Ospedali inesistenti e la via Bond 007: strafalcioni sulla cartina della città

Gli errori su “Ancona guida della Città” e sul sito di Ancona Tourism

Ospedali inesistenti, altri nemmeno citati, impianti sportivi dismessi da tempo e come se non bastasse una serie di vie i cui nomi sono stati cambiati in modo grottesco. Benvenuti nella cartina stradale di Ancona che si trova all’interno dell’opuscolo “Ancona guida della Città” voluta dall’amministrazione comunale nell’ambito del progetto Ancona Tourism.

Una cartina che in realtà è una galleria di strafalcioni a cominciare dall’ubicazione degli ospedali. Quello di Torrette non viene nemmeno riportato causa mancanza di spazi, il Salesi non è specificato come ospedale pediatrico in compenso spuntano due nuovi ospedali di fatto inesistenti uno tra via Frediani e il Viale della Vittoria l’altro in via Cristoforo Colombo. Via Gervasoni diventa via Gervaso forse a ricordo del noto giornalista scomparso nel giugno del 2020, via Bonda si trasforma in via Bond quasi un tributo all’agente 007 che ha ispirato la nota serie cinematografica mentre via Tibaldi diventa Tebaldi. Nell’elenco ci finisce anche via Marini che secondo la cartina ora si chiama via Marin mentre vicolo Santo Spiridone prende il nome di vicolo Santo Spiridio.

 

Nella cartina viene ancora riportato il campo da calcio di piazza d’Armi da oltre 15 anni divenuto un parcheggio, in compenso non c’è una minima traccia circa l’ubicazione della Questura ne tanto meno le zone riservate alla sosta dei camper come quella di Posatora o agli Archi dove è possibile effettuare lo scarico delle acque chiare e scure. Curiosità che non mancano neppure nel sito di Ancona Tourism dove tra gli alberghi proposti ai turisti in arrivo nel capoluogo di regione ci sono elencate delle strutture che in convenzione con il comune di Ancona accolgono tutte quelle persone che un tempo dormivano al Tetto per Tutti in via Flaminia edificio chiuso da anni per problemi strutturali.

Strafalcioni che non mancano neppure nell’altra cartina quella che raffigura l’intera città di Ancona realizzata con la partecipazione di numerosi sponsor.

A Passo Varano c’è il Cimitero di Guerra Polacco quando in realtà si tratta di un Cimitero per militari britannici e del Commonwealth caduti durante la seconda guerra mondiale. In via Flaminia il Centro di Riabilitazione Santo Stefano, un eccellenza sul territorio, è strato declassato a casa di riposo; in compenso la Guardia Medica viene indicata come ubicazione in piazza Cappelli quando in realtà si trova al Viale della Vittoria. A Largo San Cosma spunta un generico comando di Polizia che non viene specificato; irreperibile alla Baraccola la Motorizzazione Civile, la Residenza Dorica così come il Comando della Guardia di Finanza, in compenso ci sono le scuole elementari del Ghettarello chiuse da una decina di anni a questa parte mentre il campo da Rugby Nelson Mandela, eccellenza a livello nazionale, è diventato un campo da calcio.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS