Un servizio essenziale sostenuto da Comune, ATAC e Fondazione Carima per la comunità locale
A Civitanova Marche è stato inaugurato oggi un nuovo furgone ANT dedicato al trasporto gratuito di presidi medici a domicilio per pazienti oncologici. Questo importante progetto, nato per assicurare la continuità di un servizio essenziale per la comunità, è stato reso possibile grazie alla collaborazione tra ATAC S.p.A., Fondazione Cassa di Risparmio di Macerata e il Comune di Civitanova Marche.
Alla cerimonia di presentazione erano presenti la delegata ANT Civitanova Fiorenza Paffetti Perugini, lo psicologo ANT Marco Boccaccini, il Sindaco Fabrizio Ciarapica, l’Assessore Barbara Capponi, il Presidente di ATAC Massimo Belvederesi e il Presidente della Fondazione Carima Francesco Sabbatucci.
Marco Boccaccini ha raccontato la storia di questo servizio, nato nel 2000 con il progetto “Home Comfort”, volto a fornire assistenza domiciliare completa ai pazienti oncologici, con presidi sanitari simili a quelli ospedalieri come letti, carrozzine e materassini antidecubito. Grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Macerata, all’epoca fu acquistato un primo furgone Fiat Scudo e allestite cinque postazioni domiciliari. Da allora, in più di vent’anni, quel mezzo ha percorso migliaia di chilometri consegnando gratuitamente presidi a centinaia di pazienti, senza mai fermarsi, neppure durante la pandemia. In occasione dei 30 anni della delegazione ANT di Civitanova, si è dato il benvenuto al nuovo veicolo, che proseguirà l’importante missione insieme ai volontari.
Fiorenza Paffetti Perugini ha ringraziato sentitamente i partner, sottolineando che il nuovo furgone aumenterà l’efficienza del servizio. Ha anche annunciato quattro giornate gratuite di prevenzione in programma dal 15 al 18 luglio in Piazza XX Settembre.
“Questo è un esempio concreto di come il gioco di squadra tra istituzioni, enti e associazioni possa produrre risultati straordinari per la nostra comunità – ha sottolineato il Sindaco Ciarapica. – ANT rappresenta da anni un punto di riferimento umano e professionale per tante famiglie e siamo orgogliosi, come amministrazione comunale, di poter contribuire a un servizio che unisce solidarietà, attenzione e vicinanza ai più fragili. L’inaugurazione di oggi è un gesto che parla di cura, responsabilità sociale e impegno collettivo.” L’Assessore Capponi, invece, ha ricordato l’importanza dell’impegno umano dell’associazione, sottolineando che il terzo settore rappresenta il vero motore sociale e che l’amministrazione è orgogliosa di sostenerlo, citando anche il riconoscimento nazionale ricevuto grazie al lavoro di rete sul territorio.
“Questo progetto – ha concluso il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Macerata, Francesco Sabbatucci, – rappresenta un magnifico esempio di compartecipazione tra enti e istituzioni. Siamo noi a dover ringraziare ANT e i suoi volontari per il riguardo, l’umanità e la dedizione che hanno nei confronti di chi li circonda”.
