Non si fermano all’alt, in auto 4mila euro di un’anziana coppia truffata: denunciati

Per i tre giovani anche Foglio di Via da Civitanova Marche

Nella giornata di ieri (28 febbraio), nell’ambito dell’intensificazione dei controlli del territorio di Civitanova Marche, a seguito di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, durante un posto di controllo nei pressi dell’uscita del Casello A14 di Civitanova Marche i poliziotti del Commissariato di Civitanova Marche fermavano un’auto con a bordo tre persone. Da subito notavano l’atteggiamento sospetto delle persone a bordo e infatti questi, ignorando l’Alt che gli era stato intimato, si davano alla fuga. Ne è nato un inseguimento e i poliziotti sono riusciti poco dopo a bloccare l’auto con i tre fuggitivi. I tre sono stati identificati – tutti italiani tra i 20 ed i 24 anni – e, all’interno dell’auto, è stata trovata dai poliziotti una busta contenente una somma di denaro pari a 4.000 euro in contanti, suddivise in banconote di vari tagli, diversi monili in oro, alcuni nastrini e medaglie relative ad onorificenze militari oltre ad un quadro, una cornice e altre varie onorificenze militari.

Dall’attività condotta dalla Polizia di Stato è successivamente emerso che tutto il materiale ed i contanti rinvenuti erano provento di una truffa consumata poco prima ai danni di una coppia di anziani ad Offagna. Subito rintracciati dai poliziotti i due anziani hanno raccontato come, qualche ora prima, avevano ricevuto una telefonata da un finto maresciallo dei Carabinieri che riferiva loro che se non avessero consegnato 11.000 euro avrebbero arrestato il loro figlio, dicendogli che aveva causato un incidente. Spaventati, i due anziani consegnavano tutti i loro averi ad un finto militare che si presentava alla loro abitazione. Successivamente si accorgevano di essere stati vittime di truffa.

La vettura utilizzata per commettere il reato è stata posta sotto sequestro, insieme a due smartphone per effettuare ulteriori accertamenti.

Due individui sono stati denunciati per truffa in concorso, il guidatore per truffa in concorso e per resistenza a Pubblico Ufficiale. Immediata anche la risposta del Questore di Macerata che ha emesso nei loro confronti le misure di prevenzione dei Foglio di Via Obbligatorio con le quali i tre non potranno tornare nel Comune di Civitanova Marche fino al 2027.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS