ECCELLENZA – Tassi risponde ad Alessandroni in avvio
Di Lorenzo Accattoli
L’Osimana saluta il pubblico di casa con un pareggio contro l’Atletico Mariner, per una rete a testa.
Primo tempo, nel quale si segnalano le sostituituzioni per infortunio di Bontempi (21’) e Alessandroni (34’), che si accende subito, con la squadra di casa capace di portarsi in vantaggio dopo soli cinque minuti. Mafei vede e serve la corsa di Triana sulla destra, da dove l’esterno trova in area Alessandroni, lasciato solo: il numero 11 batte Amato con un destro secco sul primo palo. 1 a 0 che dura però pochi minuti. A causa di un’incomprensione della difesa giallorossa, l’arbitro punisce un retropassaggio non consentito al portiere, assegnando un calcio di punizione in area: sulla palla va Picciola, a cui basta un leggero tocco per liberare un sinistro imprendibile di Tassi, che infila Cingolani per il pareggio ospite. Le due squadre giocano a viso aperto, creando occasioni da entrambi i lati del campo: all’11’ Tassi sfiora la doppietta con un potente sinistro a giro, su cui Cingolani interviene bene, mentre intorno al quarto d’ora è Mafei ad avere la palla del 2 a 1, ma Amato gli sbarra la strada all’ultimo secondo. La risposta dell’Atletico Mariner è affidata a un gran colpo di testa di Lorenzoni sul secondo palo per Tassi: il numero 11, tuttavia, invece di mettere la sfera nel sacco, sbaglia il tocco e la allontana dallo specchio. Al 38’ Borgese rischia di combinarla grossa, quando scivola e lascia campo libero per Tassi, il quale serve Cialini ma il suo destro viene disinnescato dalla difesa osimana. L’ultima occasione del primo tempo è ancora per i ragazzi di mister Puddu, con colpo di testa di Cialini che termina sul fondo. Dopo tre minuti di recupero, termina la prima frazione di gioco.
Nella ripresa i ritmi si abbassano un po’, sebbene le due formazioni continuino a giocare senza risparmiarsi. Al 54’ si fa rivedere Tassi, che col sinistro spedisce alta sopra la traversa un’ottima palla di Picciola. Anche l’Osimana però prova a trovare la rete del nuovo vantaggio, sfruttando gli scatti di Triana e i movimenti di Mafei. È su una sponda di quest’ultimo che Bugaro fa partite un siluro dal limite sinistro dell’area, che termina la sua corsa pochi centimetri alla sinistra del palo. Inizia la girandola dei cambi per ambo le parti, con gli ospiti che provano a fare male con il subentrato Rodriguez in contropiede, ma la difesa di mister Labriola è sempre attenta e non concede spazi. Dopo un recupero allungato a cinque minuti, termina la sfida dello Stadio Diana. Buona prova dell’Osimana, che sfrutta una partita senza pretese per dare minuti a giovani interessanti. Resta ancora in gioco l’Atletico Mariner, che si giocherà il suo piazzamento definitivo in ottica playout nell’ultima gara casalinga contro il Fabriano Cerreto.
OSIMANA – ATLETICO MARINER 1-1
OSIMANA (4-3-3): Cingolani, Falcioni (Rossetti 1’ st), Pigini, Sasso (De Angelis 44’ st), Fermani, Borgese (Bellucci 32’ st), Bambozzi, Bugaro (Cantarini 36’ st), Triana, Mafei, Alessandroni (Gigli 34’ pt)
All. Labriola
ATLETICO MARINER (4-3-3): Amato, Marucci, Kiwobo, Bontempi (Oddi 19’ st), Luciani, Panza (Verdesi 40’ st), De Vito, Lorenzoni, Tassi (Rodriguez 28’ st), Cialini (Bonifazi 44’ st), Picciola (Sharif 33’ st)
All. Puddu
Reti: Alessandroni 6’ pt (Os); Tassi 10’ pt (AM)
Arbitro: Sig. Pigliacampo, sez. di Pesaro
Note: Calci d’angolo: 2-5; Recupero: 3 min. pt + 5 min. st; Ammoniti: Fermani 10’ st, Triana 30’ st (Os); De Vito 13’ pt, Luciani 21’ pt, Picciola 30’ st, Verdesi 45’ + 5 st (AM)
