PROMOZIONE A – Termina 2 a 2 la sfida al vertice del Bernacchia, decisivo nel finale Lombardi con un miracolo che evita la sconfitta agli ospiti
(foto di Gianmaria Matteucci)
di Andrea Busiello
Si dividono la posta in palio Osimo Stazione e Vigor Castelfidardo. Entrambe si presentavano alla vigilia della gara con i gradi rispettivamente di seconda e prima forza del campionato. I valori in campo si son visti tutti e ne ha beneficiato lo spettacolo, ma a vincere è stato l’equilibrio grazie al 2-2 maturato al triplice fischio. Un risultato che lascia tutto invariato, eccezion fatta per il Valfoglia che raggiunge i locali e l’Urbino ha la possibilità, domani, di agguantare la Vigor in vetta.
Nel primo quarto d’ora succede ben poco, ma la gara si accende al 17′ con Brandoni che mette in rete da dentro l’area ben servito da Camilletti per il vantaggio locale. Al 26′ ci pensa Gianluca Candidi a pareggiare i conti per la Vigor sfruttando al meglio un corner e impattando la palla di piede che si insacca nella rete. Il match è vivo e serve un buon Bottaluscio per dire di no a una punizione di Santoni al 31′. Pochi istanti dopo ancora Candidi pericoloso per la Vigor, ma la palla si spegne di poco a lato. Si va negli spogliatoi sull’1-1.
Al rientro in campo lo scenario cambia a favore degli uomini di Manisera: al 48′ Rossini commette fallo di mano in area, dagli undici metri si presenta Santoni che non sbaglia per l’1-2 Vigor. Emozioni da una parte e dall’altra, al 64′ però una clamorosa ingenuità di Lombardi costa caro agli ospiti e Brandoni non si fa pregare due volte per mettere a segno il 2-2 e firmare la sua doppietta personale. Lombardi però si rifà con gli interessi all’89’ quando compie una vera e propria prodezza negando a Mazzieri, a tu per tu con l’estremo difensore, la gioia del gol ed evitando la sconfitta ai suoi.
Il tabellino
OSIMO STAZIONE – VIGOR CASTELFIDARDO 2-2
Osimo Stazione: Bottaluscio, Rossini D. , Esposito, Martiri, Iannaci, Rossini, Clementi, Staffolani, Brandoni, Camilletti, Marino. All. Menghini
Vigor Castelfidardo: Lombardi, Gambacorta, Perna, Biondi, Marconi, Santoni, Candidi, Carini, Storani, Perogio, Polzonetti. All. Manisera.
Reti: 17′ e 64′ Brandoni, 26′ Candidi G., 48′ rig. Rossini.
