Pali e arbitri, quanti punti in più avrebbe la Fermana se…?

SERIE D – A Senigallia manifesto sfortunato con legno De Silvestro e rigore non concesso. Il saldo da inizio campionato, tra episodi pro e contro più o meno siamo lì

Quanti punti avrebbe la Fermana se…i direttori di gara avessero fatto sempre le cose a regola d’arte e se i pali fossero stati invece amici? Bisogna chiederselo (e calcolarlo…) per ripulire le menti che nelle ultime settimane hanno pensato troppo. Arbitri contro e sfortune nelle ultime due partite con L’Aquila e Senigallia, il pensiero popolare. Al Bianchelli in effetti col palo di De Silvestro e il rigore clamoroso non concesso per bagher di Magi Galluzzi i canarini si son sentiti penalizzati. Da qui partiamo per analizzare l‘andamento di tutto il campionato.

I PALI

Palo esterno di De Silvestro a Senigallia decisivo come quello che colse Romizi nella gara d’andata a Notaresco con una botta dalla distanza (sul momentaneo 0-0, poi finì 2-1 per gli abruzzesi) o quelli di Sardo in casa con Chieti (traversa sull’1-1) e Castelfidardo (palo interno sullo 0-1, poi arrivò comunque il pareggio di Bianchimano su punizione). In altre circostanze, invece, andò peggio agli avversari. All’esordio Sbaffo – all’epoca uomo simbolo della Recanatese – centrò il palo di testa dopo aver già portato in vantaggio i suoi (poteva essere doppio vantaggio leopardiano, finì con la vittoria gialloblù per 2-3). E ancora al Recchioni il teramano D’Egidio spaccò la traversa della porta sotto la Duomo sullo 0-0 (finì 1-1) e il fisarmonicista Braconi centrò un legno che all’ultima del 2024 poteva dare la mazzata col Castelfidardo (sullo 0-1, finì poi 1-1). Da non trascurare nemmeno la traversa scheggiata dall’Ancona su corner nell’ultimo derby vinto al Del Conero (sullo 0-0, deciso nella ripresa dalla staffilata dello stesso Bianchimano). Proviamo a contabilizzare: difficile sarebbe stato far punti a Recanati e col Castello ritrovandosi sotto per 2-0 (invece alla fine di punti ne arrivarono ben 4), complicato andare a bersaglio pure con Teramo (strappato poi un punto) e Ancona (3 punti), visto il trend dei canarini per cui è sempre complicato rimontare (su 13 volte sotto la Fermana ha recuperato solo 3 volte, perdendo nel 77% dei casi). Allo stesso tempo, la Fermana ne avrebbe potuti macinare tanti a Notaresco e magari vincere col Chieti e Vigor se solo avesse messo il muso avanti. Sommando tutto – possibili vittorie con Notaresco (+3 nel differenziale), Chieti (+2) e Vigor (+3), ma magari massimo un pari ad Ancona (-2) e dei ko a Recanati (-3) e con Teramo (-1) -, i gialloblù avrebbero potuto avere ad oggi giusto un paio di punti in più.

GLI ARBITRI

E analizzando gli errori arbitrali pro e contro? Nel saldo, tra i pro, un mancato rosso a Loncini del Teramo che stese Pinzi lanciato a rete quando si era sull’1-0 per la Fermana di Bolzan, che però ad essere onesti era passata in vantaggio con un rigore generoso ottenuto dopo un palese fallo di Romizi in recupero palla (finì 1-1, giusto così, differenziale “zero”). Pesa invece il rigore netto non concesso domenica scorsa al Bianchelli (poteva essere un +3) che però fa il paio con il rosso esageratissimo sventolato al recanatese Marchegiani (intervento da giallo) quando al Tubaldi la Recanatese era in vantaggio per 1-0 (potevano essere zero punti, ne arrivarono 3 quando i canarini rimasero in superiorità numerica…). In soldoni, fa la differenza solo quel gol del 3-0 annullato a Mavrommatis col Termoli per un offside non chiarito dalle immagini: terminò 2-2, ma lì le colpe evidenti furono della Fermana, incapace di portare a casa una gara già vinta contro una squadra che il giorno dopo svincolò la metà dei giocatori… Insomma, quanti punti reali mancano a questi canarini tra pali ed errori arbitrali? Diciamo due, non di più. Sempre in linea con i playout. Urge per questo liberare tossine mentali, ma Brini lo sa e non ci è cascato: “Bisogna fare di più”. Il mister ha ragione.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS