Nasif-Cerquozzi grande coppia, Ghannaoui-Ferreyra protagonisti

Le pagelle di Aurora Treia-Potenza Picena

Pagelle Aurora Treia

CARTECHINI 6: Gode di un pomeriggio relativamente tranquillo dove non deve compiere grandi interventi. Nel finale di match viene prima salvato dalla traversa sulla punizione di Ruggeri poi viene graziato da Vecchione che calcia a lato

ARMELLINI 6: Presidia con attenzione e diligenza la sua fascia di appartenenza senza correre mai grandi pericoli

MARCHETTI 6,5: Mezzo voto in più per la chiusura provvidenziale fatta su Nardacchione nel finale di match. Per il resto anche lui come Armellini sull’altra fascia limita al minimo le folate offensive giallorosse non rinunciando a dare anche il proprio apporto in fase offensiva

PALAZZETTI 6,5: Prova di grande solidità per il capitano dell’Aurora Treia che è attento e concentrato per tutto l’arco dei novanta minuti concedendo il minimo sindacale a Prosperi e soci.

FILACARO 6,5: Anche per lui prova simile al suo compagno di reparto. È sempre attento e ordinato nelle chiusure e negli interventi anche dal punto di vista del gioco aereo (31 st ANDREUCCI sv: La notizia più bella sicuramente è il suo ritorno in campo dopo un infortunio che lo ha tenuto lontano dal campo in questa prima parte del nuovo anno)

PETRUZZELLI 6: Solita prova di grande quantità in mezzo al campo per il centrocampista biancorosso. È solido e prezioso in fase di interdizione nel recuperare diversi palloni e nel cercare di chiudere tutte le linee di passaggio a Perfetti e soci soprattutto nella prima frazione.

GHANNAOUI 7: Sigla la rete dell’illusorio vantaggio con una bella conclusione dal limite dell’area di rigore che vale anche la sua seconda rete in campionato. Per il resto mette in campo grande agonismo e dinamismo in entrambe le fasi lottando e combattendo su ogni pallone senza mai tirarsi indietro

CERVIGNI 6: Si accende a sprazzi sull’out di sinistra l’esterno biancorosso che prova con le sue accelerazioni a mettere in crisi la difesa ospite ma senza grandi risultati. Sul finale del primo tempo sfiora la rete del raddoppio ma la sua conclusione si perde di poco alta sopra la traversa di Giacchetta

PUCCI 6: Mette lo zampino in occasione del vantaggio dove su una sua punizione la difese ospite allontana corto la sfera sui piedi di Ghannaoui che trova la conclusione dell’uno a zero. Per il resto non disputa la sua miglior partita anche se è da apprezzare per sacrificio e applicazione soprattutto in fase di non possesso. Esce dal campo tra l’applauso dei suoi tifosi (38 st MASSINI)

CELA 6: Schierato dal primo minuto da Moretti lui ripaga la fiducia disputando una prova tutto sommato sufficiente. Nel primo tempo si rende subito pericoloso mandando da due passi la sfera in spaccata di poco alta sopra la traversa. Per il resto viene spesso incontro dialogando bene con il suo compagno di reparto Ferreyra con cui mostra una buona affinità. Si vede di meno nel secondo tempo (31 st CARDINALI sv)

FERREYRA 6,5: Solita prova di grande sacrificio e generosità per l’attaccante biancorosso che fa a sportellate per tutto l’arco dei novanta minuti con Nasif e Cerquozzi guadagnando una miriade di falli. Nonostante non riesce mai concludere verso lo specchio della porta è encomiabile per impegno, determinazione e voglia di lottare su ogni pallone.

All. MORETTI 6: L’ Aurora Treia dopo due sconfitte consecutive torna a muovere la classifica che però non migliora la situazione di classifica dei Treiesi che rimangono invischiati in piena zona playout con la salvezza diretta che dista otto lunghezze. La sua squadra approccia bene la gara disputando un buon primo tempo dove passa in vantaggio e sfiora anche il raddoppio nel finale di tempo. Nella ripresa però i suoi, dopo il pareggio subito, faticano a reagire e a rendersi pericolosi, nonostante la supremazia territoriale sterile mostrata nella fase centrale e nel finale rischiano anche di subire il raddoppio in due circostanze. Ora testa al prossimo impegno che vedrà l’Aurora Treia di scena a Porto Sant’Elpidio.


Pagelle Potenza Picena

GIACCHETTA 5,5; Ha qualche responsabilità sulla rete subita dove sembra partire in ritardo sulla conclusione di Ghannaoui dove poteva fare qualcosa in più. Per il resto è solo semplice e ordinaria amministrazione

WAHI 6: Schierato terzino basso a destra nella difesa a quattro scelta dalla squalificato Giacometti controlla con attenzione e mestiere la sua zona di competenza facendo valere anche tutta la sua fisicità. Nella ripresa prova anche qualche sortita offensiva ma senza grandi risultati

ROSSINI 6: Anche lui come Wahi presidia con attenzione e diligenza la sua fascia di appartenenza non andando mai in affanno

NASIF 6,5: Prova di grande solidità per il centrale difensivo giallorosso che risulta attento e concentrato per tutto l’arco della gara concedendo il minimo sindacale ai suoi avversari. Sempre minaccioso anche su palla inattiva come nella prima frazione dove sulla sua testa capita una buona opportunità che però non riesce a sfruttare al meglio

CERQUOZZI 6,5: Anche per lui prova simile al suo compagno di reparto con cui formano una coppia di grande esperienza. È sempre attento e puntuale negli interventi e nelle chiusure anche dal punto di vista del gioco aereo

PERFETTI 6: Grande ex della partita dopo aver trascorso la prima parte di stagione proprio con la casacca dell’Aurora Treia disputa una prova tutto sommato sufficiente. È il faro del centrocampo giallorosso a cui prova a dare ordine e geometrie con discreti risultati smistando la palla sempre con grande pulizia e lucidità

MICHELI 5: Si vede davvero poco in mezzo al campo dove viene annullato sia fisicamente che tecnicamente dai suoi avversari che non gli danno modo di giocare la palla con tranquillità

VECCHIONE 5: Nel finale di match getta alle ortiche la palla del vantaggio calciando a lato un rigore in movimento per la sua disperazione. Per il resto non riesce a incidere particolarmente nella gara beccandosi anche un cartellino giallo per un’entrata dura su Ferreyra nella prima frazione

GIACCAGLIA 5: Ha qualche colpa sulla rete subita dove sulla punizione bassa di Pucci allontana corto la sfera sui piedi di Ghannaoui che trova la conclusione vincente. Per il resto rimane piuttosto in ombra non riuscendo a entrare nel vivo del gioco e a trovare gli spunti per poter sprigionare la sua qualità. Viene sostituito a metà del secondo tempo (23 st NARDACCHIONE 6: Porta forze fresche in mezzo al campo per la parte finale di match. Si fa notare con qualche spunto personale come il tunnel ai danni di Ghannaoui)

RUGGERI 7: È il migliore in campo per distacco nelle file del Potenza Picena. È da una sua conclusione ribattuta da Cartechini al termine di una grande incursione palla al piede in area di rigore che nasce la rete del pareggio siglata da Prosperi. A dieci minuti dal termine la sua punizione si stampa in pieno sulla traversa negandogli la gioia della rete. Per il resto è una vera e propria spina nel fianco per la difesa Treiese anche nel primo tempo dove è l’unico nelle file dei giallorossi a provare a creare qualche problema ai locali con la sua vivacità e imprevedibilità (45 st PERRELLA sv)

PROSPERI 6,5: Sigla la rete del pareggio trovandosi al posto al momento giusto anche se aiutato da un pizzico di buona sorte. Per il resto viene ben controllato da Filacaro e Palazzetti che non gli condendono davvero nulla anche dal punto di vista del gioco aereo(31 st PIETRANI sv)

All. GIACOMETTI (SQUALIFICATO) 6: Assente in panchina per squalifica, alla sua prima gara da allenatore del Potenza Picena porta a casa un buon punto che serve più per il morale che per la classifica che rimane deficitaria, con i giallorossi che rimangono in piena zona playout. La sua squadra, guidata in panchina dal presidente Savoretti, disputa una prima frazione incolore andando a riposo in svantaggio. Nella ripresa invece i suoi entrano in campo con un altro piglio, agguantando subito il pareggio e nel finale mostrano maggiore determinazione nel portare a casa l’intera posta in palio, costruendo le migliori occasioni per portare a casa i tre punti e al triplice fischio rimane più di qualche rimpianto. Ora testa al prossimo impegno che vedrà il Potenza Picena affrontare tra le mura amiche l’Elpidiense Cascinare per ritrovare la vittoria che manca ormai dal 2023.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS