Nominati i nuovi Cavalieri di Montevago

L’investitura si è svolta nel castello San Pietro in Musia di Arcevia

di Umberto Martinelli

Sono sei i nuovi Cavalieri di Montevago:

ANGELO BALDACCINI (Modena)

SANDRO ZAFFIRI (Ancona) 

ANGELO PERINI (Serra de’ Conti)

ERMANNO CORTESI (Treviglio – Bergamo)

ROCCO SANNELLA (Roma)

VALERIO FARABOLINI (Civitanova).

L’Investitura, seguendo il rito del diritto medioevale, ne sottolinea i meriti e ne focalizza i doveri, quali “testimoni di amore, di pace e di speranza nel mondo” la cui vita deve “conformarsi ai sani principi della civile e cristiana convivenza” (‘In fide tua victoria’).

IL GIURAMENTO viene fatto “di fronte alla sacra immagine della Madonna di Montevago” la cui Festa prende forma per la 22^ volta.

IL “FEUDO” è quello di San Pietro in Musio: castello di Arcevia, nella marchigiana Marca Anconetana.

I PROMOTORI sono: 

l’Ordine dei Cavalieri di Montevago, 

il Consorzio degli Uomini di San Pietro, 

il Comune di Arcevia.

Il ‘dominus’ ha il nome di ANGELO SGRECCIA, rigorosamente affiancato da BRUNO D’ARCEVIA.

Ovvero: l’arte.

Ovvero: Ruote e Cultura.

Ovvero: la visione olistica, condivisa e testimoniata nei saliscendi  di questi ameni colli (sullo sfondo dell’Appennino) da ciclisti e ciclofili.

Come quelli della recente PESARO-LORETO, vissuta in mountain bike: all’insegna della Croce, pernottando nelle riscoperte ospitali strutture architettoniche religiose.

LA CORSA DELLA VITA è la stessa per tutti: ad ogni

latitudine, longitudine, altitudine dei diversificati ruoli civico-etici.

Questo insegna, rammenta e ribadisce la 

XXII FESTA DELLA MADONNA DI MONTEVAGO 

a  S.Pietro in Musio di Arcevia.

Con questo, i sani e salutarmente doverosi piaceri della vita vivono e convivono, come lo stesso ispiratore ristorante del loco, il Piccolo Ranch, sostiene.

Come conferma la stessa Mostra Mercato dei Prodotti Tipici Marchigiani.

Come spiega  LUCIANO PROCICCHIANI (Avenanti di Fratte Rosa) arringando simpaticamente intorno alle peculiarità altamente qualitative del farro e della sua farina (integrali e biologici), dell’olio extravergine di oliva e della visciolata.

Lo slogan, coniato già un trentennio addietro, del resto è “PEDALANDO, GUSTANDO, VIVENDO”.

E creando, come lo stesso neocavaliere

ANGELO BALDACCINI testimonia, con la sua Personale in coppia con l’altrettanto ispirato collega e amico artista MIRCO AMBROGINI.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS