessio 5,5: dalla sua parte c’è un cliente scomodo come Bonacci che lo manda in difficoltà e lo costringe spesso al fallo. Non brillantissimo come i suoi compagni di reparto.
Dutto 6: dei tre centrali difensivi è il più solido negli interventi ma va in difficoltà come i suoi compagni di reparto quando attacca il Montefano. Nel gioco aereo fa valere tutta la sua stazza.
Bonifazi 5,5: si vede meno del solito non riuscendo mai ad entrare nel vivo del match. Qualche bella giocata la fa ma è troppo poco per rendersi pericoloso. (10′ st Crescenzi 6)
Morettini 5,5: prova opaca del centrocampista di mister Mobili che lotta in mezzo al campo ma che non riesce ad incidere come avrebbe voluto sul match.
Pasqui 6,5: è il giocatore che impensierisce di più la difesa avversaria andando a prendere palla e scambiando coi compagni. Bella la palla che lancia Mongiello in porta a metà primo tempo ma il suo compagno non riesce a finalizzare. (21’st Sbarbati 6,5: entra e vivacizza l’attacco biancorosso provando la conclusione in un paio d’occasioni che però non vanno a buon fine.)
Mongiello 6: è il più pericoloso dei suoi, l’uomo sul quale contare sempre per i suoi compagni ma proprio quando ha la palla del pari la fallisce a sorpresa a tu per tu con David sparando alto. Per il resto nel reparto offensivo è sempre un’insidia per gli avversari.
Carnevali F. 6: nella prima frazione si vede poco. Nella ripresa, anche con l’ingresso di Sbarbati, spinge di più sulla sua corsia creando qualche problema. Dà una mano in fase difensiva da quinto di sinistra a causa degli attacchi viola.(36’st Trabelsi s.v.)
Mister Mobili 5,5: non va a buon fine la prima gara ufficiale sulla panchina del Chiesanuova per mister Mobili. Prima frazione nella quale la sua squadra lascia il pallino in mano all’avversario e si difende in maniera più o meno sempre compatta. Nella ripresa la sua difesa è subito sorpresa dalla punizione battuta veloce da Palmucci per Bonacci. Gli spazi per i viola poi si aprono e i tre centrali difensivi più volte vanno in difficoltà nei contropiedi viola. In fase offensiva solo nel finale arrivano le prime vere palle gol. Siamo solo alla prima gara ufficiale e il campionato deve ancora iniziare: appuntamento a domenica prossima quando la sua squadra farà visita alla Maceratese di mister Lattanzi.
