Osimana-KSport Montecchio Gallo ai voti: Magnanelli il migliore ma non basta

COPPA ITALIA – Lo 0-0 al Diana promuove i padroni di casa forti del 2-0 nella gara d’andata. Giallorossi finalisti

Pagelle Osimana:

Piergiacomi 6,5 il lavoro da sbrigare non è molto, ma il livello d’attenzione deve sempre restare alto, dimostra di riuscire a rimanere concentrato fino alla fine

Paccamiccio 6,5 ordinato e attento in fase di copertura sulla destra, si propone con le giuste tempistiche quando ha spazio per spingere (73’ Alessandroni 6,5 entra subito bene in partita con un bel filtrante per Triana, aiuta la squadra a non schiacciarsi nel finale)

Mosquera 6 generoso e determinato nel chiudere varchi agli avversari, mostra qualche eccesso di frenesia quando deve gestire il pallone

Borgese 6 perde alcuni palloni, soprattutto all’inizio, che potrebbero creare guai, per il resto offre la solita regia precisa e copertura al pacchetto difensivo

Bellucci 6 è puntuale negli anticipi e nelle chiusure, a volte un po’ di imprecisione gli fa prendere qualche rischio di troppo come al quarto d’ora su un cross basso svirgola in angolo facendo correre qualche brivido

Micucci 6,5 guida bene i compagni del pacchetto arretrato che concedono poco agli avanti ospiti, arrivando anche a mettere le toppe giuste quando c’è bisogno

Pasquini 6 con grande generosità copre a sinistra quando la squadra ripiega ed è pronto ad andare a proporsi in avanti procurando anche qualche fastidio alla difesa ospite (87’ Montesano sv)

Bambozzi 6 si alterna con Borgese nella costruzione dell’azione giallorossa prendendo meno rischi del compagno, in copertura è attento a non perdere le distanze dai compagni

Tittarelli 6,5 lotta come sempre con grinta e vigore con i difensori avversari, sfiora il gol in due occasioni, ma prima la traversa poi Pizzagalli gli rispondono di no (92’ Di Lorenzo sv)

Bugaro 6 si vede che è ancora alla ricerca della miglior condizione, mostra però alcuni lampi che fanno ben sperare di vederlo presto tornare ai livelli a cui aveva abituato (46’ Triana 6,5 stringe i denti con i compagni nella ripresa quando il Montecchio preme, ma mette a disposizione grinta e velocità per alleggerire la pressione)

Mercanti 6 tiene bene la posizione sulla linea mediana prendendosi anche qualche libertà quando cì la possibilità di attaccare (55’ Falcioni 6 rispetta i compiti assegnati con precisione sia sulla mediana che quando arretra nel finale)

All. – Aliberti 6,5 i giallorossi si prendono la finale gestendo bene il risultato dell’andata e pur senza alcuni pezzi importanti dell’organico riesce anche ad evitare particolari sofferenze

****

Pagelle K-Sport Montecchio

Elezaj 6 come il suo collega giallorosso non è granchè impegnato, ma anche lui dà l’impressione di non distrarsi fino all’ultimo

Fabbri 6 anche se resta molto abbottonato sulla destra qualche impaccio Pasquini glielo crea, dopo l’intervallo resta negli spogliatoi (46’ Pizzagalli 6,5 più determinato in fase di spinta rispetto a Fabbri, anche quando deve coprire lo fa con puntualità)

Notariale 6,5 nel primo tempo sale spesso non avendo grossi impegni in fase di ripiegamento, nella ripresa con Triana deve fare maggior attenzione, ma non arretra

Giunti 6 grintoso in fase di recupero, quando si trova ad impostare è preciso senza però riuscire a velocizzare l’azione (75’ Mazzari sv)

Del Pivo 6,5 ha il suo da fare con Tittarelli, ma insieme a Paoli limita bene le opportunità per il 9 giallorosso, si vede annullare la rete che poteva riaprire i conti per una posizione irregolare

Paoli 6,5 insieme a Del Pivo fa valere bene la sua esperienza per ridurre al minimo la pericolosità di Tittarelli, quando tocca a lui impostare i suoi lanci da dietro arrivano quasi sempre a destinazione

Peroni 6 prova più volte a sgusciare via, ma è sempre ben controllato, si vede murato da Bambozzi una conclusione da buona posizione

Dominici E. 6 presente in entrambe le fasi di gioco, si fa apprezzare di più in quella di rottura, in costruzione invece qualche imprecisione e tentennamento di troppo

Magnanelli 7 dopo aver creato i primi pericoli, spaventa i giallorossi alla fine del primo tempo con un colpo di testa che esce di pochissimo, nella ripresa continua a provarci ed è l’ultimo ad arrendersi

Peluso 5,5 resta un po’ inghiottito nel grande traffico sulla trequarti giallorossa e non riesce a trovare lo spunto per rendersi pericoloso

Torelli 6 non fa mancare il suo apporto in fase di copertura, ma non riesce a trovare con i suoi inserimenti il modo di mettere in sera difficoltà la difesa di casa (80’ Baruffi sv)

All. – Lilli 6 la squadra ci ha provato cercando a lungo e con pazienza l’episodio che potesse capovolgere un esito che dopo l’andata sembrava inevitabile, soprattutto contro una squadra come l’Osimana che tendenzialmente non subisce molte reti, e alla fine pur con l’onore delle armi si è dovuta arrendere

Sergio Brizi
Author: Sergio Brizi

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS