PAGELLE MONTEFANO-MACERATESE – Il grande ex stecca. Bene le difese, il portiere decisivo su Bonacci
Pagelle Montefano
DAVID 6: Gode di un pomeriggio relativamente tranquillo non deve compiere nessun intervento se non sulla punizione nella ripresa di Minnozzi dove risponde presente
CALAMITA 6: Presidia con attenzione e diligenza la sua fascia di appartenenza non andando mai in difficoltà e non correndo mai grandi pericoli(44 st CINGOLANI sv)
POSTACCHINI 6,5: Viste le assenze viene spostato a fare il terzino sinistro e lui se la cava egregiamente limitando al minimo Di.Ruocco e soci non correndo mai grandi pericoli
MONACO 6,5: Solita prova di grande solidità per il centrale difensivo viola che è sempre attento e concentrato per tutto l’arco dei novanta minuti concedendo il minimo sindacale a Perri e Minnozzi
PJETRI 6,5: Anche per lui prova simile al suo compagno di reparto. Si fa vedere anche in fase di costruzione palla al piede dimostrando grande personalità prendendosi a volte qualche rischio di troppo. Nel primo tempo sfiora anche la rete su palla inattiva ma il suo colpo di testa si perde di poco alto
ALLA 6: La sua gara appena ventotto minuti poi deve lasciare il campo per un problema fisico tutto da valutare(28 pt DE.LUCA.EMANUELE 6: Fa il suo in mezzo al campo dove mette in campo grande agonismo lottando e combattendo su ogni pallone senza mai risparmiarsi)
SINDIC 6: Solita prova di grande quantità e solidità per il centrocampista viola che è prezioso sia in fase di interdizione sia in fase offensiva nella gestione della palla. Nella ripresa ci prova con una conclusione delle sue che fa venire i brividi a Gagliardini
DE.LUCA.GIOVANNI 6: Prova a creare qualche grattacapo sull’out di sinistra dove nel primo tempo ha parecchia libertà e proprio da un suo cross con i contagiri per poco Bonacci di testa non fa uno a zero. Concede qualcosa invece in fase difensiva e infatti nel primo tempo è costretto a spendere il cartellino giallo per fermare Di.Ruocco(36 st CAMILLONI sv)
DI.MATTEO 6: Agisce dietro le due punte il giovane centrocampista offensivo viola che si fa vedere con qualche buona giocata. Nella ripresa impegna Gagliardini con una conclusione dal limite dell’area di rigore
PAPA 5: Grande ex del match visti i trascorsi con la maglia della Maceratese mette in campo grande impegno e generosità ma fa davvero fatica contro Sensi e Strano che lo controllano a vista non concedendogli davvero nulla anticipandolo sempre sul tempo. Non riesce mai rendersi pericoloso(15 st LATINI 6: Recuperato dopo aver saltato le ultime gare viene gettato nella mischia e ripaga la fiducia portando nuova linfa nel reparto offensivo risultando prezioso anche in fase di ripiegamento)
BONACCI 6,5: È il più intraprendente del reparto offensivo del Montefano. Nel primo tempo portano la sua firma le occasioni migliori per i viola dove sfiora la rete prima di testa e poi con una conclusione dopo un’incursione in area di rigore ma in entrambe le circostanze sbatte contro un super Gagliardini che gli nega la gioia del goal
All. MARIANI 6: Viste le numerose assenze ridisegna il suo Montefano che porta a casa un buon punto che permette ai viola di centrare il terzo risultato utile consecutivo e di agganciare la zona playoff. La sua squadra gioca un buon primo tempo dove ha le occasioni migliori per portarsi in vantaggio con il suo capitano Bonacci mentre nella ripresa i viola attendono nella propria metà campo e nel finale sono costretti alla difensiva per difendersi dagli attacchi della Maceratese senza correre comunque grandi pericoli. Ora testa alla prossima gara che vedrà il Montefano di scena in trasferta ad Urbino
****
Pagelle Maceratese
