Le pagelle di Vigor Senigallia-Fano
Vigor Senigallia:
Roberto 6 sorpreso dalla pennellata di Nappello in apertura, per il resto della gara non viene chiamato a compiere altri interventi complicati
Tomba 6 dietro fa buona guardia senza sbavature, in fase di spinta però il suo apporto resta troppo limitato (76’ Olivi sv)
Bartolini 6,5 poco occupato nella fase difensiv,a affonda con frequenza sulla fascia sinistra con molti cross pericolosi verso l’area granata
Marini 6,5 Drolè gli dà non poco da fare con la sua velocità, si salva con mestiere, ma ha sempre poco tempo per impostare, si rende pericoloso con le sue incursioni sui calci piazzati colpendo prima della mezz’ora di testa la parte alta della traversa
Gambini 6 da fanese sente tanto la partita, lotta con la solita grinta sulla mediana, ma appare meno lucido rispetto ai suoi standard (82’ Perri sv)
Magi Galluzzi 5,5 anche lui impensierito tanto da Drolè in alcuni casi è costretto a improvvisare l’intervento in chiusura per evitare guai peggiori (90’ Pesaresi A. sv)
Kerjota 6,5 nel primo tempo crea ripetutamente palle gol per i compagni provandoci anche con qualche conclusione personale su una delle quali Bizzini si supera, cala in efficacia nella ripresa pur continuando a spendersi molto
Mancini 6 anche lui resta un po’ al di sotto del livello a cui aveva abituato, in particolare in fase di costruzione della manovra dove compie qualche errore di misura nei passaggi (67’ D’Errico 5,5 avendo visto poco il campo in questa stagione entra con grande voglia, ma non riesce a incidere)
Pesaresi D. 7 cerca con caparbietà la rete la traversa gliela nega al 12’ poi trova Bizzini pronto a ribattere le sue conclusioni, nella ripresa viene controllato meglio e con pochi palloni giocabili non riesce più impensierire il portiere granata
Baldini 6,5 nel primo tempo sforna assist a ciclo continuo, cala un po’ di tono nella ripresa proseguendo nella sua partita con grande generosità ma con meno precisione e lucidità
Balleello 5,5 si batte in avanti, ma è ben controllato, in un paio di occasioni sotto porta e anche in altre situazioni dovrebbe mostrare maggior cattiveria (64’ Vrioni 5,5 si mosra vivace al suo ingresso, ma la retroguardia granata riesce subito a prendergli le misure)
All. – Clementi 6,5 in sala stampa si assume la responsabilità di non aver centrato il successo in due partite decisive come a Montegorgio e oggi, ma per quanto riguarda la partita odierna nei primi 45 minuti avrebbe meritato di tornare negli spogliatoi almeno sul risultato di parità, nella ripresa le tenta tutte per cambiare il corso del match, ma non riesce a raddrizzare la partita
Alma Juventus Fano:
Bizzini 7,5 salvato in tre occasioni dalla traversa compie almeno altri tre interventi decisivi nella prima frazione, protetto in modo più adeguato nella ripresa non corre quasi nessun rischio
Allegrucci 6,5 si occupa di Balleello principalmente, a cui lascia un po’ troppo spazio nel primo tempo, va meglio nella ripresa in cui concede pochi spazi
Roberti 6 in difficoltà sulla corsia di sinistra dove Kerjota e altri rossoblu imperversano nella prima frazione, si riprende nella ripresa anche se gli capita di incappare in qualche sbavatura (69’ Malshi 6 entra ad alzare il muro con efficacia)
Urbinati 6,5 nel primo tempo fatica a contenere le sfuriate rossoblu anche se al centro i padroni di casa fanno più fatica a passare, nella ripresa prende meglio le distanze con i reparti e la squadra ne trae molto giovamento
Bonacchi 7 Kerjota è spesso costretto a rimanere largo o a cambiare zona perché dal suo lato è difficile passare, ringhia anche su tutti gli altri rossoblu che capitano dalle sue parti
Schiaroli 6,5 nel primo tempo resta spesso troppo schiacciato dalla pressione che esercita la Vigor, nella ripresa guida con maggior sicurezza il pacchetto di difesa e la porta granata corre molti meno rischi
Severini 6,5 bravo a tenere palla riesce a far respirare la sua difesa anche nel difficile primo tempo,nella ripresa trova anche il modo di distendersi senza far mancare il suo apporto in fase di contenimento
Carrà 6 si sacrifica a ripiegare mentre le sue caratteristiche lo porterebbero a provare più le giocate offensive che ha poche occasioni di provare (62’ Niang 6,5 entra a far legna in mezzo al campo, ma con qualche puntata offensiva è capace anche di creare un po’ di scompiglio)
Drolè 6 anche se gli capita in diverse occasioni di litigare col pallone con la sua velocità crea tante difficoltà alla difesa rossoblu soprattutto nella gestione della palla con un pressing continuo (84’ Cecconi sv)
Nappello 7 decide il match con una specialità della casa, ogni volta che entra in possesso del pallone dà sempre l’idea di poter inventare qualcosa e la difesa rossoblu si affanna per frenarlo (69’ Tomassini 6 entra a rinforzare con efficacia il pacchetto arretrato)
Zanni 6,5 anche lui costretto a una gara di grande sacrificio si spende senza risparmiarsi anche se poi arriva poco lucido alla conclusione del possibile 2-0 dopo un’ora di gioco (74’ Zingaretti 6,5 altro cambio efficace di Mosconi che oltre a irrobustire la zona nevralgica del campo va due volte alla conclusione in modo pericoloso)
All. – Mosconi 7,5 oltre alle diverse assenze a cui deve far fronte è costretto a fare a meno del suo capitano proprio prima dell’inizio, cambia uomini ma non atteggiamento e viene premiato trovando subito il gol del vantaggio, i suoi soffrono, ma riescono a conservare l’1-0 fino all’intervallo dove trova le contromisure giuste per evitare rischi
