ECCELLENZA – Al Diana succede di tutto: Alessandroni sbaglia rigore nel primo tempo e trova il gol dell’1 a 1 al 94′
Finale al cardiopalma dopo una gara giocata a suon di colpi da una parte e dall’altra: nel 27esimo turno di Eccellenza allo stadio Diana Osimana e Maceratese se le danno come due pugili per tutto il match e alla fine impattano sull’1 a 1. La punizione di Vrioni al novantesimo aveva momentaneamente consegnato nelle mani della Maceratese il campionato ma ci ha pensato Alessandroni a guastare la festa al novantaquattresimo, col numero 11 che aveva sbagliato anche un calcio di rigore nel primo tempo. Mister Labriola dispone bene la sua squadra che chiude tanti spazi alla Maceratese di mister Possanzini, che prova ad imporre il suo solito gioco ma soprattutto nella prima frazione viene limitata: alla fine pari giusto. Maceratese che rimane così capolista col K-Sport Montecchio a quota 53 punti con lo scontro diretto del 6 aprile che assume sempre più i connotati di una finale decisiva mentre l’Osimana di mister Labriola che sale a quota 36 punti.
L’Osimana con Borgese in panchina si schiera con tridente offensivo Alessandroni-Mafei-Triana; dall’altra parta Maceratese priva di Sansaro, Lucero e Nasic con coppia difensiva costituita da Mastrippolito e Grillo, preferito a Nicolosi e con Bongelli che torna dal 1′.
Primo tempo ricco di emozioni e intensità con i due portieri assoluti protagonisti e colpi da una parte all’altra. A fare la gara è la formazione allenata da mister Possanzini con il solito palleggio e costruzione dal basso ma la prima grande palla gol è dell’Osimana: al minuto 11 palla persa da Bongelli quasi da ultimo uomo e Triana serve Alessandroni tutto solo davanti alla porta ma il suo pallonetto è fuori misura. Al quarto d’ora bravo Santarelli in due tempi sul cross basso dalla destra di Cognigni. Al minuto 22 altra occasione per gli uomini di mister Labriola con la gran palla di Buonaventura di sinistro che trova a centro area la testa di Alessandroni che fa da sponda per il compagno Mafei che per pochissimo non ribadisce in rete anticipato da Gagliardini con il supporto della difesa biancorossa. Torna protagonista Santarelli al minuto 26 quando compie un miracolo su Ruani parando da distanza ravvicinata e salvando un gol che sembrava già fatto. L’occasione più grande del primo tempo però arriva al minuto 37: follia in fase di costruzione dentro la propria area di rigore della Maceratese e Triana viene steso da Gomez col direttore di gara che assegna il tiro dagli undici metri. Si presenta dal dischetto il capocannoniere del campionato Alessandroni ma il suo rigore è parato da Gagliardini che intuisce. L’ultima emozione è il tiro di Marras al 46′ che Santarelli però blocca.
A fine primo tempo esce il migliore in campo Gagliardini che prova a stringere i denti ma alla fine non ce la fa per una botta rimediata nella prima frazione, al suo posto dentro il classe 2006 Marchegiani. Al minuto 8 palla persa da Bongelli al limite dell’area e Triana calcia subito in porta trovando la deviazione di un difensore con la palla che tocca il braccio ma il direttore di gara lascia correre. Dopo 12 minuti mister Possanzini ridisegna la sua squadra con un triplo cambio che dà un volto più offensivo. Al minuto 20 Alessandroni trova la via del gol ma questa volta viene fermato dal guardalinee che segnala il fuorigioco e si rimane così sullo 0 a 0. Al 24′ ci prova Mafei dalla distanza ma è tutto facile per Marchegiani che blocca. Un minuto dopo sull’altra metacampo palo clamoroso colpito da Marras che ha lasciato partire un gran sinistro da fuori area a Santarelli battuto. Sempre il numero 7 biancorosso pericoloso l’azione dopo con il suo colpo di testa che termina di poco alto sopra la traversa. Al 39′ colpo di testa fuori misura di Pigini su angolo battuto da Bambozzi dalla sinistra. La gara prosegue bloccata quando durante l’ultimo giro di lancette al minuto 45′ Vrioni calcia perfettamente una punizione dai 30 metri, supera la barriera e batte Santarelli per il vantaggio della Maceratese che pesa tantissimo. Ma le emozioni non finiscono mai e l’Osimana la riprende incredibilmente al minuto 49′ con Alessandroni che alla fine trova il gol personale che pareggia i conti. Un minuto dopo Santarelli decisivo con la sua uscita che chiude su Vrioni. Al 50′ colpo di testa di Monteiro fuori di poco.
tabellino:
OSIMANA 1-1 MACERATESE
OSIMANA (4-3-3): Santarelli, Falcioni, Patrizi, Marchesini (43’st Gigli), Mosquera (7’st Pigini), Buonaventura (39’st Borgese), Bambozzi, Fermani (43’st Mercanti), Triana (37’st Bugaro), Mafei, Alessandroni. mister: Labriola
MACERATESE (4-2-3-1): Gagliardini (1’st Marchegiani), Ciattaglia, Grillo, Mastrippolito, Vanzan, Gomez (12’st Monteiro), Bongelli, Marras (46’st Oses), Ruani (12’st Vrioni), Cirulli (12’st Albanesi), Cognigni. mister: Possanzini
arbitro: Calabrò di Reggio Calabria
marcatori: 45’st Vrioni (M), 49’st Alessandroni (O)
note:
ammonizioni: Marchesini, Cirulli, Triana, Bambozzi, Patrizi, Marras
calci d’angolo: 3 – 4
recupero: 3’pt, 5’st