GAGLIARDINI 7: Nel primo tempo risulta decisivo salvando il risultato in due circostanze prima dopo pochi minuti sul colpo di testa da distanza ravvicinata di Bonacci e poi sempre a fine tempo sulla forte conclusione del capitano del Montefano. Nella ripresa risponde presente anche sull’insidiosa conclusione di Di.Matteo
IULITTI 6: A inizio gara va leggermente in affanno contro De.Luca.Giovanni poi prende le misure e contiene le folate offensive viola non rischiando più nulla(20 st LUCIANI 6: Svolge il compito affidatogli non rinunciando anche a proporsi in fase offensiva)
MARTEDÌ 6: Anche lui come Iulitti sull’altra fascia presidia con attenzione e mestiere la sua zona di competenza anche se il Montefano predilige attaccare sull’altro fronte
SENSI 6,5: Solita prova di grande solidità per il centrale difensivo biancorosso che risulta sempre attento e concentrato per tutto l’arco del match non concedendo davvero nulla a Papa e soci
STRANO 6,5: Prova simile al suo compagno di reparto per il capitano della Maceratese. Anche lui è attento e ordinato nelle chiusure e negli interventi sbagliando poco o nulla
PAGLIARI 6: Risulta meno nel vivo del gioco rispetto ad altre giornate anche se quando riceve palla dà ordine e geometrie alla manovra della sua squadra con discreti risultati. Nel complesso una prova sufficiente(37 st MASSEI sv)
TORTELLI 6: Solita prova di grande quantità in mezzo al campo per il centrocampista biancorosso che in mette in campo grande agonismo e dinamismo in entrambi le fasi senza mai risparmiarsi
DI.RUOCCO 6,5: Nel primo tempo è il più intraprendente del reparto offensivo biancorosso e l’unico a creare qualche grattacapo alla difesa viola con le sue sgasate palla al piede e non a caso da una sua accelerazione nasce l’unica conclusione verso la porta dei biancorossi del primo tempo con Minnozzi murato sul più bello(20 st D’ERCOLE 6: Entra in campo portando nuove soluzioni e nuova linfa e quando ha la palla tra i piedi dà sempre la sensazione di poter essere pericoloso e inventare qualcosa)
CIRULLI 5,5: Non riesce a ripetere la buona prestazione offerta a gara in corso in coppa dove era risultato decisivo. Si accende a sprazzi facendosi notare con qualche strappo e una conclusione imprecisa non di molto nel secondo tempo. Troppo poco(37 st CHIMEZIE sv)
PERRI 5,5: Rispetto ad altre giornate risulta meno brillante e nel vivo del gioco. Fa fatica nel duello fisico contro Monaco e Pjetri che molto spesso lo sovrastano anche nel gioco aereo. Prova non del tutto sufficiente
MINNOZZI 6: Rispetto alle ultime gare fa più fatica a ricevere palla complice anche l’ottimo lavoro della difesa viola. Nel complesso comunque le migliori occasioni per la Maceratese portano la sua firma prima nel primo tempo si fa murare la conclusione quasi sul più bello e nella ripresa ci prova sunl calcio piazzato ma questa volta non riesce a incidere
All. PAGLIARI 6: La Maceratese rallenta la sua corsa non riuscendo a centrare la terza vittoria consecutiva portando a casa un buon punto che allunga il periodo positivo ma che non permette ai biancorossi di entrare in zona playoff. La sua squadra dopo un primo tempo dove fa fatica a rendersi pericolosa rischiando anche di subire lo svantaggio contro un Montefano più brillante dal punto di vista del gioco, nella ripresa i biancorossi escono alla distanza risultando più pericolosi grazie anche all’ingresso di D’Ercole e nonostante gli assalti finali alla ricerca della rete questa volta non arriva la rete in zona Cesarini come è successo nell’ultimo periodo. Ora un po’ di riposo e poi da Martedì testa alla prossima gara che vedrà la Maceratese sfidare tra le mura amiche il Castelfidardo
