Omicidio volontario aggravato, Alessandrini catturato in Romania

di Lino Balestra

“L’attività investigativa della Polizia di Stato, a poco più di 30 ore dalla scoperta dell’omicidio del giovane Pierpaolo Panzieri, ha consentito la cattura all’estero del presunto omicida”. Con queste parole, affidate ad un comunicato trasmesso agli organi di stampa all’ora di cena, il Questore di Pesaro Raffaele Clemente annuncia la cattura del ricercato e mette fine alla caccia all’uomo. In 30 ore si è arrivati al risultato grazie anche alla stretta collaborazione con le forze di polizia rumene, che ha permesso di individuare il passaggio oltre il confine di stato. Il servizio di cooperazione internazionale con le articolazioni dell’uff. Sirene presso l’Ambasciata Italiana in Romania e la fitta rete di contatti con la squadra mobile di Pesaro e la Procura, hanno stretto il cerchio sul fuggitivo, fermato dalle forze di polizia romene mentre si trovava in treno. Michael Alessandrini, una vita ai limiti, conosciuto da tutti ed evitato da tanti, tranne che da Pierpaolo che non voleva rinunciare a frequentare l’amico particolare quello che la vita la prende a calci ma che non per questo va cacciato in fondo al burrone ed emarginato. Ma questo suo cuore d’oro, questo senso vero e stretto dell’amicizia, non solo non l’ha ripagato, ma gli è costato la vita. Il suo amico e carnefice si è dato alla fuga con ancora il suo sangue addosso, confezionando una fuga sbandata arraffazzonata e all’avventura, come la sua vita e che lo ha portato poco lontano. In trenta ore dalle coltellate all’unica persona che lo sosteneva è stato preso e assicurato alla giustizia. Omicidio volontario aggravato dai futili motivi e dalla crudeltà. E’ questa l’accusa a cui dovrà rispondere Alessandrini, una volta che si troverà davanti al giudice appena rientrerà in Italia in esecuzione del mandato di cattura europeo eseguito dalla Polizia Romena. Significativo il commento finale del Questore di Pesaro sempre sul comunicato stampa “Questo risultato – dice Clemente – è stato reso possibile non solo grazie alla bravura dei poliziotti coordinati dalla nostra Procura, ma anche al clima collaborativo esistente in questo territorio tra le forze dell’ordine e la popolazione. Una ricchezza non sempre scontata”.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS