Pagelle di Coppa Italia: Maceratese-Montegranaro rivista il giorno dopo

La Maceratese esulta - foto Peppe Isidori

Ieri sera all’Helvia Recina il ribaltone nel finale: vincono i biancorossi per 2-1, tutti i voti

Pagelle Maceratese

GAGLIARDINI 6: Non deve compiere grandi interventi durante l’arco del match anche se quando viene chiamato in causa risponde presente. Non ha colpe sulla rete subita

IULITTI 6: Controlla con attenzione e diligenza la sua fascia di appartenenza non rinunciando anche ad affacciarsi in avanti soprattutto nella ripresa dove è il suo il cross per la testa di Perri che sfiora la rete del pareggio(27 st CHIMEZIE 6: Svolge il compito affidatogli soprattutto in fase difensiva)

LUCIANI 6: Anche lui come Iulitti sull’altra fascia controlla con diligenza la sua zona di competenza limitando al minimo i suoi avversari anche se in qualche frangente rishia.(1 st CIRULLI 7: Entra bene in campo il classe 2004 che porta nuova linfa nel reparto offensivo. Nel terzo minuto di recupero sigla la rete del due a uno e della vittoria con una splendida conclusione che fulmina Taborda)

SENSI 6,5: Prova di grande solidità per il centrale difensivo biancorosso che risulta attento e concentrato per tutto l’arco del match concedendo il minimo sindacale ai suoi avversari di turno

STRANO 6: Per lui prova simile al suo compagno di reparto anche se nella prima frazione perde qualche pallone di troppo in fase di costruzione che poteva costare caro.

PAGLIARI 5,5: È meno brillante rispetto alle ultime uscite dove soprattutto nella prima frazione perde numerosi palloni in mezzo al campo che innescano la ripartenza ospite costretto anche a spendere il giallo.(1 st TORTELLI 6: Porta ordine e forze fresche in mezzo al campo. Sfiora anche la rete del pareggio con una grande conclusione che però si stampa all’incrocio dei pali a Taborda battuto)

MASSEI 6,5: Solita prova di grande quantità e applicazione per il centrocampista biancorosso che mette in campo le sue armi migliori grande agonismo e dinamismo. In pieno recupero è lui a servire la palla a Cirulli che poi fa il resto.

D’ERCOLE 5,5: Rispetto alle ultime uscite risulta meno ispirato e meno nel vivo del gioco vedendosi davvero poco sempre ben controllato da Tinazzi e soci(1 st MARTEDÌ 6: Entra bene in campo risultando attento in fase difensiva ma anche propositivo in quella offensiva dove si fa vedere in qualche circostanza)

DI.RUOCCO 6,5: Nel primo tempo è il più intraprendente del reparto offensivo biancorosso e dal suo piede nascono le migliori occasioni della Maceratese nel primo tempo. Prima ci prova con una conclusione sulla quale Taborda si supera poi da una sua sgassata serve Minnozzi che si fa murare la conclusione. Cala nella ripresa anche se quando si accende è un pericolo(23 st MANCINI 6: Porta nuova linfa e grande intensità in mezzo al campo, quello che servono per lo scorcio finale di gara)

PERRI 6: Solita prova di grande generosità per l’attaccante biancorosso che è sempre bravo a fare il cosiddetto” lavoro sporco” prendendo diversi falli preziosi e facendo sempre salire la squadra. A inizio ripresa sfiora la rete del pareggio ma il suo colpo di testa si incrocia con un super Taborda

MINNOZZI 7: Davanti alla porta è una sentenza . Dopo aver avuto due ottime occasioni prima nel primo tempo e poi soprattutto nella ripresa dove da due passi ha calciato clamorosamente alto si rifa con gli interessi allo scoccare del quaratacinquesimo dove sigla la rete del pareggio mostrando tutto il proprio killer instinct.

All. PAGLIARI 7: La sua Maceratese non muore mai dopo aver ripreso in pieno recupero in campionato il Montecchio e proprio il Montegranaro anche questa sera la sua squadra dimostra grande carattere e voglia di vincere e in pieno recupero ribalta il risultato portando a casa una vittoria insperata al quarantaquattresimo che permette ai biancorossi di fare un passettino verso la finalissima del 21 Dicembre contro l’Osimana. Dopo un primo tempo dove i biancorossi dopo la rete di Tonuzi rischiano di subire anche il raddoppio e soffrono qualcosa dal punto di vista del gioco.Nella ripresa la Maceratese prende in mano la partita grazie anche ai cambi optati per dare nuova linfa alla squadra e dopo aver trovato prima un super Taborda e un po’ si sfortuna in pieno recupero i biancorossi vengono premiati.

