Nuovi endoscopi all’Ospedale “Madonna del Soccorso”

Soddisfazione per la nuova dotazione è stata espressa anche da Saltamartini

L’Unità Operativa di Gastroenterologia dell’ospedale di San Benedetto del Tronto si è dotata di una strumentazione di ultima generazione per l’esecuzione di esami di endoscopia digestiva che permette una migliore definizione delle immagini endoscopiche. Permetterà una migliore definizione delle immagini endoscopiche apportando un miglioramento qualitativo della capacità diagnostica.

“L’utilizzo di questa apparecchiatura – sottolinea il Direttore Generale della AST di Ascoli Piceno Nicoletta Natalini – avrà un impatto positivo sulla diagnosi di piccole lesioni preneoplastiche durante gli esami endoscopici di screening per la diagnosi del cancro del colon-retto. E’ noto come l’incidenza del cancro del colon sia in aumento anche nella fascia di età più giovane: è uno dei tumori più diffusi nei paesi occidentali, e deriva nella maggior parte dei casi dalla progressiva trasformazione di polipi del colon che possono essere evidenziati ed asportati durante l’esame endoscopico di screening”.

Si tratta di un video-processore tecnologicamente avanzato, con un monitor 4K ad altissima risoluzione e corredato da due nuovi video-endoscopi di ultima generazione. Il nuovo video-processore permette una migliore elaborazione dell’immagine consentendo di visualizzare meglio le lesioni piatte o depresse e quelle di dimensioni molto piccole, perfino microscopiche preneoplastiche.

L’attività di screening del cancro del colon retto viene eseguita presso la AST di Ascoli Piceno da oltre un decennio, è assolutamente gratuita e rappresenta un’arma fondamentale per la cura precoce delle lesioni preneoplastiche del colon. Soddisfazione per la nuova dotazione è stata espressa anche dal vice presidente con delega alla Sanità della Regione Marche Filippo Saltamartini: “Questa nuova apparecchiatura – ha rimarcato – all’avanguardia dal punto di vista tecnologico a San Benedetto del Tronto rappresenta un ulteriore strumento per ottimizzare l’esame endoscopico diagnostico e per consentire una performance ottimale nelle procedute di endoscopia. L’ammodernamento dell’apparato tecnologico ci permette di garantire nel tempo ai cittadini marchigiani le migliori cure, riducendo oltretutto il fenomeno della mobilità passiva, ed anzi incrementato quella attiva grazie anche all’eccellenza dei nostri professionisti”.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS