COPPA ECCELLENZA – L’Urbania va sul 2-0 poi i giallorossi ribaltano
L’Osimana completa la remuntada ipotecando la seconda finale consecutiva di Coppa Italia Eccellenza. Sotto di due reti dopo 12 minuti, i campioni in carica estraggono gli artigli compiendo un’impresa da ricordare. Getta al vento un patrimonio l’Urbania che nel return match di mercoledì 13 novembre dovrà espugnare il Diana con due gol di scarto per evitare l’eliminazione. Il tecnico durantino Lilli lascia in panchina Nannetti, Paoli, Carnesecchi e Rivi puntando in attacco sull’ex Nunez, transitato come una meteora due stagioni fa in giallorosso, in tandem col connazionale Farias. In difesa ritrova la maglia da titolare la bandiera Temellini, mentre i pali sono difesi dal portiere di Coppa Stafoggia, ipnotico contro il K-Sport Montecchio Gallo. Privo degli squalificati Bellucci, Calvigioni e Mosquera, il mister dei senzatesta Labriola non schiera invece dall’inizio Buonaventura, Bugaro e Alessandroni nel reparto avanzato, affidandolo a Mafei e Minnozzi. L’inizio è scioccante per l’Osimana, trafitta due volte dalle intuizioni degli argentini Farias e Nunez. Serve l’inserimento di Bugaro, subito a segno pochi istanti dopo l’ingresso in campo, per rimettere in corsa i giallorossi che creano un’altra opportunità con Minnozzi. La sinfonia cambia nella ripresa, aperta dal pareggio del gaucho Mafei che elude l’intervento di Stafoggia. Il sorpasso è completato dal penalty di Minnozzi che legittima la grande reazione dell’Osimana. Partita a tutto gas, l’Urbania si è smarrita troppo presto.
Il tabellino della gara.
URBANIA – OSIMANA 2 – 3
URBANIA: Stafoggia, Lorenzoni (8’st Sema), Antoniucci (1’st Scarcella), Dal Compare, Temellini (23’st Paoli), Catani, Zingaretti (12’st Franca), Sarli (1’st Carnesecchi), Nunez, Farias, Lani. (A disp. Nannetti, Ciarafoni, Diene, Rivi). All. Lilli.
OSIMANA: Cingolani, Falcioni, Fermani, Borgese, Patrizi (18’pt Bugaro), Sasso, Micucci, Bambozzi, Mafei, Minnozzi (46’st Colonnini), Gigli (16’st Buonaventura). (A disp. Santarelli, Marchesini, Tucci, Rossetti, Modesti, Alessandroni). All. Labriola.
ARBITRO: Fiermonte di Macerata.
RETI: 5’pt Farias, 12’pt Nunez, 25’pt Bugaro, 19’st Mafei, 38’st Minnozzi (rig.).
NOTE: ammoniti Patrizi, Catani, Temellini, Dal Compare, Lorenzoni, Farias, Franca; recupero 1’pt e 4’st.
