Le pagelle della Vis Pesaro nel 4-0 con il Carpi
Vukovic 6: fornisce il suo contributo al nitido successo bloccando iniziative pericolose del Carpi nel finale del primo tempo e a inizio ripresa. Più sicuro rispetto alle ultime esibizioni.
Palomba 6,5: sempre risoluto sugli attaccanti avversari, annullati con anticipi all’insegna del tempismo. Positiva anche nell’impostazione della manovra dal basso.
Coppola 6,5: guida il reparto arretrato senza sbavature vanificando le incursioni di Saporetti e Sall. Sta acquisendo sempre più autorità col trascorrere delle giornate.
Ceccacci (dal 28’st) sv
Zoia 6,5: arretrato nella linea difensiva a tre, chiude ogni varco. A metà ripresa trasloca a centrocampo sul binario sinistro entrando in modo determinante sull’azione del quarto gol. Duttile.
Peixoto 6: suo il primo squillo della partita. Sua la rimessa laterale da cui scaturisce il raddoppio di Okoro. Assicura un contributo prezioso anche in fase difensiva.
Pucciarelli 6,5: la sua sagacia tattica costituisce il valore aggiunto del centrocampo. Si destreggia con classe nel traffico della mediana garantendo fluidità alla manovra della Vis.
Paganini 6,5: mette l’esperienza al servizio dei compagni recuperando un buon numero di palloni e ribaltando il fronte con costanza. Sfiora pure il gol sulle palle inattive.
Cannavò 7: i suoi affondi sulla sinistra mettono da subito in affanno la difesa del Carpi. Ispira il vantaggio di Nicastro e serve un assist invitante che Di Paola non sfrutta quando il risultato non è ancora blindato.
Tonucci (dal 17’st) 6: entra a metà ripresa per contenere gli assalti emiliani e chiude a doppia mandata la difesa vissina.
Di Paola 6: si piazza a supporto delle due punte e garantisce qualità alla manovra offensiva. Ha l’opportunità per chiudere i conti già allo scadere della prima frazione, ma non inquadra il bersaglio.
Orellana (dal 17’st) 6,5: basta una giocata d’autore pochi minuti dopo l’ingresso in campo per mandare in porta Okoro e blindare il successo.
Okoro 8: serata da ricordare per l’attaccante classe 2005 che risponde alla chiamata di Stellone timbrando la prima doppietta da professionista. Da cineteca il secondo gol, autografato su servizio di Orellana.
Molina (dal 35’st) sv
Nicastro 8: l’esperto bomber guida la squadra che aveva smarrito la via dei tre punti sbloccando il risultato su assist di Cannavò e chiudendo i conti su invito di Zoia.
All. Stellone 8: disegna una Vis equilibrata e propositiva che segna quattro gol e crea occasioni in serie, oltre a mantenere la porta inviolata. Aveva detto di non essere preoccupato dell’astinenza degli attaccanti e tanto Nicastro quanto Okoro lanciano segnali di risveglio sotto porta con una doppietta a testa.
