Orchestra Filarmonica Marchigiana e Gabriele Mirabassi: insieme per un tributo a Jobim

La FORM, diretta da Massimo Morganti, sarà protagonista in sei concerti dedicati al grande compositore brasiliano

La FORM insieme al clarinettista Gabriele Mirabassi per un tributo al grande cantautore-compositore brasiliano Antônio Carlos Jobim. 

L’Orchestra Filarmonica Marchigiana, all’interno della stagione sinfonica, tira fuori la sua anima “crossover” e dedica un programma a questo autore eclettico e sperimentalista, dagli interessi musicali che oltrepassano i limiti della bossa nova, genere da lui inventato. 

Gabriele Mirabassi, clarinettista

Sei i concerti previsti, realizzati con la straordinaria partecipazione del più “brasiliano” dei musicisti italiani, il clarinettista Gabriele Mirabassi e con gli arrangiamenti originali e la direzione di Massimo Morganti. Musicauna è il claim di questo ciclo, a sottolineare l’unicità della musica al di là delle sue varie forme di classificazione.

Nelle sei serate, i protagonisti sul palco si esibiscono nei seguenti brani: Saudade do Brasil, Tempo do mar, Desafinado, Valse, A felicidade, Caminhos cruzados, Correnteza – Eu sei que vou te amar, Chovendo na roseira, Você vai ver, Se todos vossem iguais a você.

Si parte con l’anteprima al Teatro Valle di Chiaravalle, lunedì 29 aprile (ore 21.15); il giorno seguente invece appuntamento al Pergolesi di Jesi (ore 21). Giovedì 2 maggio è la volta del Teatro Lauro Rossi di Macerata, in collaborazione con Associazione Musicamdo (ore 21); mentre sabato 4 maggio tappa al Teatro della Fortuna di Fano (ore 21). 

Lunedì 6 il concerto è al Teatro Gentile di Fabriano (data posticipata rispetto a quella prevista del 3 maggio, causa esigenze istituzionali dell’Amministrazione Comunale di Fabriano), mentre lunedì 13 maggio si chiude ad Ancona, nell’aula magna “Guido Bossi” dell’Università (in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche e gli Amici della Musica “G. Michelli”di Ancona). Questo concerto, inserito nel cartellone di FORM-OFF con il titolo Across perché attraversa generi, linguaggi e stili musicali, rappresenta l’inaugurazione del Your Future Festival 2019. 

I concerti di Chiaravalle, Jesi, Fabriano e Ancona vengono realizzati in collaborazione con l’Associazione Spazio Musica – Ancona Jazz. 

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS