Notte di terrore con i ladri in casa: “Hanno tentato di entrare in camera mia”

Il racconto choc di una donna. Il sindaco Ciarpella: “Stiamo utilizzando tutti gli strumenti a dsposizione per contrastare la criminalità. Presto in atto un progetto di videosorveglianza”

“Purtroppo questa notte tra le 4 e le 5 a casa mia, delle mie sorelle e dei miei genitori in via Fonteserpe ci siamo ritrovati i ladri in casa“. Inizia così il racconto choc di una donna che vive a Porto Sant’Elpidio. “Inizialmente hanno svaligiato l’appartamento dei miei, per poi scendere al piano terra per farsi un bel giretto anche lì. Ho iniziato a sentire dei rumori ambigui, e quando ho realizzato che c’era qualcuno in casa ho avvertito telefonicamente i miei”.

“Per fortuna io in camera mi chiudo sempre a chiave”. – prosegue lo sfogo della donna sui social – “Dico fortunatamente perché questi personaggi non si son fatti intimidire neanche dal fatto che fossi sveglia, che stessi chiamando dei soccorsi, piuttosto hanno cercato di forzare la porta e la serratura della mia camera per entrare sapendomi lì da sola. Fino a quando mio padre ha iniziato a scendere sentendo le mie urla e allora solo allora sono scappati via (probabilmente passando per i campi dietro casa mia)”.

“Il fatto grave è la semplicità di come hanno fatto tutto il lavoro e soprattutto di come, nonostante sentivano fossi al telefono per chiamare soccorsi, volevano cercare di entrare nella mia stanza. Sono scioccata per l’accaduto e la domanda che viene spontanea è: ma se la porta fosse stata aperta? Che cosa mi avrebbero fatto? Chiunque abbia riprese o qualsiasi altro indizio non esiti a comunicarlo. Tra i pochi euro che hanno rubato si sono presi anche la mia macchina fotografica. Sicuramente cercheranno di rivenderla da privato, negozi di fotografia usato o online. La sicurezza ormai dipende da noi e dalle nostre accortezze”.

Un fatto che, dopo gli incendi di qualche giorno fa, ha scosso l’intera comunità portoelpidiense portando di nuovo i riflettori sul problema della sicurezza in città.

Il sindaco Ciarpella

Non si sono fatte attendere le parole del sindaco Massimiliano Ciarpella: “Sul tema della sicurezza stiamo utilizzando tutti i possibili strumenti a disposizione per contrastare criminalità ed atti predatori nei confronti di famiglie ed attività. È uno sforzo costante che stiamo mettendo in campo, con un dialogo continuo e quotidiano con le forze dell’ordine e la Prefettura. La preoccupazione dei cittadini, quando avvengono azioni delinquenziali come i furti in abitazione della notte scorsa, sono comprensibili. L’area di via Pescolla e via Fonteserpe è interessata da un progetto di videosorveglianza delle aree extraurbane, con una compartecipazione tra pubblico e privato, che andrà a concretizzarsi appena sarà completata la posa della fibra ottica in quel quartiere della città. Abbiamo previsto di investire ulteriori 40mila euro rispetto alle somme preventivate in passato, per una progettazione che copra una porzione ampia di territorio e che sia collegata alla cabina di regia della videosorveglianza al nostro comando di polizia locale. Un progetto analogo sta partendo al quartiere Fonte di Mare, con alcune aziende che hanno manifestato disponibilità ad una compartecipazione. Ricordo che appena tre settimane fa abbiamo sottoscritto con la Prefettura il patto per la sicurezza urbana, attraverso il quale abbiamo partecipato ad un bando regionale per aggiungere altri 13 occhi elettronici nel territorio comunale”.

“La scorsa settimana, – continua il primo cittadino di Porto Sant’Elpidio – un tempestivo intervento delle forze dell’ordine partito da una segnalazione di alcuni cittadini al Comune, ha permesso di liberare alcuni immobili occupati abusivamente e di bloccare una delle persone che vi bivaccavano (LEGGI QUI L’ARTICOLO). Interventi analoghi, a seguito di un’attività coordinata, si ripeteranno a breve a cura di Polizia e Carabinieri. Ho firmato l’ordinanza di ripristino del decoro e messa in sicurezza degli immobili ai proprietari, con la chiusura di porte d’accesso e finestre. Qualora non intervengano entro 10 giorni, provvederà coattivamente il Comune.
All’ultima variazione di bilancio approvata a fine aprile in Consiglio comunale, abbiamo stanziato una somma di 20mila euro da destinare a tre progetti: introduzione di un fondo di ristoro per i danni subiti per furti alle attività commerciali, implementazione della videosorveglianza in negozi ed aziende, incentivi a forme di vigilanza privata da parte di associazioni di commercianti nel territorio comunale.
Da parte della nostra Amministrazione comunale c’è la massima disponibilità a raccogliere l’invito, formulato ieri dal Prefetto nel corso del Comitato provinciale ordine e sicurezza, per sottoscrivere un protocollo d’intesa tra enti pubblici, associazioni di categoria a ed attività di intrattenimento, volto a tutelare la sicurezza pubblica e prevenire disordini, eccessi ed atti criminosi in vista della stagione estiva”.

Giada Berdini
Author: Giada Berdini

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS