Orgoglio marchigiano sul palco: premiate le eccellenze della Regione

Dal Teatro Lauro Rossi di Macerata un omaggio ai protagonisti di cultura, politica, sport e scienza

Una serata ricca di emozioni e riconoscimenti quella che si è svolta venerdì al Teatro Lauro Rossi di Macerata, in occasione della cerimonia dell’Accademia Premio Marchigiani, l’evento nato per valorizzare le eccellenze della regione che si sono distinte a livello nazionale e internazionale.

L’atmosfera elegante del teatro e la cornice storica del centro cittadino hanno fatto da sfondo a un appuntamento che ha saputo raccontare il meglio delle Marche attraverso volti, storie e successi in ambiti diversi: dalla cultura alla scienza, dallo sport alle istituzioni, dall’economia all’industria.

Tra i protagonisti premiati figurano nomi di spicco come Ranieri Sabatucci, ex ambasciatore europeo in Myanmar; Elena Beccalli, rettrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore; e Alessandro Forlani, già parlamentare e oggi consigliere della Corte dei Conti. Un riconoscimento è andato anche a Luciano Giorgi, ingegnere nucleare e advisor del gruppo Maire, e a Laura Gabrielli, vicepresidente del Gruppo Gabrielli, figura di rilievo nel panorama imprenditoriale marchigiano.

Nel settore enogastronomico e culturale è stato premiato Helmut Köcher, fondatore e presidente del Merano Wine Festival, mentre per lo sport hanno ricevuto il riconoscimento il calciatore di Serie A Riccardo Orsolini e l’arbitro internazionale di scherma Martina Pascucci. Hanno inoltre ricevuto premi Ezio Maria Simonelli, presidente della Lega Calcio Serie A; Gianfranco Ferranti, coordinatore IRPEF e IRES; e Francesca Rossi, scienziata informatica di fama internazionale, esperta in intelligenza artificiale.

Uno dei momenti più significativi è stato il conferimento del Premio Accademia Marchigiani dell’Anno in Italia e nel Mondo al Vicepremier Antonio Tajani, che ha ricevuto il riconoscimento dalle mani del Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli. Tajani ha anche avuto modo di visitare il centro storico di Macerata, apprezzandone le bellezze artistiche e architettoniche.

A guidare la cerimonia con carisma e professionalità è stato Marco Zingaretti, che ha saputo gestire con equilibrio i diversi momenti della serata. Il pubblico presente era composto da numerose autorità e rappresentanti delle istituzioni: il Senatore Massimo Garavaglia, il Prefetto di Macerata, i Rettori delle università marchigiane, il Sindaco di Macerata insieme a numerosi primi cittadini della regione e le massime cariche delle forze dell’ordine.

Ad arricchire la serata, l’esibizione musicale della fanfara dell’Accademia Navale di Livorno, che ha donato un ulteriore tocco di solennità e qualità all’evento.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS