SECONDA CATEGORIA – Ha parlato Davide Niemeijer, mister della squadra che si è ben comportata sfiorando i playoff nel girone D
di Pietro Terra
Terminata la stagione regolare in Seconda Categoria si è conclusa anche la cavalcata della Nuova Sirolese nel girone D. Abbiamo parlato con il mister, Davide Niemeijer, per farci raccontare un po’ questo campionato e chiedergli un suo personale bilancio: “Il bilancio di fine anno è assolutamente positivo. Con sempre più frequenza, anche in queste categorie, ci troviamo ad affrontare squadre con nomi e budget importanti e, anche quest’anno, ci siamo divertiti a prendere questi riferimenti come stimolo per dimostrare che con serietà, tanta organizzazione e una gigantesca passione si possono ottenere risultati che il più delle volte superano le aspettative di tutti. Non ci eravamo dati un obbiettivo a inizio anno ma in cuor nostro sapevamo che avremmo venduto cara la pelle anche in una stagione di ricostruzione come quella appena conclusa e in cui partivamo molto in basso nella griglia degli addetti ai lavori.”
Riguardo il lavoro suo e del suo staff durante la stagione il mister ci ha rivelato:” E’ vero, la stagione è stata molto lunga e combattuta con tanti ribaltamenti di fronte anche inaspettati. In un contesto del genere la sfida maggiore è sempre quella di tenere il gruppo sul pezzo in tutti gli elementi e questo puoi farlo solo se alla base c’è una grande disponibilità dei ragazzi (che non è mai mancata) e con un grande lavoro a livello di organizzazione delle settimane di allenamento variando molto le proposte e concedendo ai ragazzi la libertà di vivere le proprie vite con serenità.”
Compromessi, necessari ed inevitabili, che si debbono fare in queste categorie per permettere ai giocatori di prestare al meglio.
Nuova Sirolese che ha chiuso il campionato a quota 55 punti, sfiorando i playoff, nonostante ad inizio stagione si pensava più che altro ad una salvezza tranquilla. Ora la società punta a dare continuità al progetto, con il mister ed i suoi collaboratori, tutti molto legati al territorio:” La società ha una filosofia chiara che è quella di dare fiducia ai ragazzi e lasciarli liberi di esprimere le loro idee, lo dimostra il progetto che ha avviato con me ormai 6 anni fa e il continuo sviluppo del mio staff che ha visto aggiungersi proprio quest’anno altri tre ragazzi di Sirolo, Enrico Gambini, Tommaso Panocchi e Luca Ballarini e il ritorno di Marco Agostinelli per i portieri preziosissimi nell’organizzazione della stagione. Per precisione aggiungo che anche gli altri ragazzi già nel mio staff negli anni passati (preparatore e fisio) Simone Sabbatini e Lorenzo Scala sono sirolesi DOC. Anno dopo anno l’ambizione che mi è stata sempre condivisa è quella di fare gara su noi stessi e aggiungere sempre un tassello in più; ora mi riposo un po’ e poi con la società vedremo se e come lavorare insieme su questi nuovi tasselli.”
Insomma, a Sirolo si sta sviluppando un movimento calcistico solido, in campo e sugli spalti: “Senza dubbio i margini di miglioramento sono molto ampi come è normale che sia in queste categorie. La società sta lavorando cercando di mettere in fila le priorità secondo le possibilità che si hanno. Una cosa però è certa, se noi siamo arrivati in zona playoff i nostri tifosi il loro campionato l’hanno vinto alla grande. È chiaro poi che la nostra società che si fonda sulla passione delle persone e che rappresenta l’unico vero traino del movimento calcistico di Sirolo (offrendo oltre alla prima squadra, il settore giovanile con Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini e squadra femminile) avrebbe sempre più sostegno da parte di tutti (amministratori, imprenditori, appassionati) per consolidarsi e per far riesplodere quella passione nei Sirolesi che sembrava sopita da tempo , ma che pian piano in questi anni siamo riusciti a far risorgere. Ne è dimostrazione il fatto che sabato scorso il nostro stadio esibiva una splendida cornice di pubblico di tutte le età, a riprova che lo sport rappresenta uno straordinario veicolo di aggregazione, soprattutto per i più piccoli.”