****

Pagelle Montegranaro

TABORDA 7: Anche questa sera si dimostra uno dei portieri più forti della categoria. Nel primo tempo risponde alla grande sulla conclusione di Di.Ruocco mentre nella ripresa si supera sul colpo di testa di Perri prima di doverso arrendere prima su Minnozzi allo scadere e poi sulla conclusione di Cirulli in pieno recupero

FORESI 6: Controlla con attenzione e diligenza la sua fascia di appartenenza senza correre mai grandi pericoli. Nel finale è sfortunato nel contrasto con Minnozzi che poi sigla il pareggio

TINAZZI 6,5: Svolge ottimamente entrambi le fasi il terzino sinistro gialloblù che è attento in fase difensiva e propositivo in quella offensiva dove soprattutto nella prima frazione si propone sempre con grande continuità

TISSONE.CRISTIAN 6,5: Prova di grande solidità per l’esperto difensore gialloblù che risulta attento e concentrato per tutto l’arco della prima frazione concedendo il minimo ai suoi avversari. Rimane negli spogliatoi all’intervallo(1 st RUGGERI 6: Il capitano del Montegranaro si posiziona a fare il centrale di difesa in un ruolo non proprio ma non va mai in affanno)

KUKIC 6,5: Anche per lui prova simile al suo compagno di reparto con cui formano una coppia davvero solida e fisica. Anche lui è sempre attento e ordinato nelle chiusure e negli interventi anche dal punto di vista del gioco aereo anche se nella ripresa già ammonito viene graziato dal direttore di gara

MORALES 6: È il faro e metronomo del centrocampo del Montegranaro risultando sempre presente nella manovra della sua squadra a cui da ordine e geometrie smistando la palla sempre con grande lucidità(33 st CAPPONI sv)

ROZZI 6: Fa il suo in mezzo al campo dove mette in campo tanta legna e agonismo lottando e combattendo con i suoi avversari su ogni pallone senza mai risparmiarsi. Bene anche in fase di interdizione dove recupera diversi palloni specie nel primo tempo

MERZOUG 6: Si accende a fiammate il giovane esterno offensivo gialloblù che nel primo tempo prova a creare qualche grattacapo alla difesa locale sfiorando anche la rete del raddoppio nel recupero della prima frazione con una bella girata che scheggia il palo e si perde sul fondo(20 st CORRADO 6: Porta nuove energie per la parte finale di gara facendosi notare con una gran conclusione che complice una deviazione non va di molto alta sopra la traversa di Gagliardini)

CICCONETTI sv: È costretto a lasciare il campo dopo ventiquattro minuti a causa di un colpo dopo uno scontro con un suo avversario(24 pt PERPEPAJ 5,5: Si vede davvero poco l’ex attaccante del Montegiorgio che sempre ben controllato dalla difesa biancorossa fa fatica ad emergere e a rendersi pericoloso)

TONUZI 7,5: È il migliore in campo nelle file del Montegranaro insieme a Taborda. Come tre settimane fa in campionato fa ancora male alla Maceratese sbloccando il risultato con una conclusione delle sue. Per il resto è un pericolo costante per la difesa della Maceratese che quando si accende fa fatica a contenerlo sia dal punto di vista fisico che tecnico(11 st BRUFFA 6: Svolge il compito affidatogli senza strafare eccessivamente facendosi vedere con qualche buono spunto)

RADOJICIC 6,5: Prova di grande applicazione e sacrificio per la punta gialloblù che lavora molto bene lontano dall’area di rigore gestendo sempre bene la palla anche grazie alla sua fisicità. Nel primo tempo sfiora la rete del raddoppio ma la sua bella conclusione si stamapa sul palo a Gagliardini immobile

All. BARONE(MARINELLI SQUALIFICATO) 6: Il Montegranaro come successo tre settimane fa in campionato dove aveva subito il pareggio sempre in pieno recupero da Di.Ruocco su rigore anche oggi dopo aver condotto la gara per gran parte in vantaggio si fa recuperare nel finale dalla Maceratese subendo una sconfitta amarissima da mandare giù che complica la qualificazione alla finale dei gialloblù ora costretti al ritorno a ribaltare il risultato per strappare il pass. La sua squadra gioca un ottimo primo tempo dove si fa preferire sul piano del gioco trovando anche il vantaggio sfiorando anche il raddoppio in due occasioni mentre nella ripresa i calzaturieri abbassano troppo il baricentro concedendo campo ai locali soffrendo di più e allo scadere quando la vittoria sembrava cosa quasi fatto i gialloblù si fanno ribaltare nel giro di due minuti.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS