ECCELLENZA – Il match del Diana termina senza reti
Finisce senza reti l’attesa sfida tra Osimana e Ksport Montecchio che chiudono 0-0 al termine di novanta minuti combattuti e vibranti che però hanno regalato poche emozioni agli spettatori del Diana. Al di là dei lungodegenti di entrambe le formazioni, tra i quali tra gli altri si annoverano Triana ed Ambanelli da un lato Barattini dall’altro, per questa sfida mister Lilli ha tutti gli uomini a disposizione, mentre Aliberti deve fare a meno anche di Borgese squalificato e porta in panchina Bambozzi e Buonaventura ormai sulla via del recupero.
Sin dal calcio d’inizio le squadre si mostrano aggressive e determinate a non lasciare l’iniziativa all’avversario e dopo un paio di tentativi dei padroni di casa arginati senza troppo patire dalla difesa ospite è il Montecchio a creare il primo pericolo andando vicino al vantaggio dopo nove minuti: serie di batti e ribatti in area giallorossa con Magnanelli che raccoglie e batte al volo andando a colpire il palo alla sinistra di Santerelli, poi l’Osimana allontana in corner. Per vedere l’Osimana affacciarsi in avanti in maniera minacciosa bisogna attendere il 19’ quano Bugaro su una punizione dalla trequarti di destra calcia in mezzo forte di sinistro, nessuno riesce a correggere e Elezaj è costretto a metterci i pugni. Si lotta su ogni pallone sulla mediana e poco prima della mezz’ora la gara ha una fiammata. Al 28’ è ancora dal piede di Bugaro che arriva l’insidia per Elezaj sempre su calcio piazzato dalla tre quarti, ma stavolta sulla fascia sinistra con pallone teso indirizzato verso il secondo palo che il portiere ospite smanaccia in corner. Ancora su una palla inattiva di Bugaro alla mezz’ora, Mosquera gira a centro area gira verso l’angolino basso, ma Elezaj ci arriva e blocca. Sul ribaltamento di fronte Giovanni Dominici mette i brividi a Santarelli liberando il destro a incrociare dai venti metri con la sfera che esce di un soffio. Poco più tardi altro è ancora Dominici a procurare un altro spavento per il portiere di casa che vede sorvolare di poco oltre la traversa un tirocross da quasi quaranta metri, poi non ci sono altre emozioni fino al riposo.
Dopo l’intervallo i due tecnici tornano in campo con le formazioni iniziali e il copione non cambia con le due formazioni che si equivalgono in mezzo al campo con le due retroguardie attente a non concedere occasioni. Si combatte molto sulla mediana dove i tanti contatti spezzettano frequentemente il gioco. Le emozioni latitano e per avere un sussulto bisogna arrivare al 21’ sempre da una punizione di Bugaro verso il secondo palo con Giovanni Dominici che anticipa provvidenzialmente di testa Alessandroni. Sul corner seguente il Pallone arriva sulla testa Patrizi che però non riesce a colpire con forza. A dieci minuti dal termine poco dopo aver perso Tittarelli toccato duro, l’Osimana resta in dieci per il secondo giallo che Laura Mancini mostra a Nicolas Fermani, Il Montecchio ci prova inserendo un altro attaccante, ma poco dopo Mercanti liberato da un elegante chiusura di Patrizi parte in percussione centrale e dopo aver seminato diversi avversari viene frenato proprio all’ingresso dell’area di rigore. Il Montecchio prova a spingere nel finale, ma l’Osimana stringe i denti e dopo 5 minuti di recupero la sfida si chiude a reti bianche.
Osimana: Santarelli, Falcioni, Mosquera (75’ Fermani R.); Straccio (66’ Buonaventura), Patrizi, Micucci; Pasquini (84’ Bellucci), Fermani N., Tittarelli /79’ Mercanti), Bugaro, Alessandroni All. – Aliberti
K-Sport Montecchio Gallo: Elezaj, Notariale, Baruffi (72’ Fiorani); Dominici G., Nobili, Del Pivo; Peroni (64’ Peluso), Dominici E., Bardeggia, Magnanelli (81’ Vegliò), Torelli All. – Lilli
Arbitro: Laura Mancini di Macerata
Ammoniti: Magnanelli, Tittarelli, Fermani N., Baruffi
