PROMOZIONE A – Altra sconfitta per il team di Girolomini
Pesante sconfitta interna per l’Osimo Stazione che rimane al terzultimo posto. Respira ossigeno vitale il Valfoglia che si allontana dalle sabbie mobili. Già in avvio i pesaresi dimostrano un altro piglio con buone geometrie che mandano in crisi i biancoverdi. All’8’ la punizione dal limite di Diomede termina di poco a lato. I ragazzi di Girolomini provano a replicare al 25′ con Nanapere che manca la battuta a pochi passi dalla porta. Il Valfoglia al 27′ va vicino al gol con Morbidi col tiro deviato da Bottaluscio a incocciare la traversa. Al 30′ episodio a favore dei ferrai che usufruiscono della concessione di un calcio di rigore per fallo su Masi. Dal dischetto Bah spedisce alto. Tuttavia, il Valfoglia continua a comandare il gioco e al 38′ da calcio d’angolo è pronto sul primo palo Pagniello che di testa realizza la rete del vantaggio ospite. La replica nervosa della Stazione c’è con il tiro al 40′ di Polenta deviato in angolo. Nella ripresa la musica non cambia. Al 51′ Rinaldi s’immola su conclusione a botta sicura di Franciosi. Un minuto più tardi i ferrai rimangono in dieci per doppio giallo a Gyabaa. In inferiorità numerica nel tentativo di recuperare il risultato la Stazione si getta in avanti con generosità, ma senza costrutto. Tant’è che al 65′ Bartolomioli serve la palla che Franciosi deve solo spingere in rete per il raddoppio. Lenti e macchinosi i ferrai tentano un disperato forcing per riaprire la partita. Ma solo al 77′ la punizione di Staffolani scalda le mani a Adebiyi.
OSIMO STAZIONE – VALFOGLIA 0 – 2
OSIMO STAZIONE: Bottaluscio, Masi, Gyabaa Douglas, Staffolani, Bah (30’st Karalliu), Rinaldi, Ascani, Premi, Nanapere, Polenta (30’st Mazzocchini), Pellegrini (1’st Gelli). All. Girolomini.
VALFOGLIA: Adebiyi, Morbidi, Scoccimarro, Pagniello, Gallotti (40’st Bruno), Valler, Marcolini (30’st Renzi), Ricciotti (25’st Elezaj), Bartolomioli (35’st Cirulli), Diomede (30’st Carboni), Franciosi. All. Angelini.
ARBITRO: Cocci di Ascoli Piceno.
RETI: 38’pt Pagniello, 20’st Franciosi.
NOTE: espulso al 7’st Gyabaa Douglas.
Brinda al primo successo del 2023 il Barbara che strappa tre punti preziosi per la salvezza in autogestione visto che il nuovo tecnico Andrea Profili inizierà da martedì. Dopo due risultati utili si ferma il fanalino di coda San Costanzo, sempre più vicino alla retrocessione. I gialloblù passano subito con Cardinali che anticipa tutti sugli sviluppi di un corner. Il pari è sfiorato da Ordonselli, sul quale Minardi compie un miracolo. Il duello si rinnova dopo pochi minuti, ma il portiere gialloblù risponde sempre presente. Il San Costanzo reclama il penalty per il fallo di mano in area di Paradisi, non ravvisato dall’arbitro Lombi. A inizio ripresa il palo si oppone al tentativo di Zandri, mentre Benvenuti si divora una chance a porta spalancata. Il conto dei legni è pareggiato da Zigrossi che timbra il palo su punizione. Nel finale sale di nuovo alla ribalta Minardi che prima salva su Ordonselli, poi sfodera riflessi felini sul classe 2004 Grilli, subito pericoloso alla prima palla toccata. Il Barbara soffre ma c’entra un exploit di vitale importanza. Il generoso San Costanzo paga la mancanza d’incisività.
SAN COSTANZO – BARBARA 0 – 1
SAN COSTANZO: Cavalletti, Vitali, Polverari, Damiani (20’st Guenci), Andreoletti, Passarini, Rossi (40’st Grilli), Zandri, Ordonselli, Rivelli (17’st Colombaretti), Benvenuti. (A disp. Gabbanella, Mancinelli, Canapini, Pasquinelli, Duranti, Marchetti). All. Crespi.
BARBARA: Minardi, Paradisi (33’st Nacciarriti), Tiriboco, Morsucci (42’st Disabato), Zigrossi, Gregorini, Sabbatini (30’st Giorgetti), Cardinali, Giuliani (30’st Moschini), Brunori, Mancini (13’st Fronzi). (A disp. Sartarelli, Lauritano, Tamburini, Carletti).
ARBITRO: Lombi di Macerata.
RETE: 13’pt Cardinali.
