Osimana gioca e sciupa, Jesina felice del pari

ECCELLENZA – Al Diana termina 0-0, protagonista il portiere ospite

Finisce con un pareggio a reti bianche il sentitissimo derby del Diana tra Osimana e Jesina con un punto che permette ad entrambe le formazioni di tornare a muovere la classifica dopo le rispettive sconfitte della scorsa settimana e di raggiungere quota 24 in classifica rimanendo agganciate al gruppo delle squadre che occupano le zone nobili di classifica.

Pareggio sostanzialmente giusto per quanto visto in campo in una partita dove il grande agonismo e l’equilibrio l’ha fatta da padrone anche se ai punti avrebbe meritato qualcosa di più l’Osimana che ha avuto le occasioni più ghiotte per portare a casa il bottino pieno soprattutto nella ripresa prima con Paccamiccio e poi con Mingiano. Dall’altra parte la Jesina porta a casa un buon punto per morale e classifica dopo due sconfitte consecutive con la squadra di Strappini che dopo un primo tempo equilibrato a inizio ripresa si è fatta preferire ma senza riuscire mai rendersi pericolosa per tutto l’arco della gara eccetto con una conclusione innocua di Iori nella prima frazione. Ora per le due squadre testa a dopo la sosta natalizia quando inizierà il girone di ritorno per l’Osimana impegno casalingo contro il fanalino di coda Porto Sant’Elpidio mentre la Jesina andrà a fare visita alla capolista Atletico Ascoli.

Pubblico delle grandi occasioni al Diana per il sentitissimo derby. Osimana al via con due cambi rispetto alla gara contro la Forsempronese Paccamiccio e Pasquini.Alessio al posto di Tiranti e Mercanti, dall’altra parte la Jesina deve fare a meno di Orlietti e Ciavarella con Trudo preferito a Jachetta dal primo minuto nel tridente offensivo. Gara molto bloccata tatticamente complice anche l’enorme posta in palio con le due squadre molto attente in fase difensiva a non concedere nulla ai rispettivi avversari 27′ La prima chance della gara è per i padroni di casa, Buonaventura ci prova direttamente da calcio piazzato dal limite dell’area di rigore ma la sua conclusione si perde di poco a lato con Minerva comunque sulla traiettoria E scorre via così una prima frazione avara di emozioni con le due squadre che vanno a riposo sullo 0 a 0 di partenza.

Ripresa 11′ Episodio dubbio in area di rigore dell’Osimana, Nazzarelli dopo aver seminato il panico sull’out di sinistra si lascia cadere in area di rigore tra le vibranti proteste dei padroni di casa che reclamavano il secondo giallo per il 10 della Jesina per simulazione ma per il direttore di gara Bini non ci sono gli estremi per il cartellino rosso. 19′ Occasione per l’Osimana, sponda di testa di Buonaventura per Paccamiccio che da dentro l’area di rigore fa partire una conclusione sulla quale Minerva risponde presente deviando la sfera in corner. 30′ Occasionissima per l’Osimana, Trudo perde una palla sanguinosa in uscita Bambozzi recupera la palla e imbuca per Buonaventura che scatta in posizione regolare e offre uno splendido assist a Mingiano che tutto solo da due passi si fa respingere la conclusione da Minerva divorandosi così la rete del 1 a 0. Finale di gara che vede i padroni di casa spingere con maggiore convinzione alla ricerca del goal vittoria con i Leoncelli tutti dietro la linea della palla a difendere il pareggio. Nel recupero non succede nulla e dopo 4 minuti di recupero arriva il triplice fischio con le due squadre che vanno a prendersi l’applauso dei loro splendidi sostenitori.

Tabellino
Osimana: Canullo, Paccamiccio, Fermani, Calvigioni, Patrizi, Labriola, Pasquini.Alessio, Bambozzi, Mingiano, Buonaventura(47 st Mercanti), Alessandroni. A disposizione: Chiodini, Montesano, Mercanti, Bellucci, Tiranti, Pasquini.Nicolo’, Falcioni, Marcantoni, Bassetti.  All: Sauro Aliberti(Roberto Mobili assente per influenza).

Jesina: Minerva, Giovannini, Cameruccio, Grillo, Borgese(35 st Campana), Belfiore, Dolmetta(21 st Re), Garofoli, Iori, Nazzarelli, Trudo(44 st Jachetta). A disposizione: Sansaro, Capomaggio, Sampaolesi, Dentice, Sampaolo, Machedon, Campana, Jachetta, Re.  All: Simone Strappini (Marco Strappini squalificato).

Arbitro: Alessandro Bini di Macerata

Spettatori: 1000 circa, 200 da Jesi

Note: ammoniti Fermani, Belfiore, Nazzarelli, Cameruccio, Labriola

Potrebbe interessarti anche
 
 
 
 
 
 

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS

[uwp_login]