Ottobre, a La Fenice mese della prevenzione tutta al femminile

Ottobre è un mese speciale per tutte le donne: è il tempo per dedicarsi alla prevenzione senologica e sensibilizzare sul valore che la prevenzione riveste per la salute. Il tumore al seno è infatti una delle cause principali di morte tra le donne in tutto il mondo. E moltissimi casi si potrebbero evitate solo con l’adozione di buone pratiche di prevenzione e monitoraggi regolari. Ne parliamo con il dott. Alberto Gagliardi, Amministratore Delegato del Centro  Medico Diagnostico La Fenice, nelle due sedi di Porto Sant’Elpidio e Civitanova Marche.

“Il Mese della Prevenzione Senologica è un momento significativo per riflettere sull’importanza della salute delle donne e sulla prevenzione del cancro al seno. La diagnosi precoce e le pratiche di prevenzione sono fondamentali per migliorare le prospettive di guarigione e salvare vite. Le donne devono assumere un ruolo attivo nella cura della loro salute mammaria, adottando pratiche di autoesame, programmando visite mediche regolari e sottoponendosi a mammografie. L’educazione e la consapevolezza sono le chiavi per combattere il cancro al seno e proteggere la salute delle donne. Insieme, possiamo fare la differenza”.

Che cosa comprende la prevenzione senologica a La Fenice?

“Presso il centro diagnostico e Poliambulatorio La Fenice di Porto Sant’Elpidio, la prevenzione è una costante durante tutto l’anno. In questo periodo ovviamente si pone particolare attenzione al percorso di prevenzione senologica offrendo a tutte le pazienti un check-up completo che grazie alla visita senologica, ecografia e mammografia 3D, con macchinari di ultima generazione che permettono di fare indagini accurate con immagini alta risoluzione che consentono diagnosi predittive”.

Qual è il ruolo chiave delle donne nella prevenzione senologica?

“La prevenzione senologica è un impegno che coinvolge direttamente le donne stesse. Ogni donna dovrebbe sentirsi responsabile della propria salute mammaria e adottare una mentalità proattiva. La prevenzione inizia con la consapevolezza e l’educazione. Le donne dovrebbero conoscere i fattori di rischio, le pratiche di autoesame e gli screening raccomandati. Inoltre, è importante sottolineare che il supporto e la solidarietà tra le donne svolgono un ruolo cruciale nella prevenzione senologica. Le amiche, le sorelle, le madri e le figlie possono incoraggiarsi reciprocamente a prendersi cura della propria salute e a fare controlli regolari”.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS